Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Spostamenti tra comuni, seconde case, parenti soli: la mappa dei divieti prima e dopo il 21 dicembre

Spostamenti tra comuni, seconde case, parenti soli: la mappa dei divieti prima e dopo il 21 dicembre
Spostamenti tra comuni, seconde case, parenti soli: la mappa dei divieti prima e dopo il 21 dicembre
di Diodato Pirone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Dicembre 2020, 10:41 - Ultimo agg. : 17 Dicembre, 00:28
3 Minuti di Lettura

In attesa delle nuove misure di restringimento che saranno annunciate dal governo per il periodo natalizio facciamo il punto della situazione su quello che sicuramente si potrà fare  e non fare indipendentemente dalle nuove regole.

Antitrust, chiesti chiarimenti a compagnie ferroviarie per aumento prezzi durante le festività

APPROFONDIMENTI
Spostamenti vietati dal 19 dicembre? L'ipotesi stop per evitare l'esodo di Natale
Foto
Indagine Antitrust
Il tema scuole
Boschi: «Pronti a lasciare il govern»

Spostamenti

L'unica certezza al momento è che qualunque decisione sarà presa chi vorrà tornare nella propria casa di residenza o di domicilio abituale potrà farlo e potrà farlo in qualunque condizione e in qualunque giorno. E' bene ripeterlo con chiarezza: anche se il governo dovesse istituire unnuovo  lockdown totale o una zona rossa per tutta l'Italia, chiunque potrà tornare in qualunque momento nella propria casa di residenza o in quella dove ha il domicilio e vive abitualmente per motivi di lavoro o di studio. Facciamo un esempio: poniamo il caso di un lavoratore che risiede  in provincia di Avellino ma lavora a Modena dove ha una casa in affitto. Ebbene questo lavoratore potrà andare nella sua provincia di residenza in qualunque giorno e potrà tornare a Modena in qualunque giorno, anche a Natale, Santo Stefano o Capodanno. Ovviamente servirà l'autocertificazione.

Questo diritto è tutelato dal comma 4 dell'articolo 1 del Dpcm del 3 dicembre.

L'altra regola che bisogna tenere presente è che al momento ci si può spostare liberamente fra regioni in fascia gialla (quasi tutte). Invece non si può entrare nelle regioni arancioni. Se l'Italia  diventasse tutta arancione non ci si potrà spostare fra comuni con l'eccezione dei motivi gravi (lavoro, salute, etc.) o del ritorno alla residenza o al domicilio. Secondo le regole attuali già dal 21 dicembre non ci si potrà spostare fuori dalla propria regione.

Coprifuoco, zone rosse e arancioni, ristori, spostamenti: cosa sappiamo oggi a 9 giorni dal Natale

Seconde case

Chi ha la possibilità di trascorrere le vacanze natalizie in una seconda casa fuori dalla propria regione deve mettersi in movimento in questa settimana. Come detto già dal 21 non sarà possibile lasciare la propria regione se non per motivi di lavoro e di salute o per tornare nella propria residenza o domicilio.

I parenti soli

Sempre in attesa di conoscere le nuove disposizioni in arrivo, va ribadito che al momento non ci si potrà muovere dal comune di residenza nei giorni 25 e 26 dicembre e 1 gennaio. Gli spostamenti sono consentiti per motivi seri (lavoro, salute) fra i quali c'è quello di aiutare un parente in difficoltà. Servirà l'autocertificazione che sarà controllata, secondo quanto assicurato dal ministero dell'Interno. Anche qui, dunque, attenzione a quello che scrivete sull'autocertificazione perché se poi le forze dell'ordine scoprono che non corrisponde alla realtà si rischiano multe molto pesanti.

Maestra negazionista a Treviso: «Bimbi niente mascherina, di Covid muoiono solo i vecchi». La scuola sotto accusa

Feste private

E' bene sottolineare che le feste private con canti e balli sono già vietate dal 20 di ottobre e che resteranno vietate più che mai durante il periodo natalizio. In molti stanno pensando di trascorrere il capodanno in casali isolati o in ville. Attenzione: fare il cenone e brindare fra amici in case private non è vietato. Ma anche in spazi privati è vietato ballare ed è vietato cantare in gruppo  così come sono vietati assembramenti (stare in gruppo a meno di un metro di distanza) anche nelle case private. La motivazione è la stessa che ha portato alla chiusura delle palestre e dei cori durante le messe: nei luoghi chiusi il virus circola molto più facilmente che all'aperto e i contagi sono facilissimi quando si è in gruppo. Chi partecipa a feste private che non rispettano le regole minime di protezione rischia multe salatissime.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie