Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Zona gialla, 5 regioni rischiano (anche Lazio, Campania e Veneto). Allarme variante Delta

Zona gialla, 5 regioni rischiano (anche Lazio, Campania e Veneto). Allarme variante Delta
Zona gialla, 5 regioni rischiano (anche Lazio, Campania e Veneto). Allarme variante Delta
di Marco Conti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 18 Luglio 2021, 16:34 - Ultimo agg. : 19 Luglio, 10:35
4 Minuti di Lettura

I contagi aumentano, i parametri non sono ancora cambiati e molte regioni hanno superato i limiti imposti dalla normativa vigente anche se la situazione delle terapie intensive non preoccupa. La nuova ondata è in pieno corso l’attenzione degli esperti e della politica è per le vaccinazioni che vedono un numeri ancora alto di non vaccinati tra gli over sessanta e tra i giovanissimi.

APPROFONDIMENTI
Le regole
Su i contagi, pochi giorni per evitare le chiusure. Tamponi gratis ai fragili
Variante Delta, «tracciamenti boicottati». E a Ostia un altro focolaio
Foto
Variante Delta, Andreoni: «Vaccini meno efficaci. Casi anche tra chi ha ricevuto due dosi»
Variante Delta, quali regioni italiane a rischio zona gialla
Zona gialla, dal Lazio al Veneto fino alla Sicilia ecco la settimana decisiva per i nuovi parametri

Green pass, obbligo in ristoranti, treni, aerei e navi: cosa deciderà il governo martedì. L'esempio di Venezia

In alto mare è anche la procedura di registrazione dei vaccini di coloro che hanno assunto il siero all’estero. Nelle ambasciate, soprattutto in quella a Londra dove è alto il numero degli italiani da tempo vaccinati, non sono ancora attive le procedure per la vidimazione delle vaccinazioni.

 

Zona gialla, il caso Sardegna

Ma torniamo alle regioni che rischiano la zona gialla se non verranno cambiati i parametri. Per valutare quali regioni sono a rischio occorre prendere in esame l’incidenza dei casi ogni 100 mila abitanti. In progressione veloce, secondo gli ultimi dati, sono la Sicilia, che ha un trend che si sta avvicinando rapidamente ai 50 casi, e la Sardegna. La prima è a 32 casi ogni 100 mila abitanti, mentre la Sardegna è a 34. Se si valuta che solo una settimana fa la Sardegna era a 8 casi su 100 mila abitanti, si comprende la preoccupazione derivante da numerosi focolai riscontrati nelle due isole. 

Preoccupano anche il Veneto, il Lazio e La Campania che si aggirano sui 22 casi, ma con una spiccata tendenza alla crescita dei positivi anche se in questi tre regioni la situazione delle terapie intensive e le ospedalizzazioni sono ampiamente sotto controllo.

Vaccino, test positivi in Cina. «Zhifei con 3 dosi blocca tutte le varianti, Delta compresa»

A far temere il peggio è sempre la variante Delta che ha un forte contagio ed è più rapida nel diffondere il Covid. In settimana si dovrebbero conoscere i nuovi parametri, ma da lunedì prossimo molte regioni potrebbero dover imporre restrizioni a coloro che non sono vaccinati e che hanno, quindi, molta più probabilità di finire in ospedale. Il peso delle ospedalizzazioni dovrebbe entrare come principale requisito per i cambi di colore, ha sostenuto nei giorni scorsi il viceministro alla Salute Pier Paolo Sileri. Dello stesso avviso è il ministro Roberto Speranza, ma la maggioranza è divisa su se e come rendere più stringente la vaccinazione.

Per il Cts la maggior parte di contagi sono dovuti alla maggiore socializzazione del periodo estivo che coinvolge soprattutto i giovani. Poiché l’incubazione è di 5-7 giorni, è possibile che gli effetti degli Europei di calcio si siano già prodotti, ma resta la preoccupazione per le altre occasioni dove il contenimento è complicato.

È per questo che il Comitato Tecnico Scientifico spinge per introdurre l’obbligo del Green Pass per concerti, stadi, discoteche, cinema, teatri, palestre, sino a spingersi a ristoranti e bar. 

Solo nel Sud la circolazione della variante Delta è calcolata al 30 per cento e i presidenti di regioni hanno cominciato a porre limitazioni a chi arriva da Paesi a rischio come Malta, Spagna e Portogallo. Così ha già fatto la Sicilia.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»
Addio a Pio D'Emilia, giornalista
e corrispondente dall'Oriente

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie