Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

«Green pass come la patente, è l'unico modo di ripartire»: ecco la tesi del giurista Cassese

«Green pass come la patente, è l'unico modo di partire»: la tesi del giurista Cassese
«Green pass come la patente, è l'unico modo di partire»: la tesi del giurista Cassese
di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 14 Agosto 2021, 06:03 - Ultimo agg. : 13:44
5 Minuti di Lettura

«Il Green pass deve valere per tutti, questo strumento va inteso come la patente di guida, non possono esserci eccezioni, solo così si ripartirà in sicurezza, proteggendo i fragili e liberando posti in ospedale preziosi per i pazienti che soffrono di patologie diverse dal Covid». Così il giurista Sabino Cassese, giudice emerito della Corte costituzionale. Di più. Il nostro codice civile, ricorda il giurista, dispone che l'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa tutte le misure necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro. Insomma, secondo il presidente emerito della Corte costituzionale, Green pass e obbligo vaccinale potranno essere richiesti anche negli uffici e nelle fabbriche.
Il Piemonte però ha detto no all'obbligo di green pass per le mense aziendali e così anche l'esercito per quanto riguarda le mense militari. Cosa ne pensa?
«Giudico negativamente ambedue. La prima ragione è di carattere generale. Occorre vaccinarsi per consentire a quelli che per motivi sanitari non possono farlo di sopravvivere. E occorre vaccinarsi per non riempire le terapie intensive e consentire così che vi facciano ricorso persone con altre malattie. L'obbligo vaccinale, innanzitutto, discende quindi da quei doveri di solidarietà che sono così bene chiariti dalla Costituzione».

APPROFONDIMENTI
Covid, picco di morti da giugno. La Sicilia corre ai ripari: green pass negli uffici pubblici
Zona gialla, aumentare i posti letto in ospedale per allontanarla: la mosse dei governatori delle Regioni
Roma, il prefetto Piantedosi: «Rigore sul Green pass, i ristoratori collaborino»
Terza dose di vaccino, Stella Kyriakides (Ue): «Avanti con le somministrazioni, evitiamo altre ondate»
Sicilia, negli uffici pubblici solo col green pass. Mascherine, Ferragosto e vaccini: la nuova ordinanza di Musumeci
Vaccini anti Covid, prosegue la corsa nel mondo nonostante le vacanze
Green pass, obbligo anche in mense militari e delle forze di polizia
Terza dose contro la variante Delta in autunno: le priorità e i risultati degli altri Paesi

Covid, picco di morti da giugno. La Sicilia corre ai ripari: green pass negli uffici pubblici


Cosa dice al riguardo la Carta?
«L'art. 32 dispone che la Repubblica tuteli la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività e che nessuno possa essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. Quindi, dei trattamenti sanitari possono essere disposti con legge per proteggere la salute di ciascuno e per tutelare l'interesse collettivo. Oggi abbiamo il decreto legge numero 44 del 2021, che dispone obbligo di vaccinazione per il personale della sanità, e il decreto legge numero 111 del 2021, che prevede l'obbligo di vaccinazione per la scuola e i trasporti. Infine, l'articolo 2087 del codice civile, anch'esso un atto con forza di legge, dispone che l'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo le particolarità, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro».
Lei ha equiparato il certificato verde a un'idoneità, può spiegarci meglio?
«L'obbligo di vaccinazione può essere disposto in termini generali per tutti. Ma può essere anche previsto per lo svolgimento di singole attività, come l'insegnamento, il lavoro, il trasporto. Un legislatore prudente segue il criterio di proporzionalità, che prevede prima la sperimentazione di un obbligo limitato a particolari attività. Poi, se questo non funziona, un obbligo generalizzato. É la linea seguita dall'attuale governo e dal parlamento».

 


Per adesso il pass viene richiesto solo in alcuni luoghi. Trova dunque giusto che si sia optato per un uso solo parziale del documento in questa prima fase?
«Sì, la ritengo una scelta giusta per il motivo che ho detto: il rispetto del principio di proporzionalità. Prima di adottare una misura generale per tutti, se ne adotta una più limitata per le categorie che sono maggiormente a rischio o frequentano luoghi dove è più facile la trasmissione. Non dimentichi il quadruplo interesse della vaccinazione: proteggere il vaccinato, evitare che circoli il virus, proteggere le persone che per motivi sanitari non possono vaccinarsi, oltre a quelle che devono curare altre malattie e non possono farlo per la scarsa disponibilità di posti nelle terapie intensive e negli ospedali in generale».
Intanto negli Stati Uniti si moltiplicano le aziende che chiedono ai propri dipendenti di vaccinarsi per poter tornare a lavorare in presenza. È la strada da seguire?
«L'articolo presente nel codice civile che le ho citato è molto chiaro e costituisce una sufficiente base legislativa perché l'imprenditore si dia carico di quell'obbligo. Come detto l'articolo dispone che l'imprenditore è tenuto ad adottare le misure in grado di tutelare l'integrità fisica del lavoratore».
Sempre gli Stati Uniti ragionano se introdurre o meno l'obbligo di vaccino per i visitatori stranieri. Qual è la sua posizione in merito?

Scuola, tamponi a spese degli istituti: si tratta sull’attestato per i prof no-vax


«Mi pare, tutto sommato, un obbligo ragionevole.
Pensa che anche in Italia si possa estendere fino a questo punto l'obbligo di vaccino?
«La Costituzione consente di introdurre trattamenti sanitari obbligatori anche per tutti i cittadini, ripeto».
Green pass e obbligo vaccinale aiuteranno l'economia a ripartire?
«Il cosiddetto certificato verde (che assicura la presenza di una delle seguenti condizioni: essere stati contagiati ed esser guariti, aver fatto il tampone, essersi vaccinati) serve proprio a far ripartire il Paese dopo oltre un anno di pandemia. Senza questi strumenti l'economia tricolore rischia di non riuscire a risollevare la testa».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie