Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

M5S, Conte e Di Maio: dalla Rai alle imprese e il Vaticano, ecco chi sta con chi

Il leader grillino flirta con Meloni e Salvini mentre il ministro ha molti fan tra centristi e dem

M5S, Conte e Di Maio: dalla Rai alle imprese e il Vaticano, ecco chi sta con chi
M5S, Conte e Di Maio: dalla Rai alle imprese e il Vaticano, ecco chi sta con chi
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 2 Febbraio 2022, 00:53 - Ultimo agg. : 06:51
4 Minuti di Lettura

Ognuno dei due, Di Maio e Conte, ha la sua rete di relazioni e di potere, sia dentro sia fuori M5S. Il tandem tra Luigi e la Belloni è sotto gli occhi di tutti. Così come quello tra lui e la Raggi e lui e la Appendino, con cui ieri si sono sentiti e l’ex sindaca di Torino è quella che ha rifiutato di entrare al vertice di M5S con Conte. E se nella Chiesa l’ex premier Giuseppi (ah, che nostalgia il vecchio rapporto con Trump che coniò questa storpiatura del nome di battesimo dell’allora premier) ha potuto vantare ottimi rapporti, qualcuno lo ha ancora: per esempio con monsignor Bregantini e altri strenui sostenitori del Conte 2.

APPROFONDIMENTI
Foto
Mattarella prepara il discorso di insediamento: richiamo a unità ma non sarà "duro" (come il Napolitano bis)
Di Maio vede Virginia Raggi e poi pranza con Elisabetta Belloni: «Il ministro sempre leale»
Matteo Salvini: «Il centrodestra è diviso? Si ricostruisce»
Toti: «Il partito dei moderati è già presente nel Paese. Dopo il Colle si accelera»
Federazione per il Centro. Prima prova: le Comunali
Quirinale, Conte: «Draghi non poteva spostarsi al Colle con emergenza in atto»

 


Il rivale Di Maio ha stabilito a sua volta una buona intesa con la diplomazia vaticana e con la Comunità di Sant’Egidio. Nella Rai, il ministro non ha nessuno in Cda (ma non è così nei tiggì), mentre Conte ha piazzato a Viale Mazzini il prof Alessandro Di Majo, anche se questo non è bastato a mantenere in quota 5 stelle la poltrona del Tg1 nella nuova lottizzazione. Il diplomatico Pietro Benassi, braccio destro e sinistro di Conte a Palazzo Chigi e attuale Rappresentante dell’Italia nella Ue, è la proiezione internazionale di Giuseppe. Ma Luigi, dato il proprio ruolo ministeriale, su questo terreno è assai più attrezzato. Mariangela Zappia, ambasciatrice a Washington, è un pezzo pregiato di questa rete. Così come Ettore Sequi, successore della Belloni come segretario generale alla Farnesina e dimaiano doc. Una figura di rilievo nelle strategie istituzionali di Di Maio è Paolo Glisenti, commissario dell’Italia per l’Expo Dubai. Così come Vito Cozzoli, presidente e ad di Sport e Salute. Nella casematte del sistema Italia, Di Maio è andato stabilendo notevoli legami. Per esempio quello con Barbara Beltrame, vice-presidente di Confindustria. Conte conserva però un ottimo rapporto con Gennaro Vecchione, che era a capo dei servizi segreti (Dis) con Conte a Palazzo Chigi, e con Domenico Arcuri, l’attuale ad di Invitalia già rimosso da Draghi come commissario per l’emergenza Covid.

Conte, che nel Pd è in forte caduta (non è più «il grandissimo punto di riferimento dei progressisti», come lo avevano definito) può vantare qualche legame con figure ormai marginali (gli altri, da Guerini a big del Nazareno e del governo considerano nei 5 stelle «affidabile» quasi il solo Di Maio), mentre gli resta l’ammirazione, a sinistra, di D’Alema: uniti nell’anti-draghismo. Giacomo Lasorella di Agcom è considerato vicino a Di Maio. Il ministro ha un buon rapporto con Marco Bellezza, ad di Infratel, per non dire dell’asse con Pasquale Tridico, numero 1 dell’Inps. Nei vertici istituzionali, ottimo il dialogo fra Luigi e Ugo Zampetti, segretario generale del Colle. 

Le sponde - Scendendo di livello: Grillo con chi sta? Con Conte nella vicenda Belloni ma di Conte pensa che «non ha visione politica né capacità manageriali». Conte però ha i vicepresidenti M5S con sé (la Taverna meno degli altri), ovviamente Casalino, i ministri Patuanelli e D’Incà, il presidente Brescia (commissione Affari costituzionali, dove si decide del proporzionale) ma i capigruppo Castellone e Crippa non sono annoverabili tra i contiani. La viceministra Castelli è dimaiana di ferro. Con Luigi anche la ministra Dadone, Spadafora e Di Nicola (pesi forti alla Camera e al Senato), il deputato Sergio Battelli che ci mette sempre la faccia, il questore D’Uva e via così. Quelle che Conte non ha sono le sponde negli altri partiti. A parte Salvini con cui ha bruciato la carta Belloni o Meloni con cui condivide la voglia di abbattere il governo Draghi e andare al voto. Per Di Maio i fiancheggiatori esterni abbondano: da Brunetta a Brugnaro (l’ex stellato Carelli fa da pontiere tra il dimaismo e il centrismo), da gran parte delle correnti Pd e del vertice lettiano alla Carfagna. Per non dire di Renzi che in questi giorni ha mandato tanti complimenti a Di Maio e su Conte usa due parole: «Un disastro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Giulia uccisa, dolore a Sant'Antimo:
«Gioiva nello shopping per il bimbo»
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita

SCELTE PER TE

Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»
Consegna soldi e gioielli
a finto carabiniere

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie