Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Covid, dal 1° maggio stop a mascherine e tamponi: gli italiani risparmieranno fino a 100 euro al mese

Con l'addio all'obbligo di Green pass (anche sul lavoro) e a quello di indossare la mascherina al chiuso, si prospetta la possibilità di risparmiare qualche soldo alla fine del mese

Covid, dal 1° maggio stop a mascherine e tamponi: gli italiani risparmieranno fino a 100 euro al mese
Covid, dal 1° maggio stop a mascherine e tamponi: gli italiani risparmieranno fino a 100 euro al mese
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 21 Aprile 2022, 16:23 - Ultimo agg. : 21:01
3 Minuti di Lettura

Circa 100 euro al mese risparmiati da ogni singolo cittadino. Oltre 3mila e cinquecento euro all'anno per una famiglia di 3 persone. A partire dal 1° maggio con l'addio definitivo all'obbligo di esibire il Green pass anche per accedere al posto di lavoro e, soprattutto, a quello di indossare la mascherina al chiuso - oltre all'auspicato ritorno alla normalità - in vista dell'estate sembra prospettarsi per gli italiani la possibilità di risparmiare qualche soldo alla fine del mese. Come? Riprendendo un'analisi realizzata dall'associazione di consumatori Consumerismo all'inizio dell'anno. Il sito stimava infatti che - considerando i prezzi medi di mascherine e tamponi, dal primo aprile non più calmierati - ogni singolo cittadino, «spende circa 300 euro all’anno tra chirurgiche e Ffp2, cui si aggiungono 75 euro di spesa mensile per i tamponi (ipotizzando un tampone rapido e uno molecolare al mese), per una spesa totale di 1.200 euro annui». Una famiglia di 3 persone, per le stesse voci di spesa e ipotizzando gli stessi consumi, deve affrontare un costo pari a 3.618 euro annui. Spesa che può arrivare a 4.824 euro annui in caso di nucleo familiare composto da 4 persone, che spende per tutta la famiglia 1.224 euro annui per le mascherine, 3.600 euro per i tamponi. 

APPROFONDIMENTI
Cosa cambia dal primo maggio
Mascherine al chiuso, dove andranno indossate dal 1° maggio?
Mascherine al chiuso, Gimbe: «No all'abolizione dell'obbligo»
Mascherine in aereo, su quali voli è obbligatoria e cosa cambierà. Sempre meglio indossarla?
Covid, stop allo stato di emergenza: nuove regole dal 1° aprile

Mascherine al chiuso, vaccini, smart working: ​ecco cosa cambia dal primo maggio

LE ECCEZIONI
Soldi che quindi ora almeno in parte, dovrebbero restare nelle tasche degli italiani. Al netto dell'auspicabilmente ormai acquisito buon senso di dover utilizzare sempre la mascherina (meglio se Ffp2) in presenza di assembramenti, non è infatti detto che dal 1° maggio l'addio all'obbligo di indossare la protezione per accedere in attività, posti di lavoro al chiuso o comunque luoghi non all'aperto sia esteso ad ogni situazione quotidiana. Anzi, le eccezioni sarebbero già tante. Ad esempio, stando a quanto trapela dal ministero della Salute, l'orientamento del governo sarebbe prudenziale almeno per quanto riguarda i mezzi di trasporto. Vale a dire che, anche per il prossimo mese, potrebbe essere mantenuto l'obbligo di mascherina a bordo di treni, aerei, navi, traghetti, tram, metro e bus.

Una decisione definitiva non è ancora stata presa ma questa, con ogni probabilità, sarà l'indicazione che arriverà nei prossimi giorni. Allo stesso modo, salvo cambiamenti dell'ultimo minuto, dovrebbe essere confermato l'obbligo anche all'interno delle scuole. In tale direzione del resto, si è già espressa una circolare del ministero, chiarendo come la protezione per le vie respiratorie dovrà essere necessariamente indossata anche durante gli esami di fine anno scolastico. Discorso identico anche per operatori sanitari, medici, ospiti e lavoratori delle Rsa, visitatori degli ospedali. C'è poi da considerare che con la minore attenzione a cui gli italiani stanno riabituandosi, c'è una maggiore possibilità di contagio. E quindi aumenta la necessità di sottoporsi ad un tampone. Cioè lievitano i costi. 

Situazioni che ovviamente appartengono alla vita di tutti gli italiani e che quindi erodono quel tesoretto mensile che, stando all'analisi che aveva realizzato Consumerismo, potrebbe comunque in parte essere speso dagli italiani per altre necessità. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie