Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Persone

Regina Elisabetta, nuovo forfait dopo il Covid: il Regno in mano a Carlo

Precarie condizioni di salute: la sovrana diserta gli impegni pubblici da ottobre. In forse la presenza all’omaggio a Filippo. Al figlio l’accesso ai documenti governativi

Regina Elisabetta, nuovo forfait dopo il Covid: il Regno in mano a Carlo
Regina Elisabetta, nuovo forfait dopo il Covid: il Regno in mano a Carlo
di Chiara Bruschi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Marzo 2022, 06:22 - Ultimo agg. : 17 Marzo, 11:43
4 Minuti di Lettura

«In questo anno del mio Giubileo di platino, sono felice di rinnovare la promessa che ho fatto nel 1947: la mia vita sarà sempre devota al servizio». Con questo messaggio diffuso nel giorno del Commonwealth Day, la regina Elisabetta ha voluto rimarcare che il proprio impegno non verrà meno, nonostante le condizioni di salute siano sempre più precarie. La sovrana, infatti, guarita dal Covid da poco più di una settimana, ha dovuto rinunciare alla cerimonia che ogni anno si tiene nell'abbazia di Westminster il secondo lunedì di marzo per celebrare «la famiglia di nazioni» di cui è il capo, con i suoi 2,5 miliardi di cittadini. Quello di ieri sarebbe stato il suo primo evento pubblico dallo scorso ottobre, quando era stata ricoverata per accertamenti non meglio precisati relativi alla sua mobilità.

APPROFONDIMENTI
La sovrana rifiuta la sedia a rotelle
Video
Caso Epstein, principe Andrea al verde: Carlo e la Regina Elisabetta pagano l’indennizzo per gli abusi
La Regina Elisabetta dice addio a Buckingham Palace?
Foto

Al suo posto, come oramai sempre più spesso accade, ha mandato invece il figlio Carlo e la moglie Camilla, i futuri re e regina consorte, affiancati dal nipote William con la moglie Kate. Una decisione annunciata alcuni giorni fa ma inattesa: sui depliant che illustrano il programma della giornata, il suo nome compariva ancora tra i partecipanti, ai quali era chiesto di alzarsi in piedi al suo arrivo.
Non è più un segreto, oramai, che nonostante lo spirito sia sempre quello imbattuto di un tempo, le condizioni fisiche della regina non le permettano di continuare ad avere un calendario di impegni troppo fitto. Di recente, inoltre, il suo staff ha reso noto che Elisabetta II non si trasferirà più a Buckingham Palace ma continuerà a vivere a Windsor, la residenza da lei prediletta, dove si è rifugiata dall'inizio della pandemia ma che si trova lontano dalle altre sedi istituzionali. E pare sia stata proprio la distanza tra Londra e Windsor a convincere il suo entourage che forse sarebbe stato meglio evitarle ulteriori spostamenti. Da tempo la regina, che di recente ha dichiarato «di non potersi più muovere» ma ha escluso al momento di usare una carrozzina, cammina con il supporto di un bastone e pare che non riesca a portare a passeggio i suoi amatissimi corgi da ben sei mesi.
Fonti di palazzo fanno sapere che dal punto di vista fisico, «in questo periodo la regina si trova ad affrontare giorni buoni e giorni meno buoni», e che oramai l'erede «Carlo ricopre un ruolo di managing director» della firm a tutti gli effetti, avendo accesso da tempo ai documenti governativi come «lettore numero 2» (la regina è indicata come lettore numero 1).

Gli impegni in arrivo

Vista la sua assenza di ieri, i media britannici stanno mettendo in discussione un altro importante appuntamento previsto per il 29 di marzo sempre nell'abbazia di Westminster a Londra, la cerimonia in onore dell'amato Filippo, morto a 99 anni lo scorso 9 aprile. A causa delle restrizioni anti Covid, al funerale avevano partecipato un massimo di trenta persone e quello del 29 marzo si prefigura come un omaggio più solenne. Per agevolare la presenza alla sovrana, la cerimonia è stata ridotta a 50 minuti e invece di entrare dall'ingresso principale e percorrere la lunga navata si sta pensando a un ingresso laterale. Circostanze che tuttavia rischiano di non essere sufficienti.
96 anni il prossimo 21 aprile, Elisabetta II si appresta a celebrare 70 anni di regno con una serie di eventi che culmineranno nei giorni di festa del 2,3 4 e 5 giugno. Tuttavia il biografo reale Robert Jobson non ha dubbi: chi pensa di vedere la regina ai numerosi eventi previsti in suo onore, purtroppo resterà deluso. Le sue condizioni di salute non le permetteranno di essere presente a concerti e ricevimenti ma l'unico momento in cui apparirà in pubblico sarà il tradizionale saluto dal balcone di Buckingham Palace, al termine della parata Trooping the Colour.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie