Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, anche la Cgil dice addio alle barricate: «Pronti a collaborare con il centrodestra»

Il segretario Landini: «Quello che conta sono le proposte. L'obiettivo è superare l'austerità europea»

Meloni, anche la Cgil dice addio alle barricate: «Pronti a collaborare con il centrodestra»
Meloni, anche la Cgil dice addio alle barricate: «Pronti a collaborare con il centrodestra»
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 30 Settembre 2022, 07:19
4 Minuti di Lettura

Barricate addio. O, al massimo, arrivederci. Da parte della Cgil, che in un'epoca non così remota fu bacino di soccorso rosso al Pd (e ai suoi predecessori), non arriverà alcuna levata di scudi preventiva nei confronti del nascente governo Meloni. Nessuna dichiarazione bellicosa, nessun annuncio di sciopero generale. Riponete i megafoni, arrotolate gli striscioni. Perché «per noi mette in chiaro il segretario generale del primo sindacato italiano per numero di iscritti, Maurizio Landini quello che conta è il merito delle proposte». E sul centrodestra al governo «non abbiamo alcuna pregiudiziale». L'importante è che, qualunque esecutivo verrà, «si confronti con le parti sociali prima di prendere decisioni», traccia la linea Landini. Pronto a discutere con «chiunque» purché si instauri un «confronto vero con il mondo del lavoro». A cominciare, elenca le priorità il numero uno della Cgil, da una «battaglia con l'Europa per superare la logica dell'austerità». A naso, niente di cui non si possa discutere con un governo a trazione FdI.

APPROFONDIMENTI
Video
Pd, ressa per sostituire Letta
Totoministri, Belloni verso gli Esteri. Ipotesi Salvini e Tajani vicepremier
Governo-sindacati: impegno su decreto anti-crisi, nuovo incontro a fine luglio
Salvini, Giorgetti escluso come ministro e i congressi del Nord: Matteo sempre più debole
Reddito cittadinanza dimezzato e superbonus tagliato al 65%, il piano del nuovo governo per la manovra

Convergenze

Così come non dovrebbe essere difficile intavolare una discussione sugli altri punti che il sindacato solleva, eccezion fatta per il salario minimo (bandiera di Pd e Cinquestelle in campagna elettorale). Qualche esempio? Li sciorina lo stesso Landini: «Aumentare i salari e le pensioni, consolidare la decontribuzione, modificare il sistema fiscale, redistribuire gli extra profitti, fissare un tetto al prezzo del gas». Un elenco in cui non è difficile trovare convergenze con la ricetta proposta da Giorgia Meloni. Anzi.
Sarà anche per questo che nelle settimane della corsa alle urne non si è mai levata davvero quella voce sul rischio di «derive» a destra che nel Pd qualcuno attendeva si alzasse, dalle parti della Cgil. «Noi abbiamo la nostra storia e le nostre radici fu la premessa del segretario generale in piena estate Ma giudichiamo i governi da quello che fanno». Stop. Altro che cinghia di trasmissione della sinistra, come fino a un paio di decenni fa veniva definita la Confederazione generale. Quell'epoca pare morta e sepolta. Non si lancia neanche nel fornire qualche innocuo suggerimento su chi vedrebbe bene al ministero del Lavoro, il segretario generale: «Non parlo di nomi replica tranchant Qualsiasi formazione avrà l'esecutivo, avanzeremo le stesse richieste di cambiamento delle politiche economiche».
Richieste che la Cgil porterà in corteo l'8 ottobre, per la grande manifestazione a Piazza del Popolo organizzata a un anno dall'assalto alla sede di Corso d'Italia. Un momento che, prevede Landini, segnerà l'inizio di una «fase difficilissima» per il Paese, tra «alta inflazione, rischio di recessione e razionamento del gas, frammentazione del mondo del lavoro». Motivo in più per sedersi a un tavolo con chi a quelle emergenze dovrà fare fronte. Del resto il sit-in ottobrino era stato indetto «prima di conoscere l'esito del voto», ci tiene a precisare Landini. Che pare così mandare in soffitta i tempi dello scontro frontale coi governi giudicati poco affini, come fu con gli esecutivi di Silvio Berlusconi (memorabili le battaglie contro il Cavaliere ingaggiate dai suoi predecessori, da Sergio Cofferati a Susanna Camusso).
Certo, le differenze rimangono. A cominciare dal nodo riforme, con quella proposta di modifica della Costituzione in senso presidenzialista che alla Cgil proprio non va giù: «La carta va attuata, non modificata», avverte Landini. Ma lo scontro finisce qui.

Tra strategia e necessità

Ed è un cambio di paradigma di cui chi legge tra le righe delle vicende sindacali dà almeno un paio di letture, in bilico tra necessità e strategia. La prima: che senso avrebbe andare allo scontro con un governo che ancora deve nascere, e che in ogni caso ha già incluso tra le proprie priorità il taglio alle tasse sul lavoro? La seconda: l'epoca in cui gli operai guardavano per partito preso al campo della sinistra è finita da un pezzo. I dati dei flussi lo dimostrano: nelle fabbriche, FdI arriva al 34% dei consensi. Seguita da Lega e Movimento 5 stelle. E se si vuole parlare ancora ai lavoratori, è difficile non tenerne conto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
L'EDITORIALE
Napoli a pranzo
sul campo “ridotto”
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
Autonomia, il nodo dei Lep:
sui fondi bisogna aspettare

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie