Il palazzo dei destini incrociati: fu scelto da Scola come set per una famosa scena di «Maccheroni». La seconda vita del grande erudito, il monologo di Mastroianni e l’ultima fuga di Agostino ‘o pazzo.
Vico e una lapide pericolante: corsi e ricorsi sotto lo stesso cielo
Lunedì 19 Dicembre 2022, 12:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout