Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Super Green pass, le nuove regole da lunedì: multe e controlli, cosa cambia

Dal 6 dicembre al 15 gennaio versione rafforzata del certificato che esclude i No vax da una serie di attività

Super Green pass: nuove regole per feste ristoranti, stadi, trasporti e piste da sci: cosa cambia
Super Green pass: nuove regole per feste ristoranti, stadi, trasporti e piste da sci: cosa cambia
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Novembre 2021, 09:48 - Ultimo agg. : 1 Dicembre, 10:55
4 Minuti di Lettura

 Il Green pass italiano, dal 6 dicembre almeno fino al 15 gennaio 2022, sarà affiancato da una nuova versione "rafforzata". Vale a dire una certificazione che di fatto esclude i non vaccinati da tutta una serie di attività, dato che non si può ottenere con il tampone, antigenico o molecolare che sia. Nel dettaglio, già a partire dalla zona bianca, i No vax non potranno ad esempio accedere a ristoranti al chiuso e cinema. Mentre, previo tampone, anche i non vaccinati potranno invece continuare ad avere accesso a piscine e palestre. I settori interessati dalle nuove misure varate dal governo nel decreto presentato da Mario Draghi, anche considerando che l'uso del "pass standard" viene ulteriormente estesa, sono però tanti. Vediamo quindi come funzionerà settore per settore. 

APPROFONDIMENTI
Super Green pass da lunedì: multe e regole, cosa cambia (e quale è la differenza con il vecchio certificato)

Milano e Bologna, obbligo di mascherine all'aperto

Il piano del governo per salvare il Natale

Ue: certificato verde verso durata di 9 mesi
Il pdf
Friuli giallo da lunedì
Prof come i sanitari

I no vax esclusi da ristoranti, cinema e stadi

Vaccino obbligatorio per prof e forze dell'ordine
I sindacati di Polizia: pochi gli irriducibili
Super green pass in zona bianca dal 6/12 al 15/1
Certificato o tampone su autobus e metro
I punti del decreto

Dai bar alle palestre, le restrizioni per i No vax 
Foto
Aifa: «Vaccino ai bimbi 5-11 anni possibile lunedì» 

Oms: salve 160.000 vite se 95% in Ue le utilizza
Coprifuoco e mascherine: dall'Alto Adige alla Sicilia linea dura 

Super Green pass per salvare il Natale, Qr per bus e metro. Draghi: «Più controlli»

Cosa cambia per i ristoranti

Per accedere ai ristoranti al chiuso - e a tutte le attività di ristorazione che consentono di sedere all'interno del locale - sarà necessario esibire il "Super Green pass". Al pari di quanto accade ora, non dovrebbe invece essere necessario per il servizio al bancone.  

Spettacoli e stadi

Tanto per cinema e teatri, quanto per concerti o qualunque altra attività al settore spettacoli, diventa obbligatorio essere in possesso di un Green pass ottenuto attraverso la vaccinazione o la guarigione da Sars-Cov-2. Discorso identico anche per gli spettatori che intendono accedere a stadi e palazzetti dello sport. 

Feste, discoteche, cerimonie

Che si tratti di feste private, di serate in discoteca o di cerimonie pubbliche, la questione non cambia: per l'accesso è necessaria la versione rafforzata del Green pass. 

Trasporti

Il Green pass diventa obbligatorio anche a bordo di treni regionali, tram, metro e bus. Tuttavia, un po' come già accade per i taxi o bus e treni a lunga percorrenza (oltre che per aerei, navi e traghetti), la versione del Qr code richiesta è quella "base". Per cui ci si potrà spostare anche solo con il tampone. 

Piscine e palestre

A dispetto delle attese, il Green pass con il tampone è ancora l'unico richiesto per accedere a piscine, palestre e similari. Cambiano però le regole di accesso agli spogliatoi. Se fino ad oggi il pass non è richiesto per accedere agli spogliatoi di attività svolte all'aperto (calcetto, basket e tennis ad esempio), dal 6 dicembre diventa obbligatorio il pass "base" anche per fare la doccia dopo lo sport.

 

Alberghi

A differenza di quanto stabilito fino a questo momento, a partire dalla seconda settimana di dicembre bisognerà avere con sé il Green pass anche per soggiornare all'interno di tutte le strutture ricettive della Penisola. 

Piste da sci

Nel testo che finirà in Gazzetta ufficiale non ci sono misure relative agli impianti di risalita e le piste da sci. Per cui basterà il tampone per accedervi. Tuttavia, in caso di passaggio in arancione della regione, anziché prevedere la chiusura totale degli impianti (come stabilisce il cosiddetto sistema a colori), questi saranno inaccessibili ai soli No vax.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos. E oggi si ferma il metrò
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie