Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni, la squadra a palazzo Chigi (nel segno della continu: Mantovano, Talò e Pugnalin

Giorgia nel segno della continuità: la leader FdI potrebbe cedere la delega per i servizi segreti. Come capo di gabinetto spunta l'ipotesi di Gaetano Caputi

Giorgia Meloni, la squadra a palazzo Chigi (nel segno della continu: Mantovano, Talò e Pugnalin
Giorgia Meloni, la squadra a palazzo Chigi (nel segno della continu: Mantovano, Talò e Pugnalin
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Ottobre 2022, 00:02 - Ultimo agg. : 26 Ottobre, 08:23
3 Minuti di Lettura

La squadra è quasi pronta. Palazzo Chigi si prepara all’era Meloni. Da una parte i sottosegretari che lavoreranno sotto lo stesso tetto della premier. Dall’altra la schiera di funzionari, dal capo-gabinetto ai consiglieri. 

LA SQUADRA

Sulla carta c’è un solo nome ufficiale. Alfredo Mantovano, 64 anni, pugliese, magistrato ed ex parlamentare di An, è il nuovo sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio. Sulla scelta della toga - cattolico devoto, conservatore, attivo nell’associazionismo - ha insistito molto Meloni. Fra i due, raccontano, c’è un rapporto di stima trentennale. Un ruolo chiave, quello di Mantovano. Presiederà il pre-consiglio dei ministri, l’assise che riunisce i capi di gabinetto prima del Cdm e smussa, prepara i documenti. Possibile che a lui Giorgia voglia affidare la delicatissima delega ai Servizi segreti. La terrà per sé per il momento - il tempo di studiare il comparto - ma è probabile che la ceda in tempi brevi per evitare le polemiche che all’epoca hanno travolto il governo Conte-bis. A Chigi andrà il fedelissimo Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario con una delega su misura: l’attuazione del programma, che ha tagliato e cucito in prima persona. All’editoria un sottosegretario azzurro. In lizza Alberto Barachini, nome vicino a Silvio Berlusconi, o in alternativa l’uscente Giuseppe Moles (che fra gli altri piace molto a Gianni Letta). Con loro, ma con la delega all’Innovazione ricavata dallo scomparso ministero di Colao, l’ex deputato di FdI Alessio Butti. Alla Lega, nel pallottoliere, dovrebbe toccare la programmazione economica (Dipe). 

APPROFONDIMENTI
Foto
Meloni, “first family” in prima fila
Meloni e la cena al ristorante
Meloni, dalla mamma che sente ogni giorno alla sorella Arianna. «Continuerò ad accompagnare mia figlia a scuola»

DIPLOMAZIA A CHIGI

Per il consigliere diplomatico della premier c’è un nome in cima alla lista: Francesco Maria Talò. Oggi ambasciatore alla Nato, già capo-missione in Israele, esperto di cyber-security. Una scelta che, se confermata, invierebbe un messaggio politico alle cancellerie estere. Per l’economia invece Meloni ha pensato a un consigliere: Domenico Lombardi. Economista conservatore, atlantista di ferro, una carriera tra Banca mondiale e Fmi. A Piazza Colonna si avvicina un altro consigliere, Riccardo Pugnalin, ex Sky, oggi direttore Affari esterni di Vodafone. Insieme a Roberto Cingolani: l’ex ministro di Draghi consiglierà Giorgia sui temi energetici.

La burocrazia? Due nomi sono in prima fila. Il primo: Gaetano Caputi come capo di gabinetto. Ammesso però che il ruolo esista. Si discute infatti in queste ore di una struttura sui generis, senza capo di gabinetto, con Mantovano a coordinare i diversi dipartimenti. Il secondo nome: Carlo Deodato. Consigliere di Stato, già a capo del Dagl (dove sarà sostituito da una collega di Palazzo Spada, Roberta Quadri), sarà segretario generale di Palazzo Chigi prendendo il posto di Roberto Chieppa. Incarico cruciale, da cui dipende la regia dell’intera amministrazione. E decisioni delicate come le nomine per la nuova Direzione per il golden power, dossier a cui Meloni tiene molto. 
E la comunicazione? Giorgia è in cerca di un esperto sui dossier economici. Confermati per ora la portavoce di sempre Giovanna Ianniello, Paolo Quadrozzi e lo stratega dei social Tommaso Longobardi. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie