Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

MARIO DRAGHI

Covid, scuole (sempre) aperte e stretta sui No vax: la strategia di Draghi per uscire dall’emergenza

Covid, scuole (sempre) aperte e stretta sui No vax: la strategia di Draghi per uscire dall emergenza
Covid, scuole (sempre) aperte e stretta sui No vax: la strategia di Draghi per uscire dall’emergenza
di Marco Conti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 10 Gennaio 2022, 10:08 - Ultimo agg. : 15:39
3 Minuti di Lettura

Una riunione per fare il punto nel primo giorno di riapertura delle scuole che si trasforma in conferenza stampa. L’appuntamento del presidente del Consiglio Mario Draghi con i ministri Speranza e Bianchi e il coordinatore del Cts Locatelli è per le sei di questa sera quando risponderanno alle domande dei giornalisti e spiegheranno il contenuto dell’ultimo decreto. 

APPROFONDIMENTI
Tamponi rapidi, molecolari, test sierologici: quale fare
Abrignani (Cts): «Così arriveremo a 2.500 morti tra i No vax»
Scuola, tra quarantene, tamponi e mascherine
Scuola, perché si rischia di andare subito in quarantena? Dai filtri dell'aria alle distanze in aula: due anni dopo, gli stessi problemi
Scuole chiuse in Campania, la Regione: «Legge ci consente stop didattica in presenza». Sicilia, rientro in classe rinviato di tre giorni
Un milione di positivi, Lazio e Lombardia in giallo. L’Italia verso l’arancione
Scuola, da inizio dicembre casi Covid quadruplicati: sono 435 in provincia
Riaprono le scuole, ecco il Giulio Cesare (Foto Gabrielli/Ag.Toiati)

Scuole e No vax, il piano di Draghi

 

Milioni di bambini tornano oggi in classe dopo il lungo ponte natalizio e in serata si potranno tirare le somme dopo giorni di previsioni catastrofiche e presidenti di regione che, considerando le scuole centri di contagio, le hanno chiuse.

Draghi, visto il grande valore che dà alla scuola soprattutto in presenza, ha tenuto il punto in questi giorni malgrado il pressing di una parte degli insegnanti e di un pezzo della maggioranza. Lo ribadirà anche stasera, insieme al ministro Bianchi che avrà forse anche l’occasione per ricordare che nessun Paese in Europa ha chiuso le scuole.

Tamponi rapidi, molecolari, test sierologici: quale fare e quando? Green pass, la guida per il rientro a scuola e lavoro in sicurezza

È probabile che i numeri del bilancio di questa stasera non potranno che dar ragione al governo. Soprattutto in termini percentuali e al netto dei problemi che è stato chiamato ad affrontare il ministro Bianchi.

D’altra parte il Paese, al netto di obblighi vaccinali e Green pass, è aperto e non si comprende perché sulla scuola si è scatenata questa voglia di chiusura, seppur spacciata talvolta per Dad. 

Ma oggi è anche il giorno in cui scattano le restrizioni per chi non si è sinora vaccinato con le relative multe. La polemica sui 100 euro appare stucchevole anche a Draghi sia perché non è vero che la cifra sia così bassa, sia perché la filosofia delle sanzioni non mira ad arricchire l’orario quanto a convincere i No vax a porgere il braccio e a vaccinarsi.

Scuole riaperte, Ricciardi: «Si tornerà subito in Dad, stavolta la scienza è stata ignorata»

La premessa che Draghi farà ad inizio della conferenza stampa, «non intendo rispondere a domande sul Quirinale», non frenerà la voglia del premier di parlare di ciò che accadrà tra qualche settimana sul fronte pandemico. Sarà questa sera l’occasione per fornire qualche dato in grado di dare un po’ di fiducia al Paese su una non lontana uscita dall’emergenza. Un modo per tentare di riequilibrare la comunicazione ansiogena delle ultime settimane ridimensionando gli appelli di alcuni presidenti dei regione e, soprattutto dei tanti, troppo virologi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
Decreto Campi Flegrei,
scontro dopo il primo sì
Stadio Maradona, stop a De Laurentiis:
«L'impianto non sarà mai venduto»

SCELTE PER TE

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Madonna del Botticelli
nascosta per 50 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
LO SPORT
Stadio Maradona, Manfredi chiude:
«Il Napoli non ha presentato progetti»
AVELLINO
La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie