Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

CORONAVIRUS

Spostamenti Natale, nel Dpcm il caso del comma 4 articolo 1: consentito «rientro alla dimora abituale»

Spostamenti, nel Dpcm il caso del comma 4 articolo 1: consentito «rientro alla dimora abituale»
Spostamenti, nel Dpcm il caso del comma 4 articolo 1: consentito «rientro alla dimora abituale»
di Diodato Pirone
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Dicembre 2020, 13:14 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 15:13
3 Minuti di Lettura

"È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1°gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune, ai quali si applicano i predetti divieti". È questo cavillo (lo potete leggere alla fine del comma 4 dell'articolo 1 del Dpcm del 3 dicembre) l'unico appiglio che le persone hanno per potersi spostare fra le Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio e fra i Comuni il 25 e 26 dicembre e il primo gennaio.

APPROFONDIMENTI
Foto
Zona arancione e zona gialla
La corsa al Sud, treni e bus già esauriti
Ville e casali aggira-divieti

Detto in parole semplici se dimostrate che state tornando nella vostra dimora abituale, che essa sia la casa di residenza o il domicilio presso il quale vi appoggiate per lavorare o studiare in un altro Comune, potreste viaggiare anche nel periodo del blocco degli spostamenti.

Il dpcm del 3 dicembre ----> Scarica il pdf

Davvero? Questo significa che chi prima del 21 dicembre si è recato nella sua seconda casa in un'altra regione potrà tornare in città anche dopo il 21 dicembre? Si  perché torna presso la sua residenza abituale.

E uno studente iscritto ad una Università del Nord e che torna a casa prima di Natale per Capodanno potrà tornare al suo domicilio nel Nord prima di Capodanno?  Si, perché il domicilio (cioè la casa o la stanza in affitto) rappresenta la sua dimora abituale.

Leonardo, hacker rubano dati top secret della Difesa. Presi dirigente e ex dipendente

Attesa per le Faq di Palazzo Chigi

Prima di organizzarsi per bene però è bene aspettare che Palazzo Chigi pubblichi sul suo sito le Faq, cioè le risposte alle domande più frequenti. Ma sicuramente questo codicillo rappresenta una crepa nel muro di divieti che il governo ha eretto con l'obiettivo, sarà bene ripeterlo, di ridurre i contatti sociali per evitare che a gennaio l'epidemia riesploda con nuove conseguente devastanti sulla nostra economia e sulle nostre vite.

Va detto anche che se gli spostamenti sono limitati è anche vero che sono previste normali eccezioni per motivi di lavoro, per motivi di salute e per esigenze inderogabili.  Fra i motivi che consentono gli spostamenti dovrebbe essere prevista anche la possibilità di assistere anziani soli. E' evidente però che tutti e tre questi motivi, così come il ritorno alla propria dimora abituale, vanno provati con un modulo di autocertificazione adeguatamente compilato. E, attenzione, se il controllo dovesse verificare che queste condizioni particolari non sussistono la multa sarà salata: 400 euro. 

Coronavirus, frati guariti: le campane del convento suonano a festa

Divieti, il caso dell'America

Al di là della multa, comunque, una cosa deve essere chiara: in tempi di pandemia meno persone si incontrano e meglio è. In America c'è una esplosione di casi (oltre 200 mila al giorno) e di morti (quasi 3.000) perché in occasione della festa del ringraziamento, 10 giorni fa, alcuni milioni di americani sono andati a trovare amici e parenti. E' importante conoscere i cavilli ma anche non usarli perché mai come in queste settimane bisogna ragionare con un grano di sale in zucca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie