Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

G20, l'asse di Draghi con il Papa e Biden: multilateralismo e nuova economia

Articolo riservato agli abbonati
Domenica 31 Ottobre 2021, 08:33 - Ultimo agg. : 09:14
4 Minuti di Lettura

ROMA «Insieme stiamo costruendo un nuovo modello economico», sostiene Mario Draghi nel suo intervento di apertura del G20 che nella prima giornata licenzia la Minimum-tax per i giganti del web e l'obiettivo di mandare vaccini ai Paesi più poveri in modo che dal 5% possano arrivare al 70% di copertura. La drag-economics prende quota con l'assenso dei Grandi della terra. A condividerla anche i presidenti di Russia e Cina che sono collegati a distanza.

APPROFONDIMENTI
G20 a Roma, in fuga dal protocollo. I big conquistati dalla Capitale
G20 a Roma: le first lady “normali” tra arte, shopping, bimbi e tacchi bassi

G20 Diretta, oggi le conclusioni. Si parla di clima e sviluppo sostenibile, ma l'accordo è in stallo

G20 a Roma: le first lady “normali” tra arte, shopping, bimbi e tacchi bassi

G20 a Roma, in fuga dal protocollo. I big conquistati dalla Capitale


La prima giornata del vertice dimostra che la comunità internazionale può andare avanti sulla linea del multilateralismo anche senza gli autocrati. La sfida delle democrazie a tali regimi sta per Draghi nella capacità di dare risposte alla crisi economica e climatica tenendo conto di chi sta più in difficoltà ma senza venir meno al pieno rispetto dei diritti fondamentali. In questo Draghi si trova in piena sintonia con il presidente Usa Joe Biden e lo si è registrato anche ieri l'altro nel corso del bilaterale che si è tenuto a Palazzo Chigi, al termine del quale l'americano ha indicato l'Italia di Draghi «un esempio» della nuova stagione economica dell'Occidente.
Obiettivo di Biden è dimostrare che le democrazie funzionano e sono ancora un modello di vivere civile che non ha eguali. Draghi mette a terra il principio quando esorta i colleghi, ad agire per ridurre le disuguaglianze nella lotta alla pandemia e chiederà oggi ai Paesi più ricchi dell'Occidente di caricarsi parte degli obiettivi climatici di chi non può rispettarli. Un aumento delle differenze tra i Paesi e delle iniquità nelle nostre società rappresenta per Draghi una minaccia che va affrontata con politiche redistributive tenendo sempre presente la differenza tra debito buono e quello cattivo.


Quindi più crescita, meno diseguaglianze e, soprattutto, più sostenibilità per delineare un «nuovo modello economico» dei piani di ripresa che vengono presentati in tutti i Paesi dopo la crisi innescata dal Covid. Un sistema di cui «tutto il mondo beneficerà» o almeno quella parte di mondo che metterà da parte «il protezionismo» e il «nazionalismo». Il messaggio di Draghi sul multiculturalismo riporta un po' a ciò che lo stesso premier disse prima dell'estate al termine del G7 in Cornovaglia. «Rispetto alla Cina - disse allora Draghi - il comportamento di governi come quelli del G7 deve essere fondato su tre principi. Innanzitutto bisogna cooperare, poi bisogna competere. Nessuno disputa che la Cina debba essere una grande economia. Quello che è stato messo in discussione sono i modi che utilizza, è una autocrazia che non aderisce alle regole multilaterali, non condivide la stessa visione del mondo che hanno le democrazie».


ASSENZE
Se questa è la cornice che Draghi compone insieme a Biden e con la benedizione di Papa Francesco, l'assenza di Putin e Xi Jinping non risulta un problema ma un'opportunità perché si potrà dimostrare che il G20 va avanti comunque. Il russo e il cinese devono averlo capito quando ieri sera hanno chiesto di convocare al più presto un vertice dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite «per cercare una risposta efficace alle attuali sfide e minacce globali». Un tentativo che conferma le difficoltà che Pechino e Mosca hanno nel muoversi in consessi multilaterali ampi. L'annuncio di un fondo mondiale per il clima, che dovrebbe arrivare in chiusura del G20 serve a Draghi per rispondere alle aspettative delle nuove generazioni dimostrando che una nuova visione dello sviluppo economico è possibile e che solo le democrazie sono in grado di offrire.
Marco Conti
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie