Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Asintomatici con booster, quarantena ridotta e niente tampone. L'Iss: «Anche loro sono un rischio»

«Non sorvegliare questi casi limita la capacità di trovare le varianti»

Asintomatici con booster, quarantena ridotta e niente tampone. L'Iss: «Anche loro sono un rischio»
Asintomatici con booster, quarantena ridotta e niente tampone. L'Iss: «Anche loro sono un rischio»
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 14 Gennaio 2022, 22:04 - Ultimo agg. : 15 Gennaio, 20:02
4 Minuti di Lettura

ROMA La proposta è stata rilanciata, per l’ennesima volta, ieri dall’assessore alla Salute del Lazio, Alessio D’Amato: «Serve una semplificazione delle quarantena per chi ha tre dosi di vaccino ed è asintomatico. Dobbiamo facilitare la vita ai vaccinati, meno tamponi, meno certificati e meno burocrazia». In sintesi, dicono le Regioni: quando una persona che ha già ricevuto il booster risulta positivo al tampone (può capitare) ma è totalmente asintomatico, resti in isolamento per cinque giorni, successivamente torni alle sue normalità attività senza costringerlo a eseguire un nuovo tampone e a richiedere una certificazione di guarigione. Osserva Raffaele Donini, presidente della commissione salute della Conferenza delle Regioni e assessore alla Sanità in Emilia-Romagna: «Se non semplifichiamo le procedure ed eliminiamo un po’ di burocrazia il sistema non regge».

APPROFONDIMENTI
Tutte le regole nelle Faq del governo
Isolamento e quarantena, cosa cambia?
Omicron 2, la sotto-variante che spaventa
Zitromax introvabile
Brusaferro: «Alta incidenza di casi in tutta Europa»

PRUDENZA

Ma è giusto liberare dopo cinque giorni, anche senza tampone negativo, una persona vaccinata con tre dosi che era risultata positiva, ma è sempre stata asintomatica? Non rischia di contagiare altre persone anche al sesto giorno? Le Regioni hanno avanzato la proposta di «semplificare la vita ai vaccinati con il booster». D’Amato insiste: «Gli esperti di Cdc, l’agenzia degli Stati Uniti, condividono questa linea». Il Ministero della Salute ha aperto una fase di riflessione su questa ipotesi. Non ha chiuso, ma ha comunque spiegato che una decisione di questo tipo va valutata con molta attenzione, tenendo conto dei pro e dei contro.

L’Istituto superiore di sanità è però molto prudente: «L’esperienza ha dimostrato che la maggior parte delle infezioni, in particolare nei soggetti vaccinati, decorre in maniera asintomatica o con sintomatologia molto sfumata. Non sorvegliare questi casi limiterebbe la nostra capacità di identificare le varianti emergenti, le loro caratteristiche, e non potremmo conoscere lo stato clinico che consegue all’infezione nelle diverse popolazioni (ad esempio per età, stato vaccinale, comorbidità). Inoltre, non renderebbe possibile monitorare l’andamento della circolazione del virus nel tempo e, di conseguenza, i rischi di un impatto peggiorativo sulla capacità di mantenere adeguati livelli di assistenza sanitaria anche per patologie diverse da Covid-19».

 

Bene, accertato che l’Iss è prudente, ma quanto è probabile che un vaccinato con tre dosi, positivo asintomatico, dopo cinque giorni dal tampone positivo possa contagiare un’altra persona? Il professor Pier Luigi Lopalco epidemiologo e professore ordinario di Igiene all’Università del Salento, fa questa analisi: «Il rischio esiste, ma come al solito dobbiamo fare una valutazione pragmatica. Dal punto di vista strettamente biologico la carica virale di un vaccinato positivo, dopo cinque giorni, può diffondere particelle virali, ma la probabilità che contagi è molto bassa. Il contagio poi di un altro vaccinato con tre dosi è ancora più improbabile».

Non sarebbe più prudente prolungare l’isolamento fino a quando la persona non ha un tampone negativo? «In questa fase pandemica, di altissima circolazione, ha davvero poco senso. Quante persone ci sono per strada che inconsapevolmente hanno una carica virale molto più alta? In questa fase è più importante concentrarsi sulle persone malate. Ormai è chiaro che il virus non sarà eradicato, pensare di fare tracciamento con questi numeri è illusorio, fa sorridere. Concentrare risorse su un asintomatico positivo, dopo cinque giorni, vaccinato con il booster, ha poco senso. Piuttosto promuoviamo con ancora più forza l’uso delle mascherine Ffp2».

PERICOLI

In pratica, sembra dire Lopalco, non ha senso inseguire qualcuno che ha un coltellino (il vaccinato con terza dose asintomatico risultato positivo cinque giorni prima) e intanto trascurare, perché le risorse non sono infinite, chi gira con il bazooka o chi è ferito e va curato. «E non hanno senso - dice Lopalco - anche i test di uscita dalla quarantena, sono uno spreco incredibile di risorse, il sistema dei tamponi con una circolazione virale così intensa non potrebbe mai reggere. Il problema è un altro: dobbiamo aumentare il numero delle persone protette dal vaccino con terza dose, perché per un vaccinato le conseguenze del contagio sono, normalmente, molto meno gravi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie