Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

GIORGIA MELONI

Elezioni 2022, avvocati, no vax, medici: la corsa al collegio sicuro. Sfida tra epidemiologi e negazionisti

Nel Pd, oltre ai big, c’è l’ipotesi Di Biase. Isabella Rauti per FdI, Casellati in Forza Italia

Elezioni 2022, avvocati, No vax, medici: la corsa al collegio sicuro. Sfida tra epidemiologi e negazionisti
Elezioni 2022, avvocati, No vax, medici: la corsa al collegio sicuro. Sfida tra epidemiologi e negazionisti
di Fernando M. Magliaro
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 5 Agosto 2022, 01:19 - Ultimo agg. : 11:28
4 Minuti di Lettura

Destra, sinistra e grillini iniziano a fare seriamente i conti con i seggi. La diminuzione del numero dei parlamentari pesa su tutti, tranne, stando ai sondaggi, alla Meloni che, rispetto alle politiche 2018, è data in crescita esponenziale. Anche i Dem sono in crescita rispetto al 2018, quando elessero 112 deputati e 53 senatori ma, con il taglio dei seggi, la crescita dei consensi nella migliore delle ipotesi potrebbe portare più o meno a un sostanziale pareggio in termini di eletti rispetto al 2018. Per Fratelli d’Italia invece, nonostante la diminuzione dei parlamentari - ricordiamo che il prossimo Parlamento vedrà eleggere 400 Deputati invece di 630 e 200 Senatori invece di 315 - si va verso il triplo degli eletti che nel 2018 erano 32 alla Camera e 18 al Senato. 

APPROFONDIMENTI
Dl Aiuti, Draghi: ok a misure
Le mosse di Luigi Di Maio
Foto

Elezioni 2022, dalla corsa in solitaria alla candidatura con il Pd: tutte le possibili mosse di Luigi Di Maio

I nomi

Partendo da Fratelli d’Italia, i 50 uscenti dovrebbero essere tutti ricandidati. Cui si dovranno per forza aggiungere altri nomi: come Guido Crosetto o Nello Musumeci. Crosetto potrebbe avere un collegio all’uninominale oppure cinque posti da capolista nei proporzionali oppure direttamente un ruolo da Ministro se il centrodestra conquistasse Palazzo Chigi. Più complessa la partita per Musumeci, governatore uscente della Sicilia. Nell’isola è in corso un braccio di ferro fra Musumeci e la Meloni da una parte e Lega e Forza Italia dall’altra. Musumeci vorrebbe essere ricandidato. Gli altri non lo vogliono. Si deciderà in queste ore, dopo le dimissioni annunciate ieri. Nel centrodestra, tra Fratelli d’Italia e Forza Italia circola con insistenza anche il nome dell’avvocato Giuseppe Consolo, che è già stato più volte parlamentare. Sarà anche una sfida tra “vax” e “no vax”. In Puglia potrebbe correre Lopalco nel centrosinistra, dentro Azione circola il nome di Walter Ricciardi mentre è sicura la candidatura dei due pasdaran negazionisti Stefano Puzzer e Nunzia Schilirò, con Italexit.

Stefano Puzzer, leader No Green Pass si candida: alle elezioni in lista con Italexit di Paragone

Fratelli d’Italia sarà chiamata a rimescolare le carte delle candidature: ad esempio, Isabella Rauti potrebbe essere spostata nel Lazio (dalla Lombardia dove venne eletta nel 2018) visto che al Senato i seggi del proporzionale sono 6 per Roma e 6 per le altre quattro provincie riunite. I 4 senatori di FdI uscenti sono tutti uomini e, nonostante i buoni sondaggi, è difficile pensare che su 6 posti 4 vadano alla Meloni. Quindi, la Rauti al Senato Lazio 2 con anche un collegio uninominale. Per Forza Italia uno dei nodi sarà trovare un seggio sicuro per la presidente uscente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Complice anche l’ospitalità che Berlusconi dovrà offrire ai centristi - undici i collegi da dare al duo Brugnaro/Lupi su 42 attribuiti a Forza Italia - i seggi per gli azzurri saranno molti meno del passato e Berlusconi non può permettersi di perdere i suoi fedelissimi, vista l’emorragia di uscenti che ha colpito il partito. Dopo Galliani, anche lo storico avvocato di Berlusconi, Niccolò Ghedini non dovrebbe ricandidarsi. Il collegio di Vicenza potrebbe andare alla Casellati per il Senato e a Pierantonio Zanettin alla Camera. Tra i forzisti, sicuri Ronzulli, Barelli, Bergamini, Cattaneo, Gasparri, forse la Polverini. Dalla Lega, a parte le smentite di prammatica, sembra certo che Umberto Bossi decida di non ricandidarsi mentre più o meno tutti gli uscenti dovrebbero trovare posto in lista. Che, però, visti i sondaggi, potrebbe non tradursi automaticamente in un seggio. Dentro tutti i fedelissimi di Salvini: Molinari e Romeo in testa, più naturalmente Giorgetti. 

 

Lato Pd, annunciata la decisione di non ricandidarsi per i due eletti di Area Dem, Luigi Zanda e Fabio Melilli. La componente, quindi, vedrebbe in pole position per la candidatura la consigliera regionale Michela De Biase. I big andranno nel propoprzionale: Zingaretti, Boccia, Orlando, Franceschini. Il Pd, a parte la grana della coperta corta fra Azione e le componenti dimaiana, verde e di sinistra, ha ugualmente necessità di trovare collegi sicuri per riuscire a confermare almeno gli uscenti. Se Azione sembra per ora sorridere - visto l’accordo Calenda/Letta con il 30% dei collegi per candidati di Azione - Italia Viva è alle prese con la necessità di riconfermare i fedelissimi di Renzi: Ettore Rosato, Maria Elena Boschi, Luciano Nobili. Ultimo: il Movimento 5Stelle è ancora alle prese con le possibili parlamentarie quindi le corse sono decisamente indietro rispetto agli altri. Non è neppure ancora chiaro dove si candiderà il leader Conte, figurarsi gli altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie