Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Green pass, obbligo da venerdì: una dose nei ristoranti al chiuso, 2 per palestre e discoteche

Green pass, obbligo da lunedì: una dose nei ristoranti al chiuso, 2 per palestre e discoteche
Green pass, obbligo da lunedì: una dose nei ristoranti al chiuso, 2 per palestre e discoteche
di Marco Conti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Luglio 2021, 00:12 - Ultimo agg. : 23 Luglio, 16:57
5 Minuti di Lettura

Con 38 milioni di “green pass” già scaricati anche per i presidenti di Regione è difficile mettersi di traverso. L’obbligo del lasciapassare inizierà ad essere introdotto da venerdì 6 agosto, per tutte le attività al chiuso. Quindi, salvo ripensamenti dell’ultim’ora, anche per chi intende accedere a bar e ristoranti al chiuso. Non sarà necessario quando si prende il caffè al banco o si consuma al tavolino all’aperto, ma la disposizione apre la strada ad un uso progressivo del pass che nelle prossime settimane potrebbe essere anche ampliato. 

APPROFONDIMENTI
Come scaricarlo
Le misure
Zona gialla, regioni a rischio?
Green Pass obbligatorio in ristoranti e palestre: le nuove regole
Delta, Pfizer e AstraZeneca efficaci dopo il richiamo
Bonus lotterie
Covid, Vaia (Spallanzani): «Immunizziamo i giovani per mandarli in vacanza»
Guariti dal Covid, dose unica entro 12 mesi: circolare del ministero (vale per sintomatici e asintomatici)
Variante Delta nel Lazio si diffonde tra i giovani

Nel Lazio 616 contagi
Variante Delta, Crisanti: «Quarta ondata ci sarà»
Roma, contagi in aumento
Video
Spagna, spaventa la variante Beta
«Il virus è clinicamente morto»:
«Senza vaccini quest'estate vince la Delta»
«Nella Capitale non c'è solo l'effetto azzurri»
Green pass in ristoranti e bar al chiuso dal 5 agosto. Stato d'emergenza verso la proroga fino al 31 dicembre

Green pass, come scaricarlo senza il codice e l'sms: numero e mail da contattare

In tarda mattinata si terrà la riunione della cabina di regia e nel pomeriggio il consiglio dei ministri che dovrà emanare il nuovo decreto che conterrà, oltre ai criteri per l’utilizzo del pass, anche i nuovi parametri per le quattro zone. «E’ importante che si decida di dare peso alle ospedalizzazioni e non più ai contagi», spiega il sottosegretario alla salute Andrea Costa che da tempo si batte per una revisione dei criteri. Attraverso il decreto si manda in soffitta l’indice Rt e si introducono parametri che tengono conto dei ricoveri ospedalieri in terapia intensiva e negli altri reparti. Sul punto però non c’è ancora pieno accordo tra Regioni e governo. Quest’ultimo, attraverso il ministro Roberto Speranza, ha proposto che per far scattare la zona gialla occorre superare il 5% di ricoveri nelle rianimazioni e il 10% nei reparti ordinari. Le Regioni, attraverso il presidente della Conferenza Massimiliano Fedriga, spingono per alzare le percentuali al 20 e 30%. E’ probabile che alla fine si trovi una mediazione su una soglia che prevede il 10% di occupazione delle rianimazioni e del 15% per i reparti ordinari. Verrà introdotto anche un parametro relativo ai tamponi che ogni regione dovrà effettuare per tracciare eventuali varianti.

Green pass, cosa si può fare con una sola dose (e cosa con due)

Green pass, quando sarà scaricabile

Le differenze di vedute nella maggioranza sono però soprattutto sul pass. La certificazione verde è stata sinora rilasciata anche solo dopo la prima dose. In molte regioni già non è più così e da domani il lasciapassare sarà scaricabile solo a vaccinazione compiuta che ora avviene con un intervallo temporale molto ridotto (21 giorni) rispetto a qualche settimana fa. 
Chi ha però già il pass, pur avendo effettuato solo una dose, potrà esibirlo per andare al ristorante al chiuso o in discoteca. Il “Qr-code” potrebbe risultare molto importante qualora dovesse scattare la zona gialla che porterebbe ad ulteriori limitazioni nella circolazione dei non vaccinati. L’uso differenziato del pass a seconda del colore e l’ampliamento da settembre di alcune attività che si potranno continuare a fare solo se in possesso del lasciapassare, verrà illustrato con ogni probabilità oggi al termine del consiglio dei ministri e rappresenta il deterrente più forte per spingere alla vaccinazione coloro che potrebbero essere costretti a scegliere tra il mettersi di nuovo in lockdown o vaccinarsi.

Ascolta: Green Pass obbligatorio in ristoranti e palestre: le nuove regole

Toccherà oggi a Mario Draghi completare la sintesi avviata dal sottosegretario Garofoli e superare le persistenti divisioni interne all’esecutivo. Il leader della Lega Salvini, malgrado i suoi presidenti di regione siano molto favorevoli all’introduzione di restrizioni per i non vaccinati, continua dirsi contrario al pass a differenza di FI. «Il green pass serve per incentivare le vaccinazioni e evitare possibili nuove chiusure», sostiene il ministro per gli Affari Regionali Maria Stella Gelmini che sottolinea come la variante Delta «è molto contagiosa». Il governo intende però intervenire subito per evitare di trovarsi di fronte all’incubo di nuove chiusure. I numeri dei contagi sono in netta crescita. In una sola settimana si è passati da 1.534 a 4.259 anche se la media nazionale di occupazione delle terapie intensive è al 2% con percentuali regionali che vedono in testa Calabria, Toscana, Sicilia e Liguria (3%) seguite da Campania, Emilia Romagna e Puglia (2%). 

Già dalla settimana prossima per sedersi al chiuso nei bar e nei ristoranti potrebbe essere necessario avere il pass, che in futuro si otterrà solo con la seconda dose, o un tampone negativo. Nessun obbligo per prendere il caffè al bancone ma due dosi per entrare in palestra, discoteca o per prendere treni, aerei e navi a lunga percorrenza. Con il rinvio a nuovo decreto delle modalità di ingresso a scuola e negli stadi, si discuterà più avanti anche dei criteri di accesso al trasporto pubblico locale. Così come più avanti si discuterà «della necessità delle terza dose per le categorie più fragili», come ricorda il sottosegretario Sileri.
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie