Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Tumore inesistente, ad Anna Leonori amputano gambe e braccia per errore: Bebe Vio la aiuta a trovare le giuste protesi

La donna, 46 anni, di Terni, madre di due ragazzi, oggi, dopo quattro anni, affronta l'odissea del processo.

di Nicoletta Gigli e Vanna Ugolini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Febbraio 2023, 06:22 - Ultimo agg. : 16:39
3 Minuti di Lettura

Gambe e braccia amputate dopo l'intervento per una diagnosi sbagliata di tumore. La rinascita grazie all'aiuto di Bebe Vio, che l'ha aiutata a trovare le protesi migliori per lei e le ha dato sostegno psicologico e, ora, il processo. Una storia incredibile quella di Anna Leonori, 46 anni, di Terni, madre di due ragazzi che, oggi, dopo quattro anni, affronta l'odissea del processo.
«Sono stata costretta a rivivere il mio calvario, a sottopormi a una visita di fronte ad una quindicina di periti. Tutto questo in attesa di avere giustizia per i danni che ho subito. La cosa che mi addolora è che l'ospedale di Terni, la mia città, in tutti questi anni non mi ha neppure chiamato a visita». Leonori è reduce dalla visita medica disposta dal tribunale civile nell'ambito dell'accertamento tecnico preventivo. Il collegio peritale dovrà pronunciarsi sui danni patiti da Anna, che da un anno, grazie ai consigli della campionessa Bebe Vio, utilizza le protesi di nuova generazione acquistate grazie a tante persone di buon cuore. Per il calvario che ad Anna ha portato a perdere gambe e braccia sono stati chiamati in causa l'ospedale "Santa Maria" di Terni, il Regina Elena di Roma e l'Ausl Romagna. Alle strutture che l'hanno avuta in cura, l'avvocata Francesca Abbati, inoltrò una richiesta di apertura di sinistro per il risarcimento del danno patito dalla donna, madre di due ragazzi di 13 e 17 anni. Procedura che non ha avuto esito, al punto che Abbati e la collega, Simona Leonelli, sono state costrette a rivolgersi al tribunale civile.

APPROFONDIMENTI
Bebe Vio sui social: «Sto tornando»
Foto

 

«Le costosissime protesi acquistate grazie alle raccolte fondi di associazioni di volontariato e privati mi hanno cambiato la vita - dice Anna. So bene che non avrò mai più l'autonomia ma mi hanno restituito un minimo di dignità nella vita di tutti i giorni. La quotidianità è fatta di tante cose, alcune non potrò farle mai più da sola, altre grazie alle protesi sì. Il problema è che si deteriorano e che sono garantite solo per due anni. Non è un capriccio la necessità di avere un risarcimento per quello che ho subito. Vivo ogni giorno con la preoccupazione che si possa rompere un pezzo, cosa che mi costringerebbe a tornare sulla sedia a rotelle». Il calvario inizia nel 2014, quando ad Anna arriva la terribile diagnosi, quella di un tumore maligno che richiede un intervento invasivo. Lei si rivolge altrove, viene operata a Roma con l'asportazione di utero, ovaie, 40 linfonodi e della vescica, sostituita con una ortotopica. L'esame istologico dirà che non era un tumore. Da lì in poi, per 4 anni, infezioni, febbre, dolori lancinanti, ricoveri. Fino al 7 ottobre 2017, quando viene ricoverata in ospedale e operata per una "peritonite acuta generalizzata causata dalla perforazione della neo vescica" che gli è stata fatta dopo la diagnosi di tumore. Da lì un mese e mezzo di coma profondo in rianimazione, il trasferimento a Cesena e la cruda realtà che impone l'amputazione di gambe e braccia. Anna ha in mente quello che Bebe Vio le disse nei momenti più bui: «Imparerai a spostarti da un posto all'altro e nelle valige avrai solo protesi. Farai una vita che si avvicina il più possibile alla normalità». Lei, che affronta la vita con una forza incredibile «grazie ai figli, la mia colonna portante» aspetta solo giustizia. «I periti concluderanno il loro lavoro a giugno. Non so come andrà a finire questa fase ma so con certezza che non si libereranno di me in alcun modo. Se sarà necessario affronterò anche il processo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie