Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

GIORGIA MELONI

Le strane campagne elettorali sotto l'ombrellone e l'albero

Altra stranezza di stagione è quella del Lazio. Il voto dopo Natale non ha ancora il suo presepe del tutto composto

Le strane campagne elettorali sotto l'ombrellone e l'albero
Le strane campagne elettorali sotto l'ombrellone e l'albero
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 16 Dicembre 2022, 16:05 - Ultimo agg. : 16:18
4 Minuti di Lettura

Sembrano le partite amichevoli che di solito si giocano d’estate. Ed ecco allora, oggi, Liverpool-Milan e poi, a seguire, stasera la Roma contro il Cadice. Ma estate non è. E non è estate quella dei Mondiali di calcio che si stanno disputando d’inverno, in un calendario impazzito. Ma impazzito non solo nel pallone. La stagione delle sfide fuori tempo è anche quella della politica, con tutta la sequela scombinata delle elezioni cronologicamente pazzerelle tra 2022 e inizio 2023. S’era mai vista - la risposta è no! - una campagna elettorale d’estate, sotto la canicola e il terrore di andare a rompere le scatole agli italiani sotto l’ombrellone (Enrico Letta aveva detto presagendo la sconfitta del Pd: «Non andiamo a importunarli nei lidi balneari perché quelli ci mandano a quel paese...»)? E non s’è mai visto neppure una chiamata nelle cabine (quelle appunto del voto e non quelle delle spiagge) il giorno 25 settembre, oltretutto di un settembre caldissimo come non accadeva da chissà quanto tempo. Si morirà di caldo anche il 12 e 13 febbraio, data per le regionali nel Lazio e in Lombardia, appuntamenti a loro volta da calendario impazzito perché non in primavera, come sarebbe normale, si voterà ma prima? 

APPROFONDIMENTI
Elezioni regionali
Le decisioni della BCE
La manovra
Foto

Autonomia, D'Amato: «Colpo mortale per Roma e per il Lazio»

Le precipitazioni elettorali

Così come non esistono più le stagioni, e tantomeno le mezze stagioni, in metereologia, anche in politica è la stessa cosa. E le precipitazioni elettorali, come quelle della pioggia, a volte sono improvvise - come appunto nel caso delle ultime politiche del settembre scorso e quelle del prossimo febbraio - e altre volte sono invece largamente preannunciate. Come nel caso del voto europeo del 2024, che - nello sfasamento totale dei tempi - è come se fosse già adesso e che pur tenendosi nella primavera di quell’anno (come da prassi) è in questo attuale inverno che già di combattono. Più che tra destra contro sinistra e viceversa, soprattutto in due derby fuori stagione e perciò davvero pazzi tra destra contro destra e sinistra contro sinistra. 

La lotta di Berlusconi contro Meloni

La lotta di Berlusconi contro Meloni, le sue continue critiche alla premier che vuole fare tutta da sola e «neanche mi chiama per informarmi prima dei consigli dei ministri o subito dopo» e gli smarcamenti del super-berlusconiana e capogruppo Ronzulli pronta a non votare pezzi di provvedimenti del governo in cui fa parte Forza Italia, sono proprio un anticipo natalizio della contesta elettorale 2024 nella quale il partito azzurro ha paura di essere fagocitato dai meloniani e dunque occorre, molto prematuramente, distinguersi e darsi da fare. Idem per Salvini: perché è così bulimico e invadente nella comunicazione da ministro delle Infrastrutture? Per lo stesso motivo: esistere e contare, per non perdere nella conta dei voti quando ci sarà. A sinistra la morale della favola risponde alla medesima logica. Sotto l’Albero di  Natale 2022, Conte sta combattendo la guerra 2024 contro il Pd. Per divorarselo alle europee. 

Il non rispetto delle stagioni elettorali

L’impazzimento della cronologia politica, il non rispetto delle stagioni elettorali, devono essere evidentemente anche la ragione per cui si verificano strane cose in vista delle elezioni fuori tempo. L’esempio lombardo valga per tutte. Il Pd aveva la vittoria in tasca, alleandosi con la Moratti e puntando a una coalizione allargata al centro che per la prima volte dopo decenni avrebbe quasi certamente tolto il Pirellone alla destra con la conseguenza di far crollare la leadership di Salvini e forse anche di terremotare il governo romano. E invece? 
Sarà il fattore climatico - in inverno si è meno caldi per fare le scelte coraggiose? - o chissà che cos’altro ma di fatto il Pd ha scelto di allearsi con un alleato in Lombardia inesistente, M5S che oltretutto è quello che predica l’inimicizia più totale verso i dem e vuole azzerarli nel voto 2024, invece che virare verso la Moratti e una molto possibile vittoria. 

Il presepe incompiuto del Lazio

Altra stranezza di stagione è quella del Lazio. Il voto dopo Natale non ha ancora il suo presepe del tutto composto. Chi è il bambinello del centrodestra? Il voto è già quasi qui, ma niente: manca il candidato favorito, quello che deve indicare Fratelli d’Italia. Viene scelto domani alla kermesse di FdI ma probabilmente anche no. E allora, Natale, Santo Stefano e magari pure la Befana si svolgeranno aprendo i pacchi e la calza e dentro potrebbe esserci il nome giusto. Comunque le regionali nel Lazio (e in Lombardia) s’intrecciano in maniera inedita con il carnevale. E potrebbero risentire di questa strana coincidenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
Lungomare, l'allarme dei pm:
«Teatro di sfida tra i clan»
Il furbetto che viola la Ztl
con il giubbotto copri-targa
Traffico, caos annunciato a Napoli:
sei chilometri in un'ora e mezza
Pd Campania, l'affondo di Roberti:
«Mi dimetto per evitare il caos»
Mingardina, tutto da rifare:
l'esito del summit dal prefetto

SCELTE PER TE

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie