Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

MATTEO RENZI

Calenda e Renzi aprono la campagna elettorale a Milano. «L’unico voto utile è per noi»

Affondi su Letta («Altro che occhi della tigre») e Salvini («Vicino a Putin: ora quereli»)

Calenda e Renzi aprono la campagna elettorale a Milano. «L unico voto utile è per noi»
Calenda e Renzi aprono la campagna elettorale a Milano. «L’unico voto utile è per noi»
di Federica Zaniboni
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Settembre 2022, 19:20 - Ultimo agg. : 3 Settembre, 16:02
5 Minuti di Lettura

Un abbraccio fra i due leader che – come ha ricordato Calenda tra i sorrisi del pubblico – «quando eravamo al governo insieme non c’è stato giorno senza litigare», ha aperto a Milano la campagna elettorale del Terzo Polo . Con un “tutto esaurito” da 5 mila persone in platea, con tanti che non sono riusciti a entrare. Impressionate anche le ex Fi Gelmini e Carfagna: «Non ci aspettavamo tanto calore», la battuta. All’interno del Superstudio di viale Tortona – cuore del FuoriSalone durante la Design week –, però, era già partito il primo di una lunghissima serie di applausi. Finalmente uniti e pronti «a salvare il Paese», Matteo Renzi e Carlo Calenda si sono alzati in piedi per l’inno d’Italia. 

APPROFONDIMENTI
Letta serve ai tavoli
Marco Cappato fa ricorso
Politici su TikTok, l'attacco di Emma
I sondaggi

Elezioni politiche 2022, le ultime notizie. Letta a Salvini: «La partita è ancora tutta da giocare»

I MESSAGGI

«La verità è che siamo l’unico voto utile perché l’Italia torni a crescere», ha dichiarato il leader di Italia Viva, il primo tra i due a prendere la parola, rispondendo di fatto ad Enrico Letta. Renzi insiste: «Da una parte c’è una destra sovranista tra le peggiori in Europa, dall’altra c’è una sinistra populista». E o il terzo polo raggiunge «un bel risultato» oppure «il Paese va in difficoltà. Centrodestra, centrosinistra e M5S «hanno nelle loro coalizioni, tutti e tre, quelli che hanno detto no agli impianti, no alle trivelle, no al tav, no a tutto. Noi siamo gli unici che hanno le carte in regola». Allo stesso modo, in tutti gli schieramenti, «c’è chi ha mandato a casa Mario Draghi, noi siamo quelli che lo hanno sostenuto», ha sottolineando Renzi, aggiungendo infine che tutti hanno «chi voleva uscire dall’euro e si scopre europeista a giorni alterni».

Ma il tema del Terzo polo come «unico voto utile» è stato ripreso anche dal leader di Azione – che ha chiuso l’evento con oltre 30 minuti di discorso –, che ha sottolineato come il concetto tanto rimarcato da Renzi, di fatto «non c’è». Premettendo che non si tratta di una replica al Pd, Calenda ha spiegato che «è un dato di fatto: ci sono quattro coalizioni». Di conseguenza, quindi, «non c’è fattualmente voto utile che non sia sul plurinominale e in particolare al Senato». Tuttavia «è lì che fermeremo la destra».

In diretta al Superstudio di Milano per il lancio della campagna elettorale. #ItaliaSulSerio https://t.co/BcuTGzXygE

— Carlo Calenda (@CarloCalenda) September 2, 2022

Ancora una volta Calenda ha ribadito come il Terzo polo si rivolga «ai liberali, ai progressisti, ai popolari e a tutti quelli che si sono un po’ stancati della politica dei contro». Eppure, l’apertura della campagna elettorale è stata anche l’occasione, per i due leader, di togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Il segretario del Pd Enrico Letta, infatti, secondo Calenda «non ha occhi da tigre, ma strabici: Enrico, il Paese che descrivi non è quello, va riappacificato e non diviso a martellate». Sì, perché secondo la «guida» del Terzo polo, come lo ha definito Renzi stesso, «quella di Letta è una strategia folle, il Cnl senza i 5 stelle ma con i sosia dei 5 stelle, la continuazione dei Bertinotti, Turigliatto, Pecoraro Scanio, la maledizione della sinistra che non governa». Quanto a Berlusconi, Salvini e Conte che hanno «cacciato» il premier, «dal punto di vista della statura politica valgono meno dell’unghia sinistra del piede di Draghi».

L’Europa, come ha sottolineato Renzi, deve tornare ad essere «la casa della democrazia». Per questo, «vogliamo sfidare la sovranista Meloni all’elezione diretta del presidente della Commissione Europa, perché - ha ribadito - l’Europa ha bisogno di democrazia e del nostro impegno». E i loro rapporti personali? Renzi e Calenda hanno ricordato i tempi del governo: «Il tono era “tu non capisci niente di politica, tu di economia”, ma abbiamo fatto “Impresa 4.0”, le unioni civili, provato a riformare la Costituzione, il salario di produttività ed è stato l’unico periodo in cui si è abbassata la pressione fiscale di due punti percentuali». Ciò che conta è «rappresentare la stessa area politica con coerenza». Dal canto suo, Renzi si è detto «felice che a guidare la partita sia Carlo e io al suo fianco, avendo fatto un passo indietro».

Tra i due leader, nel corso dell’evento, si sono passate la parola le ministre Elena Bonetti, Mara Carfagna - che ha definito il Terzo polo «la vera novità politica di queste elezioni» e Mariastella Gelmini. «Dei tanti leader candidati a Milano - ha domandato quest’ultima - quanti sono innocenti della caduta del governo Draghi?». L’obiettivo per il post elezioni, è quello di aprire un «cantiere vasto», il «fronte repubblicano su cui Mario Draghi ha improntato la sua Azione», ha detto Calenda. «Una “casa” aperta a Cottarelli, Bonino, Bentivogli, Giorgetti, Sala, Gori. Mi fa molta impressione vedere Cottarelli con Fratoianni e Sala con Di Maio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
L'INCIDENTE
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie