Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Giorgetti non sarà ministro, arriva il passo indietro. La delusione per un anno in solitudine

Il suo nome non compare nell'elenco fornito dai leghisti e lui ha già deciso che non vuole insistere

Giorgetti non sarà ministro, arriva il passo indietro. La delusione per un anno in solitudine
Giorgetti non sarà ministro, arriva il passo indietro. La delusione per un anno in solitudine
di Ernesto Menicucci
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Settembre 2022, 00:06
3 Minuti di Lettura

Il lavoro al Mise, fino all’ultimo giorno, per il tavolo Whirlpool e per sbrigare gli ultimi dossier caldi rimasti sul tavolo. E poi? Poi anche niente, grazie fa capire Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, numero due della Lega. Nel toto-nomi del futuro governo, il suo (di nome) entra ed esce, tra sussurri, mezze smentite, retroscena, indiscrezioni. C’è chi racconta che Matteo Salvini non lo vorrebbe («nessuno dei ministri che c’erano nell’esecutivo Draghi», il pensiero espresso in questi giorni dal segretario leghista), chi dice che invece Giorgetti sarebbe in ballo per la presidenza della Camera.

APPROFONDIMENTI
Salvini, il processo della Lega
Foto
Lollobrigida: «Aboliremo Reddito»
Il totoministri
Meloni, l'esordio estero

Lui, al momento, non si scompone. Anzi, a chi glielo ha chiesto in questi giorni, ha già fatto capire il suo punto di vista: dopo un anno e mezzo al governo e dopo la rielezione in Parlamento, meglio fare il deputato semplice. Senza incarichi: di governo, istituzionali o di partito. In molti, da più parti, cercando di tirarlo per la giacchetta: è con Salvini o è contro Salvini? È rimasto draghiano o non lo è più? Sul congresso o congressi della Lega come si schiera? Lui ha già deciso: tolgo tutti dall’imbarazzo, il suo pensiero.

Reddito di cittadinanza, cosa farà Meloni? Fdi vuole abolirlo, ma non sarà semplice: ecco perché

LA POSIZIONE

Giorgetti, per ora, mantiene il suo proverbiale riserbo. Ma la posizione, nelle ultime ore, non è cambiata. Fosse stato per lui, forse, non si sarebbe neppure ricandidato al Parlamento. Di certo, da quanto trapela, non è una cosa che ha chiesto lui. Ha risposto alla chiamata, come altre volte gli è capitato in passato e come probabilmente gli capiterà ancora. Ma adesso è pronto a ritirarsi, come un novello Cincinnato.
Anche perché, come ha confidato recentemente a chi gli sta vicino, questi ultimi due anni sono stati piuttosto faticosi e impegnativi. Dal punto di vista fisico, sicuramente. Ma anche da quello psicologico.

In diverse circostanze, sempre in privato per carità, Giorgetti aveva espresso la delusione per essersi sentito lasciato solo, spesso dal suo stesso partito che nei momenti di frizione con l’esecutivo Draghi sembrava viverlo più come un problema che come una risorsa. Un appoggio che in diverse circostanze è mancato, sia nel sostegno pratico in alcune vertenze complicate, sia nella “pubblicizzazione” di quelli che erano dei successi. Situazioni che hanno creato malumori, insofferenze, fino alle voci – circolate più di una volta a cominciare da gennaio di quest’anno, all’indomani dell’elezione di Mattarella al Quirinale - su possibili dimissioni dal governo Draghi.

IL FUTURO

E ora? Cosa fare? Giorgetti farà il parlamentare. Stop. Chi lo conosce sa che – se proprio avesse dovuto accettare una proposta – avrebbe preferito un ruolo istituzionale, la cifra stilistica che – dopo aver fatto parte di un governo di larghe intese e aver dimostrato più volte un equilibrio apprezzato anche da suoi avversari politici – si sente più vicina. Ma, se parlasse, sottolineerebbe che non chiede nulla, che non vuole nulla. Anzi, che è meglio che si faccia da parte. La campagna elettorale è finita, un passo di lato – ormai – non danneggerebbe nessuno. Certo, in un’altra situazione restare allo Sviluppo economico, per portare avanti la parte del lavoro che ancora non è riuscito a completare, non gli sarebbe dispiaciuto. Ma i tempi sono quelli che sono e ormai è andata così. Salvini e i leghisti non lo vogliono, lui non brama per avere un ruolo. Game over. E i congressi leghisti? Giorgetti è alla finestra. Ma quella è un’altra storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie