Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Green pass, obbligo dal 6 agosto per ristoranti e cinema: ma serve anche per gli under 12?

Green pass, obbligo dal 6 agosto per ristoranti e cinema: ma serve anche per gli under 12?
Green pass, obbligo dal 6 agosto per ristoranti e cinema: ma serve anche per gli under 12?
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Agosto 2021, 15:20 - Ultimo agg. : 4 Agosto, 11:18
4 Minuti di Lettura

Mancano poco più di 48 ore all'entrata in vigore del decreto che estende l'obbligo di green pass anche per l'accesso alle attività commerciali. Dal 6 agosto infatti, la certificazione verde che attesta l'avvenuta vaccinazione, l'esito negativo di un tampone o la guarigione dal Covid19 diventerà necessaria anche per ristoranti al chiuso, bar (ma non al bancone), cinema, teatri, musei, piscine e palestre al chiuso, sagre e fiere, centri termali e parchi tematici. Non solo, in vista c'è anche la possibilità che il pass diventi obbligatorio per i trasporti o per la scuola. Ma questa è una partita che deve ancora essere chiusa. In ogni caso, già da venerdì, l'impatto sulla quotidianità degli italiani sarà significativo. In particolare ad essere intimoriti dalla nuova misura sono i genitori che, in piena estate, si ritrovano magari in ferie con figli minorenni non ancora vaccinati. Dubbi legittimi del tipo: posso andare al ristorante con mia figlia undicenne? Oppure, potrò accompagnare al cinema mio figlio di 7 anni? O anche, come si fa ad accedere ai parchi tematici dedicati ai più piccoli? E ancora, e se i mie figli hanno più di 12 anni?

APPROFONDIMENTI
Il nodo badanti
Green pass, le misure per ripartire: il 93% di prof immunizzati o scatta la Dad, aerei e treni col certificato dopo Ferragosto
Il nodo lavoro
Cyber-attacco Regione Lazio, Zingaretti: «I Green pass saranno erogati»
Covid, proteste contro il green pass in Francia

Dipendenti licenziati con un messaggio WhatsApp da Logista. Bonaccini: «Non esiste»

Green pass, vaccini dai 12 anni in su

Domande a cui è possibile rispondere attingendo al decreto redatto dal governo di Mario Draghi a metà luglio. Il testo chiarisce innanzitutto come non tutti gli under 18 possano richiedere il pass. Il motivo è presto detto, le vaccinazioni al momento si somministrano esclusivamente dai 12 anni in su. Per cui, al pari degli adulti, i giovani tra i 12 e i 17 anni saranno sottoposti all'obbligo del pass e potranno ottenerelo con le stesse modalità. Discorso differente per gli under 12 che, nel decreto, vengono infatti divisi in 3 fasce di età differenti per classificarli. La prima, 0-2 anni, non solo non ha il Green pass obbligatorio ma non può neppure farne richiesta. La seconda, 2-6 anni, non ha l'obbligo di avere il Green pass ma può farne rischiesta (senza essere obbligati a fare il tampone). L'ultima, 6-12 anni, non ha l'obbligo del Green pass ma può ottenerlo con tampone negativo o certificato di avvenuta guarigione. In sintesi, per tutti i minori che non hanno ancora compiuto 12 anni, la certificazione non è affatto obbligatoria per accedere alle attività commerciali. Può essere però richiesta nel caso in cui ci si sposti all'estero, con indicazioni e imposizioni che variano da Paese a Paese.

La scuola

Tra i dubbi sul Green pass che attanagliano i genitori italiani in queste settimane, c'è anche il possibile utilizzo della certificazione per accedere a scuola. Nulla più di un'ipotesi al momento, che però prevederebbe la possibilità - in caso di focolai in classe - che i soli vaccinati possano continuare a seguire le lezioni in presenza, con tutti gli altri che invece finirebbero di nuovo in didattica a distanza. La misura ovviamente, data la disponibilità di vaccini, interesserebbe solo gli over 12, e cioè gli studenti più penalizzati nel corso dell'ultimo anno scolastico. Nel caso la norma passasse loro dovrebbero dotarsi di pass, al pari dei docenti, prima di entrare in aula. Ma come detto, per ora, è poco più di un'ipotesi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie