Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

No vax, il flop delle piazze: da Roma a Milano fiaccolate (quasi) deserte

No vax, il flop delle piazze: da Roma a Milano fiaccolate (quasi) deserte
No vax, il flop delle piazze: da Roma a Milano fiaccolate (quasi) deserte
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Luglio 2021, 08:59 - Ultimo agg. : 30 Luglio, 12:21
4 Minuti di Lettura

Si accendono a Roma e in altre undici piazze italiane le fiaccole dei detrattori del Green pass ma non riescono a contrastare neanche la luce dei lampioni. Non tanto per l'intensità di ogni singola torcia in sé quanto più per lo scarso numero di chi le tiene in mano.
Vanno avanti la proteste di chi dice no al certificato verde - dal 6 agosto in vigore in tutto Paese - ma l'adesione ai vari sit-in, che in rete e sui social era stata annunciata come «scrosciante» al grido di «saremo centinaia di migliaia», si ferma a questo: una speranza disattesa. Le piazze regalano un'altra immagine, quella di una minoranza accalorata ma composta, disorientata pure nella battaglia che porta avanti e contrastante anche nei pensieri.

APPROFONDIMENTI
«Niente vaccino e ho preso il virus. Ora sono pentita, quella non è libertà»
New York, 100 dollari a chi si vaccina: misura del sindaco per rilanciare la campagna
Moderna, vaccino per 12-17enni: via libera dell'Aifa. Bassetti: «Ottima notizia»
Palermo, i genitori di Ariele morta a 11 anni: «Non siamo no-vax, ma avremmo dovuto vaccinarci prima»
No Green pass, il faccia a faccia tra manifestanti e Polizia a Piazza del Popolo
«Ostaggio dei No vax». L'ira dei commercianti di Roma per i disagi e gli incassi persi
Manifestazione io sto con l'avvocato Polacco (foto Caprioli/Ag.Toiati)

No vax senza mascherine

 

«Non siamo no vax - diceva ieri uno degli organizzatori del sit-in a piazza del Popolo a Roma - ma non tolleriamo che ci venga detto cosa fare. Il Covid uccide ma se viene preso in tempo si può curare basta fare attenzione e attenersi all'igiene e alle distanze». Poi però parla al microfono senza mascherina, intorno a lui le distanze non vengono garantite, un gruppo di persone lo applaude ma nessuna ha il volto coperto.

 


I NUMERI
Roma vive così il suo secondo giorno di protesta dopo quella decisamente più colorata dei manifestanti del movimento Io apro, capitanato da un gruppo di ristoratori che pur in numero ridotto (dai 50 mila annunciati per martedì erano poi 600 secondo la Questura) hanno provato a sfilare per il Centro creando qualche disagio alla circolazione. Ieri da Milano a Palermo, da Torino a Bologna, da Roma a Padova a manifestare contro il Green pass gli aderenti e i sostenitori del Comitato libera scelta, un gruppo nato spontaneamente sui social che sempre in rete si dichiara apolitico e apartitico.

«Niente vaccino e ho preso il virus. Ora sono pentita, quella non è libertà»

New York, 100 dollari a chi si vaccina: misura del sindaco per rilanciare la campagna

«Giù le mani dai bambini», «Nessuno ha il diritto di gestire la mia vita», «Sono sana fino a prova contraria». Alcuni degli slogan che si sono rincorsi da Nord a Sud del Paese. Ma nelle piazze sono in pochi: neanche un migliaio a Roma, qualche centinaia a Torino (dove appare anche Forza Nuova), una cinquantina a piazza Fontana a Milano. A tenere tra le mani i cartelli con gli slogan che contano anche «Green pass misura dittatoriale» e «unità contro ogni discriminazione», uomini e donne con un'età compresa tra i 40 e 60 anni. Coloro i quali che, stando ai report delle varie Regioni e della cabina del ministero della Salute, rifuggono ancora oggi la vaccinazione principalmente per timori o posizioni ideologiche. A piazza del Popolo non ci sono i giovani e non ci sono gli anziani. I primi nel Lazio stanno correndo a vaccinarsi i secondi sono già immunizzati da mesi. Ci sono invece - in gran numero - le forze dell'ordine ma fortunatamente resteranno a guardare senza dover intervenire per sedare disordini o tafferugli. Ci sono i politici, diversamente da quanto accaduto in altre città. A Roma arriva Vittorio Sgarbi: «Non abbiamo nessuno certezza che il vaccino sia stato testato», Claudio Borghi deputato leghista: «Sono qui per esprimere solidarietà per una causa che è la nostra, per la libertà di scelta», dice mentre un manifestante gli risponde urlando: «al governo e all'opposizione! Al governo e all'opposizione!». Con lui altri esponenti di partito da Alberto Bagnai a Simone Pillon fino ad Armando Siri: «Non è vero che chi non si vaccina muore». C'è anche l'ex M5s Gianluigi Paragone.

Palermo, i genitori di Ariele morta a 11 anni: «Non siamo no-vax, ma avremmo dovuto vaccinarci prima»


LE FIRME
Tanto a Milano quanto a Roma i manifestanti spendono parole e un minuto di silenzio per ricordare lo pneumologo di Mantova Giuseppe De Donno, morto suicida, che nella prima fase della pandemia avviò la cura con il plasma iperimmune lasciata poi decadere nella gestione dei malati ospedalizzati. Ma l'attenzione nella Capitale è riservata - con ben altri toni - anche a Roberto Burioni. Poche ore prima sempre a piazza del Popolo nel sit-in promosso da Edoardo Polacco e precedente a quello di Comitato libera scelta sono state raccolte una cinquantina di firme per una querela contro il virologo. I cori passate le 21 cambiano decisamente tenore: cadute le recriminazioni contro il Green pass si passa agli insulti - per mezzo di una dialettica propria di certe manifestazioni - contro chi il certificato verde l'ha varato.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie