Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Medici No vax, Schillaci: «Decidano le Asl dove farli lavorare». E la Puglia sfida il governo

Confusione nelle Regioni per il reintegro dei sanitari che non si sono immunizzati. L’ordinanza di Emiliano vieta il rientro nei reparti a rischio. L’esecutivo la impugna

Medici No vax, Schillaci: «Decidano le Asl dove farli lavorare». E la Puglia sfida il governo
Medici No vax, Schillaci: «Decidano le Asl dove farli lavorare». E la Puglia sfida il governo
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 2 Novembre 2022, 15:52 - Ultimo agg. : 3 Novembre, 11:32
4 Minuti di Lettura

Non si può dire che il reintegro dei medici No vax nelle strutture ospedaliere stia procedendo in modo spedito. Dopo la decisione del Consiglio dei ministri, che ha anticipato la scadenza dell’obbligo vaccinale anti Covid per i professionisti sanitari al primo novembre, le Regioni si muovono in ordine sparso. 
 

APPROFONDIMENTI
Rientro in corsia, pro e contro
Foto
Covid, piano per l’inverno
«Non con pazienti fragili»
Medici No Vax, De Luca: «Gravissimo riammetterli in ospedale, decisione irresponsabile»
No vax, tornano in ospedale 4mila sanitari: finisce l'obbligo del vaccino, restano le mascherine
Reintegro dei medici non vaccinati: «Boccata di ossigeno»

I medici che potrebbero rientrare in servizio grazie al decreto legge del governo Meloni, stando ai dati della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), sono appena 1.878. Sul totale dei 4mila sanitari sospesi per aver rifiutato la vaccinazione, oltre 400 sono infatti odontoiatri e tra i medici circa il 47% ha più di 68 anni, quindi è fuori dal servizio sanitario nazionale. «Del numero complessivo dei medici no vax - precisa il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli - la percezione è che la maggior parte siano liberi professionisti, ma non abbiamo, su questo, dati certi».

IL MINISTRO
Eppure, nonostante si tratti di un numero esiguo di medici sospesi, si fa fatica a trovare la quadra. E così mentre il neo ministro della Salute Orazio Schillaci chiarisce che «sui medici no vax decideranno le direzioni sanitarie dove reintegrarli», la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) dal canto suo dice che è solo una questione di burocrazia: «L’assenza di lungo periodo impone al datore di lavoro una verifica delle condizioni di salute del dipendente – spiega il presidente della Fiaso Giovanni Migliore - per questo tutti gli operatori sanitari no vax sospesi e dipendenti delle strutture del servizio sanitario nazionale, una volta ottenuto dagli ordini professionali il reintegro per l’esercizio della professione, devono prima sottoporsi alla visita di sorveglianza sanitaria da parte del medico del lavoro competente». Quindi, sulla base del giudizio espresso dal medico del lavoro, saranno poi le direzioni sanitarie a decidere a quale reparto assegnare il dipendente. «In quasi tutti gli ospedali – precisa Migliore - stanno partendo le procedure di convocazione per le visite di sorveglianza sanitaria per medici, infermieri e operatori sanitari no vax al rientro in servizio». 
 

Medici No vax in ospedale, il sindacato dei sanitari: «Non metterli nei reparti con pazienti fragili»

Intanto, alcune Regioni provano a fare muro. In Campania, è stata inviata ai direttori generali della Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere, una direttiva a firma del presidente Vincenzo De Luca, con la quale «si fa obbligo di definire l’impiego del personale sanitario non vaccinato contro il virus Sars-Covid19 - in concomitanza con la disposta reintegra in servizio - tutelando la salute dei pazienti e degli operatori vaccinati. Saranno quindi messe in campo le necessarie azioni dirette a contrastare ogni ipotesi di contagio, evitando il contatto diretto del personale non vaccinato con i pazienti».

 

LA PUGLIA
La Puglia, invece, non intende mettere nel cassetto la legge regionale, in base alla quale «solo gli operatori che si sono vaccinati possono accedere a determinati reparti ospedalieri». Pronta però la contromossa del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che ha annunciato che la legge regionale «verrà impugnata», visto che «nella gerarchia delle leggi ciò che dice lo Stato centrale non può essere derubricato da una Regione». In Lombardia, invece, Letizia Moratti, che ieri ha annunciato le dimissioni da vicepresidente e assessore al Welfare della Regione, passa la palla al nuovo assessore Guido Bertolaso: «Auspico sinceramente che, con la determinazione che tutti gli riconosciamo – ha detto - saprà da subito convincere il presidente Fontana, diversamente da quanto non sia riuscita a fare io, a non reintegrare nelle strutture sanitarie i medici no vax». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Crac miliardario Rbd
4 armatori a giudizio
Aggrediti sindaco e figlia:
«Volevano rubare l'auto»
Pd, Schlein sceglie Misiani
commissario contro De Luca
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie