Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

CORONAVIRUS

Covid Italia, ipotesi coprifuoco dalle 22. Cts: stretta già nel weekend, superare Dpcm. Il Pd chiede vertice urgente a Conte

di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 16 Ottobre 2020, 11:01 - Ultimo agg. : 21:11
3 Minuti di Lettura

Per ora si tratta solo di un'ipotesi. Un faldone di schemi e possibilità che, tra decine di altri, ora si sta facendo largo sul tavolo del governo: l'istituzione di un coprifuoco non è più del tutto inverosimile. Sull'onda lunga della crescita dei contagi, di quanto già stabilito in Francia e delle richieste degli imprenditori italiani che temono un lockdown natalizio, l'idea di chiusura generalizzata dalle ore 21 o dalle 22 fino all'alba, con relative sanzioni per trasgressori e recidivi, sta prendendo quota. 

APPROFONDIMENTI
Bassetti: opportuno a Roma e Milano
Natale in lockdown, no delle imprese
Vite sospese, cambia la quotidianità
I doveri della politica/ Mascherine e cene a sei, ma il governo faccia il suo
Covid Italia, bollettino oggi: 8.804 nuovi casi, 83 morti. Europa, l'Italia diventa «arancione»

Il rapporto positivi-tamponi al 5,4%
Coronavirus, Conte: «Cercheremo di coordinare meglio risposte in Ue»
Covid, quasi 2.500 gli operatori sanitari positivi nell'ultimo mese. In totale oltre 33mila

Nel Lazio altri 594 positivi e 7 decessi
Covid, Ricciardi: «Ci aspettano mesi durissimi, 7 armi per non arrivare a 16.000 casi al giorno»
Covid, Conte: «Seconda ondata va affrontata senza lockdown ma con strategia mirata»

Cts in pressing: stretta già nel weekend

«Alla luce dei nuovi dati emersi e della nuova fase servono misure più stringenti per far fronte al progressivo aumento dei contagi», è il pressing sul governo che arriva da ambienti del Comitato Tecnico Scientifico affinché si giunga a provvedimenti più restrittivi in tempi rapidi che superino l'attuale Dpcm, anche in vista del weekend. Oltre al coprifuoco sul tavolo c'è la didattica a distanza almeno per le scuole superiori. 

«Ho chiesto ieri al presidente Conte una riunione appena sarà rientrato da Bruxelles per decidere senza indugio nuove misure nazionali per contenere il contagio, ovviamente d'intesa con le Regioni» ha ad esempio dichiarato Dario Franceschini, capo delegazione Pd al governo. 

Ipotesi coprifuoco per due settimane

La strategia che si ha in mente di varare, magari entro il Consiglio dei ministri di domani, porterebbe alla serrata delle saracinesche per bar, ristoranti e altri esercizi pubblici almeno per le prossime 2 settimane. Vale a dire in tempo per valutare l'impatto delle nuove misure adottate nei giorni passati, come la mascherina obbligatoria all'aperto e le cene in casa con massimo 6 persone. 

In pratica si tratta di disinnescare anche gli ultimi scampoli della movida rimasti in piedi e diventati, come ricostruiscono le catene dei contatti, un veicolo di contagio primario. Un compromesso che a Palazzo Chigi sembrano disposti ad accettare pur di evitare misure ancor più rigide come un lockdown nazionale o il tanto chiacchierato reset di due settimane (ovvero un lockdown a tempo, per allegerire la pressione sul sistema sanitario). 

Coronavirus nel mondo, nuovo record di casi in Germania, preoccupano Usa e Argentina

Impennata di casi di coronavirus in Europa e nel mondo. Non si ferma la diffusione della pandemia e a livello globale i decessi sono oltre 1 milione e 91mila, come certificano i dati della Johns Hopkins University, mentre i casi accertati superano i 38 milioni.

C'è da dire però, che guardando alle esperienze degli altri Paesi (Australia in primis, poi Francia e in parte il Regno Unito) ad oggi non è possibile definire che tipo di impatto si possa ottenere con un coprifuoco. Se per alcuni la restrizione sarebbe un ottimo modo per evitare assembramenti in locali chiusi - il riferimento è chiaramente alla movida - per altri, un coprifuoco avrebbe più che altro la funzione di deterrente. Restare chiusi in casa con il buio, a meno di non avere necessità comprovate, finirebbe per responsabilizzare le persone anche nelle ore di luce, ottenendo un duplice effetto benefico. Non resta che sperare che sia così. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie