Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Britney Spears, il padre rinuncia dopo 13 anni alla tutela: vince il movimento #FreeBritney

Britney Spears, il padre rinuncia dopo 13 anni alla tutela: vince il movimento #FreeBritney
Britney Spears, il padre rinuncia dopo 13 anni alla tutela: vince il movimento #FreeBritney
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 13 Agosto 2021, 00:35 - Ultimo agg. : 18:48
3 Minuti di Lettura

Per Britney Spears finisce un’epoca, e inizia un futuro pieno di incognite. Suo padre Jamie ha deciso di rinunciare alla tutela legale che gli era stata affidata nel 2008, dopo una serie di crisi che culminarono nel trattamento sanitario obbligatorio.

Il padre della cantante, un premio Grammy e nove nomination, ha deciso di accettare la richiesta della Spears, che aveva chiesto formalmente in tribunale la rimozione della tutela legale. Jamie Spears, che pure si era visto confermare questo ruolo dal giudice alla conclusione del procedimento, ha dichiarato che intende rinunciare al suo ruolo di amministratore della fortuna della figlia, in seguito alle proteste dei fans contro di lui e in favore della posizione della figlia. Il movimento #FreeBritney da anni lotta per restituire pieni diritti legali alla cantante di “Toxic”. 

APPROFONDIMENTI
Video
La richiesta di essere liberata dalla "custodia" del padre
Video
Britney Spears per la prima volta usa «liberate Britney» 
Britney Spears «vuole ritirarsi ufficialmente»: il manager della popstar si dimette dopo 25 anni
Britney Spears, l'ex marito Kevin Federline la difende: «Lasciatela libera, deve essere felice»

Britney Spears, prima vittoria in tribunale contro il padre: la danza liberatoria

Il documento legale depositato in tribunale

La rinuncia è stata fatta con un documento legale, in cui si legge che «non ci sono le basi per sospendere o rimuovere il signor Spears dal suo ruolo di tutore patrimoniale», e anche «che è altamente discutibile se un cambio al momento attuale sia negli interessi» della cantante. «Tuttavia, anche se Jamie Spears è continuamente oggetto di attacchi ingiustificati, non crede che una battaglia legale pubblica con la figlia per continuare nel suo ruolo sia giusto nei confronti di Britney». Il padre di Britney promette che ora farà in modo che ci sia una transizione ordinata negli interessi della figlia.

Britney Spears’ Father Jamie Spears Steps Down From Conservatorship https://t.co/9iSKhtwD7j

— Variety (@Variety) August 12, 2021

La replica di Britney

La risposta del legale della cantante, Mathew Rosengart, non si è fatta attendere. Secondo quanto anticipato da Variety, il passo rappresenta la “giusta rivalsa” per la sua assistita, che tuttavia continuerà a chiedere un’inchiesta rigorosa sulla condotta di  Jamie Spears negli ultimi 13 anni, e in particolare sulla “storno di milioni di dollari” dal suo patrimonio. Il legale chiede quindi alla controparte di mantenere il silenzio, di non fare “attacchi gratuiti” e di dimettersi immediatamente. 

Cosa accadrà adesso? Dal punto di vista legale, dal 2019 la situazione è già mutata, il padre della cantante aveva ceduto a Josie Montgomery la tutela in materia sanitaria della figlia, ma aveva conservato piena facoltà di amministrare il suo patrimonio. Il giudice convocherà le parti ed esaminerà il caso. Di certo, per il movimento in favore della cantante è un grande successo, ma non è detto che le decisioni del tribunale vadano a migliorare la vita della cantante. Potrebbe per esempio essere nominato un altro tutore dei beni di Britney, se il legale non riuscirà a dimostrare che la sua assistita è pienamente in grado di farlo da sola.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
Uccise due rapinatori in fuga,
gioielliere condannato a 17 anni
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»

SCELTE PER TE

Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
«Pronti a finanziare il restyling
del palazzetto dello sport»
«Violentata da un barman a Napoli»,
il giudice dispone l'esame del Dna

PIU' LETTE

GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
LE PREVISIONI
Meteo, neve in arrivo al Nord:
fiocchi fino in pianura a Milano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie