Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Lupi: «Reddito di cittadinanza costato 25 miliardi, si poteva creare più lavoro. Conte cerca tensioni sociali»

Il leader di "Noi moderati": «Abbiamo deciso di difendere famiglia e natalità»

Lupi: «Reddito di cittadinanza costato 25 miliardi, si poteva creare più lavoro. Conte cerca tensioni sociali»
Lupi: «Reddito di cittadinanza costato 25 miliardi, si poteva creare più lavoro. Conte cerca tensioni sociali»
di Barbara Acquaviti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 24 Dicembre 2022, 07:49
4 Minuti di Lettura

Rivendica di essersi preoccupato di inserire in manovra misure per la famiglia e la natalità invece che per le pensioni (a differenza di Forza Italia). Ma, soprattutto, insiste sulla necessità di una riforma del reddito di cittadinanza che elimini il criterio del rifiuto dell'offerta congrua per innescare la decadenza dal diritto al sussidio. Nella legge di bilancio tutte le forze politiche provano a piantare le loro bandierine, e il leader di Noi moderati, Maurizio Lupi, difende le sue. E soprattutto invita il leader del M5S a non raccontare «falsità» soffiando sul fuoco della protesta.
Anche lei, come la presidente del Consiglio, ritiene che la gente rifiuti le offerte solo perché aspetta il lavoro dei sogni?
«Il reddito di cittadinanza, bisogna ricordarselo, ci era stato presentato da un certo presidente del Consiglio avvocato del popolo come una politica attiva del lavoro. Invece in questi cinque anni non ha prodotto più lavoro ma più assistiti e ha anche creato un cortocircuito evidente tra domanda e offerta. Ma il dato più preoccupante che tutti nascondono è che il 34% dei percettori del reddito sono sotto i 29 anni e questo ci deve far pensare. E deve far pensare che finora è costato più di 25 miliardi di euro; quanti posti di lavoro avremmo potuto creare con quei soldi?».
Voi avete presentato un emendamento per eliminare il criterio di congruità dell'offerta di lavoro che deve essere avanzata ai percettori di reddito. Con la riformulazione più soft del governo si è deciso che varrà solo per chi accede alla seconda tranche di sussidi mentre voi chiedevate valesse sempre. Questa misura sarà riproposta in altri provvedimenti?
«La parola congrua è una parola equivoca. Chi decide che una offerta è congrua? Se sei assistito dallo Stato non ci può essere una corrispondenza tra la tua aspettativa e il lavoro che ti viene offerto. Sia Meloni che la maggioranza condividono questa impostazione, quindi nelle riforme che dovranno essere fatte già da gennaio, anche per organizzare il 2023, è chiaro che questa parola sparirà».

APPROFONDIMENTI
L'Autonomia nei trasporti
Manovra, consumatori e aziende vedono rosa
Draghi: «Sarei rimasto, non me l'hanno consentito. Siamo cresciuti più di Francia e Germania»

Manovra, consumatori e aziende vedono rosa per il futuro: l’indice di fiducia a dicembre è in rialzo


Cosa risponde a chi, come Conte, la accusa di voler costringere i cittadini ad accettare impieghi non all'altezza?
«Consiglio al presidente Conte di smetterla di soffiare sul fuoco: magari gli fa prendere voti, ma fa anche aumentare le tensioni sociali che non fanno bene né a chi sta in maggioranza né a chi sta all'opposizione. Dice che sono un folle perché voglio che un ingegnere debba andare a fare il cameriere a 800 chilometri di distanza, ma sa che sono falsità. Anche perché io non ho mai visto nessun ingegnere che prende il reddito di cittadinanza, altrimenti ha qualche problema».
Lei rivendica di aver scelto di difendere famiglia e natalità invece delle pensioni. Ritiene che Forza Italia abbia fatto una battaglia senza pensare ai giovani?
«Lo dico senza alcuna polemica, ma siamo una delle componenti della maggioranza e noi, a differenza di altri, abbiamo scelto di concentrarci su queste priorità. I dati Istat dicono che in un anno solo siamo invecchiati di tre anni, che si è passati da una età media di 43 anni a 46. Se non si inverte la tendenza è evidente che non riusciamo neanche a pagare le pensioni».

L'Autonomia nei trasporti: rischio pedaggi più cari al Nord. Nella bozza Calderoli anche porti, ferrovie e aeroporti


E' davvero colpa di Forza Italia il caos sul cosiddetto scudo fiscale o c'era stata condivisione?
«Noi riteniamo che il principio sia sacrosanto ma si tratta di capire in quale provvedimento metterlo. Darsi delle priorità è sempre la cosa migliore».
In questa manovra si sono visti molti pasticci, rinvii, correzioni, l'ennesima compressione del dibattito parlamentare. Possibile sia solo colpa del fatto che c'è stato poco tempo o c'è stata anche imperizia?
«E' da quattro anni che si discute del fatto che la manovra finisce per essere decisa da un solo ramo del Parlamento, come se ci fosse il monocameralismo. Ma aggiungo una riflessione: non c'è stato solo poco tempo per scriverla, sono cambiate anche le strutture dei ministeri per lo spoil system. Insomma, c'è stato un rodaggio della macchina. Ma certo si dovrà fare meglio».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie