Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Hacker russi contro l'Italia, la battaglia online (durata dieci ore) per sventare l'offensiva di Mosca

Uno tsunami di dati viene riversato sui server delle vittime che, sotto pressione, rischiano di cedere e finire off-line

Hacker russi contro l'Italia, la battaglia online (durata dieci ore) per sventare l'offensiva di Mosca
Hacker russi contro l'Italia, la battaglia online (durata dieci ore) per sventare l'offensiva di Mosca
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Febbraio 2023, 12:20
3 Minuti di Lettura

Una battaglia silenziosa, dietro lo schermo di un pc. Un tiro alla fune che può protrarsi per ore, perfino giorni. L'attacco hacker che ieri ha colpito i siti di diverse istituzioni e aziende italiane è andato a segno solo in parte. L'offensiva sferrata dal collettivo filorusso Noname 057, sospettato dall'intelligence occidentale di collaborare da un anno con i Servizi segreti russi, il GRU, ha incontrato un argine solido in Italia.

APPROFONDIMENTI
Hacker contro siti italiani
Influencer costrette a spogliarsi
Foto

L'ATTACCO

Per quasi metà giornata ieri i tecnici dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) hanno lavorato per frenare l'attacco e ripristinare i sistemi colpiti. In alcuni casi, evitando del tutto il blackout. Schermo oscurato, poi una bandiera italiana e in primo piano l'orso russo che ride, in sovrimpressione la scritta di scherno: "Mamma mia!".

Contro l'Italia "russofoba" e vicina all'Ucraina di Giorgia Meloni si è scagliato l'ennesimo sabotaggio hacker di matrice russa. Un attacco Ddos (Distributed denial of service). Uno tsunami di dati viene riversato sui server delle vittime che, sotto pressione, rischiano di cedere e finire off-line. Semplice da orchestrare - anche se l'attacco di ieri, riferiscono fonti, è stato particolarmente sofisticato - eppure difficilissimo da impedire. 

ITALIA NEL MIRINO

Il sito del Csirt, il centro di risposta agli incidenti informatici dell'Agenzia cyber, parla di un attacco «indirizzato a saturare le capacità di banda a disposizione della vittima attraverso l’invio di enormi quantità di traffico generato comunemente da botnet composte da sistemi compromessi». Possibilità di successo: alte. Solo il collettivo Noname 057, uscito allo scoperto un anno fa come uno dei "bracci armati" cyber della guerra di Putin in Ucraina, è andato a segno il 40% delle volte finora.

Ha una predilezione per l'Italia. C'è la sua firma sull'attacco che a inizio dicembre ha colpito i ministeri dell'Agricoltura e dell'Industria. Allora dall'Acn scattò l'allarme: c'è un'escalation di operazioni offensive contro server italiani da parte di "hacktivisti" filorussi. Formalmente, si tratta di pirati del web che non hanno affiliazione diretta con il governo russo. Alcuni di loro, in realtà, sono mal sopportati dalle autorità a Mosca. Altri invece tollerati, e usati contro i nemici.

 

LA BATTAGLIA

L'escalation è iniziata un mese prima dello scoppio della guerra in Ucraina. Già a metà gennaio del 2022 gli hacker russi hanno alzato la posta dell'offensiva contro istituzioni e aziende italiane. Per lo più azioni dimostrative - quasi mai è andato a segno il furto di dati - ma comunque pericolose. A maggio l'attacco più inquietante, anche quello di tipo Ddos. Un attacco al cuore della difesa cyber italiana: nel mirino è finita la stessa Agenzia inaugurata da Mario Draghi e diretta da Roberto Baldoni. 

Dieci ore di battaglia, il 30 maggio, hanno impegnato i tecnici dell'Acn contro gli hacker filorussi del temutissimo collettivo Killnet. Allora gli assalitori riversarono sui server dello Csirt uno tsunami di dati da computer dislocati in ben 80 Paesi (si sfiorarono picchi di 40Gbps, un traffico altissimo): una strategia ricorrente per rendere più difficile le difese. Che un anno fa come ieri hanno retto. Chiusa la prova di forza, gli hacker russi recapitarono un messaggio ai vertici dell'agenzia a metà tra lo scherno e la cortesia: «Sono eccellenti gli specialisti che lavorano in questa organizzazione. Governo italiano, ti consigliamo di aumentare lo stipendio di diverse migliaia di dollari a questa squadra».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ex calciatore colpito da infarto
lo opera il cardiologo di Salerno
«Così gli ho salvato la vita»
Impianto compost a Fisciano
a processo sindaco e assessori
Telenovela Mercatello
il parco riapre nel 2024
Cappellacci allo Scarlato
«Segnale di vicinanza»
Diabolik, l'ex socio Dorian Petoku
evade dal centro di recupero
Parco del Cilento in festa
per i 25 anni in Unesco

SCELTE PER TE

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494

PIU' LETTE

LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
LA DIRETTA
Juventus-Napoli, Mazzarri live:
«Dobbiamo lavorare sull'equilibrio»
LA ROYAL FAMILY
Camilla col bracciale di Elisabetta
al party pre-natalizio di Re Carlo
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie