Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, il programma: dal caro-bollette al sostegno alla natalità, tutte le misure

Tra le proposte asili nido gratuiti e incentivi a chi assume neomamme. Sull'aborto: «Non voglio abolire la legge 194»

Meloni, il programma: dal caro-bollette al sostegno alla natalità, tutte le misure
Meloni, il programma: dal caro-bollette al sostegno alla natalità, tutte le misure
di Fausto Caruso
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Settembre 2022, 12:07 - Ultimo agg. : 29 Settembre, 00:06
4 Minuti di Lettura

«In un piano di volo si individua una meta, si traccia la rotta e si prepara la partenza. È così che prende forma ogni viaggio». Questa la premessa del programma elettorale di FdI. Ora che il volo “Fratelli d’Italia 2022” è in alta quota, quali sono le «mete» di Giorgia Meloni negli ambiti famiglie e caro energia?

APPROFONDIMENTI
Meloni, la prima mossa è sul caro-bollette: separare prezzo luce da quello del gas
Paola De Micheli per il dopo Letta: l'ex ministro si candida alla segreteria del Pd
Foto

Sostegno alla natalità

Il primo capitolo del programma elettorale di FdI è dedicato al sostegno alla natalità per far fronte al calo demografico che il nostro paese attraversa da anni, tema spesso toccato anche dal Cardinale Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. In termini concreti si prevede la «progressiva introduzione del quoziente familiare, cioè di un sistema di tassazione che tenga conto del numero dei componenti del nucleo familiare». A questo si aggiunge l’aumento dall’assegno unico universale a 300 euro per il primo anno di vita di ciascun figlio e 260 fino a 18 anni (contro il massimo attuale di 175 euro), mentre dai 19 ai 21 verrebbe mantenuto l’attuale importo del sussidio, che varia da un minimo di 25 euro a un massimo di 85 in rapporto alla dichiarazione Isee.

Manovra già oltre 40 miliardi: ecco le voci di spesa

Sempre per aiutare le coppie che intendano avere figli, Fratelli d’Italia propone l’abolizione dell’Iva «sui prodotti per la prima infanzia quali pannolini, biberon, latte artificiale e altri». Per evitare che le donne debbano scegliere tra famiglie e carriera vengono promossi un aumento del sostegno ai comuni in modo che possano garantire «assicurare asili nido gratuiti e aperti fino all’orario di chiusura di negozi e uffici, con un sistema di apertura a rotazione nel periodo estivo», l’incremento dei posti a tempo pieno alle elementari, asili nido condominiali e aziendali e incentivi alle imprese che assumono neo-mamme. Sempre per agevolare la formazione di nuove famiglie FdI intende abolire le tasse sui primi 100mila euro sull’acquisto della prima casa.

Tutte misure con un costo notevole per le casse dello Stato per cui il nuovo esecutivo dovrà trovare le coperture. Alcune la premier in pectore conta certamente di trovarle con l'abolizione del reddito di cittadinanza.

Lollobrigida: «Aboliremo il reddito di cittadinanza. Leghisti? Niente veti ma evitare i bilancini»

Diritto all'aborto

Uno dei temi più dibattuti di questa campagna elettorale è stata poi la posizione di Giorgia Meloni sull’aborto. All’interno del programma si legge soltanto: «piena applicazione della Legge 194 del 1978 sull’interruzione volontaria di gravidanza, a partire dalla prevenzione». A chi durante la campagna elettorale l’ha accusata di volerla abolire, la presidente di FdI ha risposto di essere assolutamente favorevole al mantenimento del diritto all’aborto, ma di voler garantire un’alternativa alle donne che si sentono costrette ad abortire per motivi economici, aumentando i sostegni.

Zelensky si congratula con Meloni: «Contiamo su collaborazione nuovo governo». E lei: «Sostegno leale»

Energia e caro bollette

Il tema più caldo sul tavolo del primo Consiglio dei Ministri sarà il caro bollette. In queste settimane sul tema era andato in scena uno scontro tra Meloni e l’alleato Matteo Salvini che chiedeva subito uno scostamento di bilancio da 30 miliardi per far fronte al problema, soluzione che per FdI deve invece essere «l’extrema ratio». Nel programma del partito la visione sula crisi energetica è molto articolata e va al di là della congiuntura momentanea. La prima soluzione che da FdI dichiarano verrà discussa dal nuovo esecutivo è il famoso “disaccoppiamento” del prezzo gas da quello dell’energia, in modo che l’elettricità prodotta da altre fonti possa essere venduta a costi più contenuti. Chiare anche le idee sul tema della tassazione: FdI intende bloccare le entrate che lo Stato riceve dalle imposte sull’energia, in modo che a un aumento dei prezzi corrisponda una contestuale riduzione di Iva e accise. A questo si aggiunge il credito di imposta per le famiglie e le imprese in difficoltà e altri interventi di sostegno utilizzando gli extraprofitti delle aziende energetiche, garantendo le «utenze di sussistenza», vale a dire una fornitura minima di gas ed energia anche per chi non riuscisse a pagare le bollette.

Allarme bolletta gas: aumenti fino al 120%

Sul medio-lungo periodo l’obiettivo, in linea con quello dell’Unione Europea e con l’atlantismo adamantino dichiarato da Meloni, è «superare la dipendenza energetica dalla Russia», potenziando il progetto RepowerEu. Un obiettivo che FdI e i suoi alleati di coalizione intendono perseguire differenziando le fonti di approvvigionamento puntando sullo sfruttamento dei giacimenti di gas presenti sul territorio, i rigassificatori e le energie rinnovabili, tra cui si comprende il «nucleare di ultima generazione». Alla luce dei tagli e delle possibili chiusure da parte della Russia, Fratelli d’Italia ha sottolineato più volte come l'Italia, e il Sud in particolare, abbia la possibilità di diventare l’hub di approvvigionamento energetico dell’intera Europa, convogliando i flussi provenienti da Nord Africa e Medio Oriente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lusso Villa Franca
guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie