Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Gaza, Meloni a Netanyahu: «Ora basta». L’Italia lancerà aiuti sulla Striscia

TRENTUNO INTELLETTUALI ISRAELIANI CONTRO IL GOVERNO: «CARESTIA VERGOGNOSA, TREGUA O SANZIONI INTERNAZIONALI» E WITKOFF VOLA DA BIBI

di Ileana Sciarra Lorenzo Vita
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 31 luglio 2025, 02:00
3 Minuti di Lettura

La telefonata scatta nel pomeriggio, anche se era in agenda dal mattino. Giorgia Meloni sente Benjamin Netanyahu in ore drammatiche per Gaza: la Striscia ridotta a polveriera, una «situazione intollerabile», la bolla il Capo dello Stato. Le stesse parole che la premier usa con Bibi, chiedendo ancora una volta di porre fine alle ostilità. «Ora basta. Non è più accettabile quello che stanno vivendo, le immagini che ci arrivano», ribadisce più volte prima di mettere giù la cornetta. Nella nota che Palazzo Chigi diffonde in serata viene rimarcata «l’urgenza indifferibile di garantire un accesso umanitario pieno e senza ostacoli alla popolazione civile». Ma tra le righe si legge un cambio di rotta non da poco: l’Italia ha deciso di fornire aiuti via aerea, una modalità di sostegno già battuta da Francia, Germania e Giordania ma su cui Roma aveva sollevato dubbi per via dei rischi per la popolazione ma anche riguardo all’efficacia. Ora però Meloni si è convinta che gli aiuti alla popolazione debbano arrivare non solo via terra, ma anche dall’alto. «Ogni strada deve essere battuta», ragiona coi suoi. L’invio non sarà immediato ma richiederà qualche giorno. «Non è semplice da organizzare a livello logistico, ma siamo già a lavoro», spiegano da Palazzo Chigi.

La pressione su Tel Aviv aumenta di giorno in giorno e non solo dall’Italia. Dall’Europa, dall’Australia, dal Canada, dal fronte interno. Ma Bibi Netanyahu appare ancora sicuro. E visitando il carcere di Ayalon ieri ha detto che la «missione di salvataggio degli ostaggi è vicina, ma non ancora completata», e che per ottenerla, l’unica soluzione è la sconfitta di Hamas. Dunque tira dritto. Un’intransigenza confermata nonostante il pressing esterno e interno per dare una svolta al conflitto e accelerare sulla via del cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Nello Stato ebraico, l’attesa è per l’inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, che gestisce il dossier sulla tregua ma vuole anche capire la strategia da adottare per alleviare la crisi umanitaria. Un funzionario israeliano ha detto al canale 12 che il suo governo ha consegnato ai mediatori del negoziato una serie di “paletti” su cui non sarà possibile discutere con Hamas.

IL PRESSING
Intanto però cresce l’assedio politico nei confronti di Israele. Da New York, la Francia, insieme ad altri 14 Paesi occidentali (tra cui Australia e Canada), ha invitato tutti gli Stati del mondo a esprimere la volontà di riconoscere lo Stato di Palestina. Scenario condannato ieri da Amir Ohana, presidente del Parlamento israeliano, e dal Forum delle famiglie degli ostaggi.

L’APPELLO

Nuove dichiarazioni di fuoco su Gaza sono arrivate anche dalla vicepresidente esecutiva della Commissione europea, la spagnola Teresa Ribera, che ha paragonato le immagini delle persone affamate nella Striscia di Gaza a quelle del «ghetto di Varsavia» e della «liberazione di Auschwitz». «È uno spettacolo dantesco, intollerabile, disumano e immorale», ha affermato in un’intervista a Cadena Ser, «credo che stiamo assistendo a uno dei maggiori scandali dal punto di vista umanitario». Mentre dallo Stato ebraico, si è alzata la voce di 31 accademici, intellettuali e figure politiche che sul Guardian hanno lanciato un appello contro il governo israeliano. «La comunità internazionale deve imporre durissime sanzioni a Israele fino a quando non metta fine alla brutale campagna e applichi un cessate il fuoco permanente nella Striscia», hanno scritto i firmatari. «Noi israeliani impegnati per un futuro pacifico per il nostro Paese e per i nostri vicini palestinesi, scriviamo questo con profonda vergogna, in uno stato di rabbia e agonia», continua l’appello. Un messaggio che arriva mentre il Paese appare sempre più paralizzato da un conflitto senza fine.

Ileana Sciarra

Lorenzo Vita

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie