Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Natale, Super Green pass e tamponi: ecco le regole per cenone, spostamenti e mercatini

Natale, Super Green pass e tamponi: ecco le regole per cenone, spostamenti e mercatini
Natale, Super Green pass e tamponi: ecco le regole per cenone, spostamenti e mercatini
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Dicembre 2021, 07:36 - Ultimo agg. : 14:49
4 Minuti di Lettura

La parola d'ordine, adesso, è mettere in sicurezza il Natale. Lo scorso anno è stata una festa decisamente sotto tono, in pieno lockdown, con famiglie distanti impossibilitate a spostarsi e a raggiungere i propri cari e piccoli gruppi a tavola. Il vaccino non era ancora arrivato in Italia, la scuola superiore era chiusa da due mesi e tutto era fermo per evitare di aggravare la situazione. Ma per il 2021, nel rispetto delle regole, si potrà vivere un Natale diverso.

APPROFONDIMENTI
Foto

Verdure e cioccolato: ecco la dieta preventiva
Video
Il matematico Sebastiani: «Frenano i ricoveri in terapia intensiva e i decessi»
Super Green pass, aggiornata app Verifica C19: ecco come distinguerà tra vaccinati e non
Zona gialla, dalla Lombardia alle Marche: 5 Regioni a rischio. Ecco perché (e quali sono). A Bolzano scatta lunedì
Quarta dose, perché il vaccino potrebbe diventare annuale come l'anti influenzale. Domande e risposte
Super Green Pass dopo la terza dose, ecco come si recupera il certificato con le "dritte" per salvarlo sul cellulare
Super Green Pass, dall'obbligo per gli studenti per bus (ma non per entrare a scuola) all'accesso ai locali dei turisti: tutti i nodi da sciogliere

TORNO A CASA PER NATALE, CON IL GREEN PASS

Tra le prime regole da rispettare ci sono gli spostamenti: la norma in vigore prevede la possibilità di muoversi senza restrizioni tra zone bianche e gialle. Attualmente l'unica regione in zona gialla è il Friuli Venezia Giulia ma potrebbero aggiungersene altre. Ciò non toglie che gli spostamenti sono permessi, fermo restando la necessità del Green pass per salire a bordo di treni e aerei.

Se invece il viaggio per Natale si fa in auto, non ci sono restrizioni ed è possibile dare un passaggio a persone non conviventi: il guidatore resta da solo, seduto davanti, e il non convivente si siede dietro, entrambi con l'obbligo di indossare la mascherina. Se invece ci si sposta con un mezzo pubblico come treni Intecity o alta velocità, treni interregionali e regionali, navi, traghetti, aerei, autobus di linea, bisogna esibire il Green pass nella versione base.

TUTTI IN TAVOLA PER IL CENONE

Per il momento non sono previste indicazioni formali relative al numero massimo di persone a tavola per il cenone di Natale o di Capodanno in casa, in zona bianca o gialla. Salvo nuove misure dell'ultimo minuto, ci si potrà incontrare e sedere a tavola anche se non conviventi. I medici consigliano sempre di indossare la mascherina negli ambienti chiusi soprattutto se ci sono nonni o persone fragili.


Se invece il cenone si svolge in un ristorante al chiuso, in zona gialla servirà il Super Green pass. Vale a dire il green pass ottenuto con il vaccino, che andrà in vigore dal 6 dicembre. Sarà necessario esibirlo anche per accedere, magari la notte di Capodanno, a teatri e cinema. Nel caso in cui dovessero esserci zone arancioni - per il momento non è previsto - i bar e i ristoranti possono fare solo cibo da asporto.

Video

MERCATINI NATALIZI, QUEST'ANNO SI PUO'

Tornano i tradizionali mercatini nataizi che scaldano il natale da Nord a Sud. Lo scorso anno sono stati tutti cancellati, così come sta avvenendo anche adesso in Austria e in Germania, ma in Italia si faranno. Nel pieno rispetto delle regole che andranno in vigore a partire dal 6 dicembre: bisognerà sempre indossare la mascherina nei luoghi affollati ed esibire il green pass. All'entrata ci saranno punti di controllo per la validità del green pass anche con tornelli e varchi. C'è anche chi si sta organizzando con i braccialetti, stile villaggio vacanze, per lasciare la possibilità di entrare ed uscire senza ulteriori controlli a coloro che hanno già mostrato la certificazione verde.

NATALE E CAPODANNO SULLA NEVE

Un bianco Natale a tutti gli effetti, quello del 2021. Torneranno infatti anche le settimane bianche sulle piste ad sci per festeggiare Natale e a Capodanno .
Per accedere agli impianti sarà necessario il Green pass base in zona bianca e gialla, quindi quello che si può ottenere con il vaccino ma anche con il tampone, mentre se si decide di andare in un'eventuale zona arancione servirà il green pass rafforzato, vale a dire quello da vaccino.
Funivie e cabinovie viaggeranno all’80% della capienza e la mascherina sarà obbligatoria mentre seggiovie e skilift, pur avendo l'obbligo di mascherina, non avranno limiti di portata.

MEZZANOTTE IN PIAZZA

Per il momento non sono previste restrizioni per le feste in piazza nella notte di Capodanno, trattandosi di eventi che si svolgono all'aperto. Fermo restando che spetta ai sindaci organizzare e quindi autorizzare simili manifestazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ex calciatore colpito da infarto
lo opera il cardiologo di Salerno
«Così gli ho salvato la vita»
Impianto compost a Fisciano
a processo sindaco e assessori

SCELTE PER TE

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi

PIU' LETTE

LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
LA DIRETTA
Juventus-Napoli, Mazzarri live:
«Dobbiamo lavorare sull'equilibrio»
LA ROYAL FAMILY
Camilla col bracciale di Elisabetta
al party pre-natalizio di Re Carlo
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie