Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

LUIGI DI MAIO

Di Maio, da Sala a Letta: alleanze, mosse e strategie del ministro per contare alle prossime elezioni

Il sospetto, anche in virtù dell’effetto polarizzante prodotto dal Rosatellum, è che il titolare della Farnesina voglia aprire una mediazione a sinistra

A sinistra il sindaco di Milano, Beppe Sala. A destra, Luigi Di Maio
A sinistra il sindaco di Milano, Beppe Sala. A destra, Luigi Di Maio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 27 Luglio 2022, 16:42 - Ultimo agg. : 18:32
3 Minuti di Lettura

Il grande Centro si muove. Ma lo fa per andare a destra o sinistra. E se già Azione ha aperto le porte al Pd e la trattativa con Italia viva sembra essere ancora in alto mare, rimane il punto interrogativo sul destino del ministro Luigi di Maio. Che, se in passato veniva visto come il rappresentante più insigne della “destra” interna al Movimento, oggi fa coppia fissa con Beppe Sala e cerca l’asse con il leader dem Letta. 

APPROFONDIMENTI
Conte: «Noi siamo altro»
Foto
Meloni non cede
Le Lega al Nord
Grillo, ultimatum a Conte: «Se deroghi sul secondo mandato lascio il M5S»

I NODI

Non a caso i tre ieri si sono messi allo stesso tavolo per ragionare di alleanze in vista delle urne del 25 settembre e soprattutto sul ruolo che dovrà giocare Di Maio e - di riflesso - Sala, per vincere la “partita”delle elezioni. L’appuntamento che si è tenuto nella sede di Arel, l'agenzia di ricerche e legislazione fondata dal parlamentare Dc Nino Andreatta è solo l’ennesimo di una serie di faccia a faccia tra il ministro e il sindaco meneghino, che si sono avviati già ad inizio mese. Occasione in cui il primo cittadino non aveva celato la sua stima per Di Maio: «È una persona con cui mi confronto- aveva ribadito ai giornalisti - apprezzo la sua voglia in questo momento di dare un contributo per la tenuta di un governo che purtroppo è un po' traballante ma che è obbligato ad andare avanti».

Il sospetto, anche in virtù dell’effetto polarizzante prodotto dal Rosatellum, è che il titolare della Farnesina voglia aprire una mediazione a sinistra. Anche perché a destra rimangono ancora troppi nodi da sciogliere e la spinta antidraghiana contrasta con lo spirito di Maio, tra i più espliciti estimatori del premier uscente. 

Roberto Morassut, malore del deputato del Pd: si sente male durante seduta alla Camera (che viene sospesa)

Centrodestra, oggi il vertice: tensione sul nome del candidato premier. E Rossella Sessa lascia Forza Italia

 

L'AGENDA DRAGHI

Ma Sala, stratega fuori dai giochi rimane con i piedi ben puntati su Milano: « Io – ha ribadito ai cronisti al margine dell’incontro di ieri- non sarò di questa partita, l'ho detto tante volte, ma da qui a disinteressarmi in un momento così delicato per il nostro Paese ce ne passa molto. Io non sarò parte diretta della creazione di nulla, però il mio interesse è capire cosa farà il mondo del centrosinistra e come affronterà questo momento delicato». Quanto al suo protetto, Luigi Di Maio, potrebbe farsi portatore di alcune istanze moderate, nel solco dell’agenda Draghi, unendo ad esse quelle ambientaliste ed europeiste care al sindaco meneghino. L’operazione non è esente da rischi, perché il tempo stringe e il profilo identitario della compagine politica che rapresenterebbe di Maio rischia di sovrapporsi in parte a quella di altri componenti centriste che dialogano con la sinistra.

Tuttavia, il ministro, dalla sua, potrebbe contare sull’appoggio delle anime governiste fuoriscite dalla M5S, a cui potrebbe aggiungersi anche l’ex capogruppo Crippa in rotta di collisione con Conte. 
Un accordo con il Pd sarebbe comunque proficuo per la lista di Di Maio. Anche sotto il 3% i voti della lista confluirebbero alla coalizione, ma il ministro degli Esteri potrebbe spuntare un accordo per qualche collegio uninominale sicuro in cui piazziare i suoi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spari sotto casa della ex
«Ero stressato»: in carcere
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie