Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Green pass, cosa cambia dall'1 settembre: obbligo per scuola, università e viaggi su treno, aereo e nave

Green pass, cosa cambia dall'1 settembre: obbligo per scuola, università e viaggi su treno, aereo e nave
Green pass, cosa cambia dall'1 settembre: obbligo per scuola, università e viaggi su treno, aereo e nave
di Diodato Pirone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Agosto 2021, 10:46 - Ultimo agg. : 27 Agosto, 10:32
3 Minuti di Lettura

Dal 1° settembre l'uso del Green pass sarà esteso. L'obbligo della certificazione verde sarà valido anche per trasporti, scuola e università. Le regole del decreto approvato il 6 agosto scorso dovranno essere perciò seguite a partire da chi viaggia in aereo, treno, bus, traghetti e navi.  

APPROFONDIMENTI
Green Pass, validità a 12 mesi
Green pass, odissea nel Lazio: «In 4mila rimasti senza»
Scuola e Green Pass, allarme dei presidi: «Su certificato verde siamo in alto mare»

Green Pass, validità verso proroga da 9 a 12 mesi anche per i guariti dal Covid

Green pass obbligatorio per trasporti, scuola e università

Le nuove obbligatorietà riguardano anche il personale della scuola e dell'università (e anche per gli studenti degli atenei). Misure che vanno ad implementare quelle già in vigore da agosto, ovvero l'obbligo di certificazione verde per per ristoranti e bar al chiuso, piscine e stadi. Ecco i dettagli delle novità in arrivo la prossima settimana.

 

TRASPORTI

Dal prossimo mese sarà obbligatorio mostrare il Certificato anti-Covid su tutti i trasporti a lunga percorrenza. E dunque per i treni Intercity o Frecce, per i voli, per le navi o i traghetti che collegano più Regioni, per i Bus a lunga percorrenza. Non sarà necessario avere il Pss per gli autobus o le metropolitane della città.

SCUOLA

Il Green pass diventa obbligatorio per tutto il personale scolastico, dunque non solo per i professori ma anche per gli impiegati, i bidelli e tutti coloro che nella scuola ci lavorano. I soggetti fragili che non si possono vaccinare per motivi sanitari avranno diritto a tamponi gratuiti.

UNIVERSITA'

In ambito universitario la Certificazione obbligatoria riguarda anche gli studenti oltre ai docenti e al personale amministrativo.

GLI OBBLIGHI DAL 6 AGOSTO

Già dal 6 agosto il Green pass è obbligatorio per molte attività. E' necessario per entrare al ristorante al chiuso, per entrare nei musei , nelle palestre nei centri benessere e per partecipare a fiere e convegni. Il Certificato è obbligatorio anche per le mense lavorative.

COME SI OTTIENE IL PASS

E' facilissimo. I vaccinati possono scaricarlo collegandosi al sito www.dcg.gov.it o tramite le app Io e Immuni e vale nove mesi che saranno estesi a 12 fra poco. Si può ottenere anche tramite tampone molecolare o rapido ma in questo caso vale solo 48 ore. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie