Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

GIUSEPPE CONTE

Governo Draghi, l'attesa delle parti sociali: coinvolgeteci nel Recovery

Governo Draghi, l'attesa delle parti sociali: coinvolgeteci nel Recovery
Governo Draghi, l'attesa delle parti sociali: coinvolgeteci nel Recovery
di Giusy Franzese
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 8 Febbraio 2021, 07:17 - Ultimo agg. : 08:10
3 Minuti di Lettura

C'è la grande opportunità di partecipare alla messa a punto del Recovery Plan con le sue riforme per ridisegnare il volto del Paese verso un sistema economico e sociale più moderno, capace di competere tra i migliori, e più inclusivo con minori disuguaglianze e in grado di rimettere in moto l'ascensore sociale. Il premier incaricato Mario Draghi ha fatto capire che le parti sociali non avranno un ruolo secondario in questa avventura. E loro, sindacati e organizzazioni datoriali, sono pronti a fornire un apporto costruttivo e collaborativo. Nonostante alcuni temi si presentino di difficile composizione per le diverse aspirazioni.

APPROFONDIMENTI
Priorità al Sud nella spesa: spinta a scuola e ricerca
Conte a Grillo: «Grazie, ma non entro nel nuovo Governo»
Meloni: «Isolata io? Non mi sembra, voteremo nell’interesse del Paese»
Zingaretti: «Draghi? È fase nuova, Salvini su Ue dà ragione al Pd»
M5s, vertice con Grillo, Conte e i ministri uscenti prima delle consultazioni con Draghi
Visco: «Inevitabile progressiva riduzione delle misure di supporto economico a famiglie e imprese»

Governo, priorità al Sud nella spesa: spinta a scuola e ricerca

Conte a Grillo: «Grazie, ma non entro nel nuovo Governo. Draghi persona di spessore»

Giorgia Meloni: «Isolata io? Non mi sembra, voteremo nell’interesse del Paese»

La data


L'incontro con il premier incaricato fino a ieri sera non era stato ancora calendarizzato, ma Draghi lo ha annunciato nel suo unico intervento pubblico, quello al Quirinale immediatamente dopo aver avuto l'incarico da Mattarella. Quindi le parti sociali se lo aspettano. «Forse mercoledì» azzarda Maurizio Landini, leader Cgil. Al di là della data, le delegazioni hanno già messo a punto la scaletta dei punti da sottoporre al futuro premier. Alcuni riguardano situazioni impellenti. Come i provvedimenti a sostegno di lavoratori e imprese in difficoltà a causa dei lockdown e delle restrizioni imposte per limitare i contagi da Covid. Sul tavolo c'è il blocco dei licenziamenti in scadenza a fine marzo. I sindacati chiedono che sia prorogato per tutta la durata dell'emergenza sanitaria. Temono la deflagrazione di «una bomba sociale» con centinaia di migliaia di licenziamenti se il blocco dovesse essere tolto. I rappresentanti delle imprese frenano, dicendosi disponibili solo a una proroga selettiva. Il governo dimissionario pensava ad una proroga di un mese (fine aprile) per tutti per poi lasciarla solo per i settori in forte difficoltà, come quello che ruota attorno al turismo. Attualmente il blocco dei licenziamenti è in vigore per le aziende che utilizzano la cassa integrazione Covid, interamente a carico dello Stato. Anche per questo strumento il governo che verrà dovrà decidere per quanto tempo prorogarla e per chi.


Le cartelle

Tra i primi provvedimenti da varare c'è anche il decreto Ristori 5, che ha una dote di 32 miliardi di euro. Il governo dimissionario lo aveva preparato ma, vista la cifra in ballo, ha deciso di lasciarlo al nuovo governo. E non è detto che qualche requisito per ottenere i bonus non sia rivisto. In ballo resta anche la sospensione dell'invio delle cartelle fiscali ed eventuali nuove rottamazioni. Ma il vero lavoro, sul quale le parti sociali vogliono avere voce in capitolo, è quello delle riforme che accompagneranno il Recovery plan. «È un'occasione irripetibile» afferma Landini promettendo collaborazione. E così anche le organizzazioni datoriali, Confindustria in primis. Sulla carta sono tutti pronti a rinunciare - una volta sconfitta l'emergenza sanitaria - ai finanziamenti a pioggia, per dare spazio solo a quello che lo stesso Draghi ha definito debito buono. Si vedrà.

Governo, priorità al Sud nella spesa: spinta a scuola e ricerca

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie