Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Zona gialla, Speranza: «Numeri in crescita ma nessuna Regione rischia»

Zona gialla, Speranza: «Numeri in crescita ma nessuna Regione rischia»
Zona gialla, Speranza: «Numeri in crescita ma nessuna Regione rischia»
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Ottobre 2021, 16:40 - Ultimo agg. : 17:33
4 Minuti di Lettura

Il virus torna a circolare in Italia. Nell’ultima settimana c’è stato un balzo in avanti dell’incidenza dei casi di Covid e dell’Rt, il tasso di trasmissibilità. E’ quanto rivelano i dati del monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore della Sanità e del ministero della Salute all’esame della cabina di regina che prevedono un ulteriore aggravamento dei dati nella prossima settimana. Ma come filtra dall’entourage del ministro Roberto Speranza «nessuna Regione per ora rischia la zona gialla e non sono previsti a breve nuove restrizioni».

APPROFONDIMENTI
Crisanti: «Chi ha fatto il vaccino Johnson & Johnson a giugno è scoperto dalla protezione»
Vaccino, Ema valuta nuovi dati sulle miocarditi. E sulla sindrome infiammatoria (Mis): «Prove insufficienti»
Covid, Iss: Rt a 0.96, settimana prossima sarà a 1.14: «Preludio a recrudescenza dell'epidemia»
Covid, ondata sull’Europa. In Italia salgono i ricoveri, picco a Trieste
Trieste, No Green Pass ancora in piazza: 1.500 in corteo
Pregliasco: «Contagi in crescita fino a Natale, ma sarà colpo di coda del virus»

Covid, Crisanti: «Chi ha fatto il vaccino Johnson & Johnson a giugno è scoperto dalla protezione»

Bollettino Covid, oggi 29 ottobre 2021, i dati delle Regioni. Speranza: «Numeri in crescita, serve cautela»

I dati

Eppure, l’indice Rt è a 0,96 e crescerà ancora. A livello nazionale, l’incidenza arriva a 46 casi di Covid per 100.000 abitanti rispetto ai 34 della scorsa settimana. Nel periodo 6 ottobre - 19 ottobre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96, appena al di sotto della soglia epidemica e in deciso aumento rispetto alla settimana precedente quando raggiungeva il valore di 0,86. La previsione è che l’Rt proiettato alla prossima settimana si porterà a 1,14.

L’avvertimento del'Iss

Per l’Iss c’è però un «Rischio recrudescenza». E l’andamento dell’epidemia «va monitorato con estrema attenzione e, se confermato, potrebbe preludere ad una ripresa dell’epidemia», si legge nelle conclusioni del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute. «La trasmissibilità stimata sui casi sintomatici è in aumento e in avvicinamento alla soglia epidemica». Anche per la trasmissibilità stimata sui casi con ricovero ospedaliero il dato è in aumento e sopra la soglia epidemica. Secondo Iss, «è opportuno continuare a garantire un capillare tracciamento, anche attraverso la collaborazione attiva dei cittadini per realizzare il contenimento dei casi». E bisogna «mantenere elevata l’attenzione ed applicare e rispettare misure e comportamenti raccomandati per limitare l’ulteriore aumento della circolazione virale».

La situazione negli ospedali

Salgono i ricoveri, stabili le terapie intensive. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è stabile al 3,7%. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 4,5% dal 4,2% della scorsa settimana. «Si ritiene che le stime di Rt siano poco sensibili al recente aumento del numero di tamponi effettuati, poiché tali stime sono basate sui soli casi sintomatici e/o ospedalizzat», si legge ancora nel report pubblicato questa mattina. Salgono a quota 18 le Regioni che risultano classificate a rischio moderato, mentre le restanti 3 sono considerate ancora a rischio basso per Covid.

La situazione generale

Quasi tutta Italia a rischio moderato. Sono 18 le Regioni/Province autonome che risultano classificate a rischio moderato. Le restanti 3 Regioni/Province autonome risultano classificate a rischio basso. Inoltre 13 Regioni/Province autonome riportano un’allerta di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie