Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

LUIGI DI MAIO

Di Maio, cosa farà adesso? La fuga da Facebook, il silenzio, il futuro politico (a rischio) e il ritorno al vecchio lavoro

Il ministro degli Esteri uscente è in silenzio social dalla notte delle elezioni e già sono partite le speculazioni su cosa farà adesso. Probabile che prosegua con la politica, magari dopo aver finalmente preso la laurea.

Di Maio, cosa farà adesso? La fuga da Facebook, il silenzio, il futuro politico (a rischio) e il ritorno al vecchio lavoro
Di Maio, cosa farà adesso? La fuga da Facebook, il silenzio, il futuro politico (a rischio) e il ritorno al vecchio lavoro
di Fausto Caruso
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 30 Settembre 2022, 11:03 - Ultimo agg. : 1 Ottobre, 15:39
4 Minuti di Lettura

Da ministro degli Esteri e capo del partito di maggioranza a fuori dal parlamento. Quella di Luigi di Maio è la caduta più rovinosa causata delle ultime elezioni politiche, che hanno visto il trionfo di Giorgia Meloni. A giugno di Maio aveva lasciato il Movimento Cinque Stelle per ribadire il suo assoluto sostegno al governo Draghi, fondando il gruppo Insieme per il Futuro, poi presentato alle elezioni come Impegno Civico. Maturazione politica rispetto al populismo della prima ora, aveva osservato qualche estimatore, un modo per aggirare il limite grillino dei due mandati, secondo i critici. Dopo l'uscita dal Movimento, il ministro ha visto la sua formazione politica fermarsi allo 0,6% e lui stesso è stata sconfitto dal penstastellato Sergio Costa nel collegio uninominale di Napoli - Fuorigrotta. Da allora solo un messaggio in cui ammetteva la sconfitta («Abbiamo perso, non ci sono scuse»), poi silenzio radio. Di Maio non twitta dal 23 settembre e non posta nulla su Instagram dal messaggio della notte elettorale. Il profilo Facebook da 2,4 milioni di follower è addirittura scomparso. Quali strade si aprono ora per l'ex enfant prodige della politica italiana?

APPROFONDIMENTI
Foto
Fuori dal Parlamento
Conte, stipendio ai big esclusi dalle elezioni
Totoministri
Di Maio, il padre spirituale dell'ex ministro: «Ha capacità per farsi un'altra strada»
Carlo Nordio: «Assemblea costituente per cambiare la Carta»

Di Maio, il padre spirituale dell'ex ministro: «Ha capacità per farsi un'altra strada»

 

Di Maio, continuare in politica o addio?

Leggendo il comunicato diffuso all'indomani delle elezioni, dopo l'ammissione della sconfitta seguiva un commento: «Gli italiani non hanno ritenuto abbastanza maturo il nostro progetto politico e su questo apriremo una riflessione». Un frase che a tutto lascia pensare tranne che a un disimpegno. La prosecuzione dell'avventura politica, la passione della vita del ministro, è l'opzione più probabile: il problema sono i tempi e i luoghi. Potrebbe essere gioco-forza necessario un periodo di pausa e di riflessione: nel frattempo Di Maio avrebbe modo di ristrutturare il suo partito per offrire un programma che vada al di là della difesa del reddito di cittadinanza e attendere le prossime politiche o eventuali suppletive. Un progetto del genere potrebbe forgiarsi prima nelle elezioni amministrative e alle europee del 2024. Difficile però che Di Maio in persona si cimenti nella politica locale: il suo obiettivo sarà tornare in parlamento il prima possibile. Un seggio a Strasburgo, invece, potrebbe essere un'ottima soluzione di passaggio, utile a stringere alleanze internazionali. Non è da escludere nemmeno che l'ex grillino si aggreghi a qualche altro partito, magari proprio a quel Pd che ha tentato di offrirgli una sponda per l'ingresso in parlamento nella coalizione di centrosinistra.

 

Con @impegno_civico abbiamo sviluppato un programma dettagliato e realizzabile: seguitemi, ne parlo a #Tg1Mattina 🐝https://t.co/BOXEkmG0gX

— Luigi Di Maio (@luigidimaio) September 23, 2022

Elezioni, gli esclusi "illustri" da Sgarbi a Di Maio ecco chi non entra in parlamento

 

Le altre strade

Se Di Maio dovesse invece decidere di lasciare, almeno temporaneamente, la politica, la prima opzione sarebbe tornare a svolgere il suo precedente mestiere. No, non il venditore di bibite allo stadio, occupazione per cui è stato spesso oggetto di attacchi da parte degli avversari. Prima dell'avventura politica con i Cinquestelle, Di Maio era webmaster e giornalista pubblicista per diversi siti di informazione, quali La provincia Online e Il Punto. Capacità che ora potrebbe combinare con l'esperienza e l'influenza acquisite nei suoi anni da deputato e ministro al servizio di qualche grande azienda. La stessa formula potrebbe portarlo anche a svolgere l'attività di conferenziere in qualche università privata per formare altri giovani aspiranti politici e riguadagnare lui stesso quella visibilità necessaria per tornare protagonista della scena pubblica. Questo pur non essendo laureato: il fatto di non aver mai completato gli studi universitari per dedicarsi all'attività politica è un altro vulnus nel curriculum Di Maio spesso tirato in ballo dai suoi detrattori. Subito dopo le elezioni, l'ex compagno di partito Alessandro Di Battista, attualmente collaboratore de Il Fatto Quotidiano, gli ha suggerito di approfittare di questa pausa forzata dalla politica proprio studiare e prendere la laurea.

Di Battista su Di Maio: «Gli consiglio di stare alla larga dalla politica e di prendersi una laurea»

Sono invece, almeno per ora, pure speculazioni quelle che vogliono lo sbarco di Luigi Di Maio nel mondo dello spettacolo, magari nella casa del Grande Fratello Vip o come opinionista in qualche talk show. Ma, in politica come in tv, mai dire mai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie