Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Pelè morto, Mazzola: «Era un dio, sapeva far tutto e la sua visione ti folgorava»

L'ex bandiera dell'Inter ha affrontato il brasiliano nella finalissima di Coppa del Mondo a Messico '70

Pelè morto, Mazzola: «Era un dio, sapeva far tutto e la sua visione ti folgorava»
Pelè morto, Mazzola: «Era un dio, sapeva far tutto e la sua visione ti folgorava»
di Salvatore Riggio
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 30 Dicembre 2022, 06:03 - Ultimo agg. : 10:54
3 Minuti di Lettura

La notizia della scomparsa del più grande giocatore di sempre, unico nella storia a vincere tre Mondiali con il suo Brasile (Svezia '58, Cile '62 e Messico '70) prende alla sprovvista Sandro Mazzola, bandiera dell'Inter, che l'8 novembre scorso ha compiuto 80 anni. «Mi dispiace davvero tanto, sono triste e dispiaciuto», ha aggiunto al telefono, una volta che ha avuto conferma dell'addio di Pelé. «Sì, ora sto guardando la televisione e lo stanno dicendo». E da quel momento si può sfogliare l'album dei ricordi.

APPROFONDIMENTI
La rovesciata nella storia del cinema
L'addio del mondo del calcio
Foto

Pelé in «Fuga per la vittoria», la rovesciata nella storia del cinema. «Date la palla a me e io faccio gol»

Chi era Pelé, l'unico giocatore ad aver vinto 3 mondiali: le origini povere e la rivalità con Maradona


Lei lo ha affrontato nella finalissima di Coppa del Mondo a Messico '70, quando il Brasile vinse 4-1 e un gol fu proprio di Pelé. «Sì, proprio così. Ma ancora prima lo avevo sfidato in amichevole a Milano il 12 maggio 1963. Era il giorno del mio debutto assoluto in azzurro».
Cosa si ricorda di quel giorno?
«Rimanemmo tutti meravigliati da questa straordinaria visione, che era Pelé. Mi ricordo proprio che tutti noi lo guardavamo con stupore. Salutammo il pubblico di San Siro, ma non prendemmo posto in campo perché volevamo guardare ogni suo tocco di palla. Possiamo dirlo, per tutti noi era un Dio».
Ha qualche aneddoto da raccontarci?
«Pelé si era preparato molto bene perché quando andai a salutarlo mi disse che sapeva quanto fosse forte mio papà Valentino».
Tecnicamente Pelé era unico.
«Certo, sapeva fare tutto. È sempre stato il migliore nei colpi di testa, nei dribbling, nel tiro, nel controllo palla. Pelé sapeva cosa fare ancora prima di ricevere palla. Con il pensiero anticipava tutti. Qualcosa di incredibile, mai visto uno come lui».
Per lei, infatti, è il più grande di sempre?
«In assoluto sì. Per distacco proprio. Tra tutti quelli che ho visto io, Pelé è stato il migliore di sempre».
Famosa la sua rivalità sportiva, qualche anno dopo, con Diego Armando Maradona. Il Pibe de Oro fu considerato il suo erede.
«Senza fare paragoni, in generale posso dire che gli altri erano bravini. Pelé, invece, è sempre stato Pelé».
Tornando alla finale di Messico '70, O Rei segnò proprio all'Italia.
«Contro di lui si poteva fare ben poco. Avevamo preparato quella gara molto bene, ma alla fine quando sfidi Pelé, non puoi fare nulla. Lo marcavano in due. Perché quando saltava uno, si buttava su di lui anche il secondo. E sa come andava a finire?»
Come?
«Pelé saltava anche il secondo».
L'Italia si è arresa a Pelé.
«Quella finale è rimasta un grande rimpianto, sempre. E non può essere altrimenti quando si perde una Coppa del Mondo. Ma Pelé, davvero, non lo potevi fermare».
Mai nessuno come lui.
«Mai».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni
Procura e Corte dei Conti: al liceo
De Sanctis c'è la doppia inchiesta
Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne

SCELTE PER TE

Lago Maggiore, cos'è successo:
l'ipotesi della festa a bordo
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Boom turisti e record di stranieri
«Ma i prezzi sono alle stelle»

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie