«Mia madre ha vissuto tutta la sua vita per la famiglia. Adorava mio padre che venne a mancare dopo 46 anni di matrimonio. Lei amava i gabbiani perché vedeva in loro animali liberi di volare ovunque. Morto papà mamma sosteneva che un gabbiano spesso andava a trovarla nella nostra casa al mare a Sabaudia. Lui la guardava fisso negli occhi e mia madre ci diceva, 'sono sicura che quel gabbiano è tuo padre che mi viene a far visità».
I ricordi di Franca Fendi in un amore di libro
Franca Fendi, chi era
Quando ancora lavorava in azienda, Franca si occupava dello sviluppo del retail, delle aperture dei negozi nel mondo.
IL MALORE E LA MORTE
La madre Adele le faceva dormire lì mentre serviva le clienti del negozio. Poi l'incontro con l'amore della sua vita, suo marito Luigi Formilli. «Mamma conobbe mio padre a 15 anni- ricorda Federica - e fu il suo primo grande amore. Papà aveva qualche anno più di lei. Si sposarono appena lei divenne maggiorenne». Poi arrivarono quattro figli e nove nipoti. Il momento più tragico della sua vita fu la lunga malattia del marito, con mille difficoltà affrontate insieme. Franca donò anche un rene al consorte nel tentativo di salvarlo. Franca partecipò sin da giovanissima alla gestione dell'azienda che, dagli anni Sessanta in poi si sviluppò sotto la guida delle cinque sorelle che si suddivisero i ruoli fin dal principio: Franca divenne responsabile acquisti e direttrice del punto vendita di via Borgognona a metà anni Sessanta. Proprio nel 1965 nacque il sodalizio con Karl Lagerfeld, che divenne direttore creativo di quell'azienda destinata a diventare uno dei marchi più prestigiosi del fashion system. I funerali di Franca Fendi si terranno a Roma venerdì 7 ottobre nella Chiesa degli Artisti a Roma alle ore 12.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout