Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Covid, frenata del governo con Regioni e Lega: ripartenza graduale

di Diodato Pirone
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 16 Aprile 2021, 00:19 - Ultimo agg. : 17 Aprile, 09:58
4 Minuti di Lettura

Due metri di distanza all’interno di palestre, cinema, teatri e nei ristoranti (ma fra i tavoli), dove sarebbe vietata la consumazione al banco dopo le 14, prenotazioni obbligatorie, rigide misure di sicurezza. Le Regioni propongono le regole per far ripartire il comparto dei servizi, anche nelle zone rosse anti Covid. Ora le linee guida per la riapertura delle attività, lanciate dai presidenti, andranno al vaglio del Comitato Tecnico Scientifico e del governo. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Video
Riaperture, Confesercenti: «Distanza tra tavoli inapplicabile»
Spostamenti e riaperture: la bozza delle Regioni 
Buonanno: «All'aperto sicuri a 1,5 metri»
Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio


Questa mattina, nel corso della cabina di regia dell’esecutivo, si esamineranno le proposte regionali, si discuterà anche dell’idea di inserire un parametro abbastanza blando (il 70% delle vaccinazioni fatte agli ultraottantenni) per far scendere una Regione in una fascia più favorevole e si esamineranno i dati settimanali del contagio. L’obiettivo è duplice: adottare le regole per le riaperture da maggio (o un po’ prima) in vista della scadenza del decreto del 30 aprile e fissare, come tutti i venerdì, i colori delle Regioni. Il grosso della partita si gioca sulla definizione di un “cronoprogramma” di riaperture come ha fatto - in tutt’altra situazione vaccinale però - il governo della Gran Bretagna.


Nessuna forza politica si oppone alle riaperture ma il tema viene affrontato con toni e slogano molti diversi.
Per la Lega «se i dati sono da zona gialla in alcune Regioni bisognerebbe allentare un po’ le restrizioni». «Anche da subito», aggiunge Matteo Salvini. Anche Forza Italia per bocca di Antonio Tajani ha ipotizzato la data del 20 aprile per le prime riaperture.
A sinistra si risponde sventolando il caso Sardegna, collocata in fascia bianca e poi fatta tornare di corsa in fascia rossa di fronte all’aggressione della variante inglese. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ieri in Parlamento è stato esplicito: «Dobbiamo essere rigorosi nelle chiusure ma non dobbiamo sbagliare nelle riaperture». Sulla stessa linea il Pd e i 5Stelle.


BRACCIO DI FERRO
Il decreto che sarà deciso questa mattina dalla cabina di regia e verrà varato la prossima settimana sarà dunque il frutto di una mediazione. Ma secondo il premier Mario Draghi dovrà essere improntato al principio di gradualità. E il cronoprogramma delle riaperture avrà come presupposto l’esigenza di seguire un percorso che renda la ripartenza irreversibile, perché sicura.


Come detto, in attesa della definizione del cronoprogramma delle riaperture le Regioni hanno presentato una serie di proposte tecniche per favorire la ripartenza e permettere ai ristoratori e ai proprietari di piscine e palestre di organizzarsi. Queste proposte sono al vaglio del Comitato Tecnico Scientifico ma stanno già suscitando polemiche. Secondo la Confesercenti, ad esempio, l’idea di distanziare i tavoli interni dei ristoranti di due metri è inapplicabile. Mentre la Fipe-Confcommercio di Roma è meno negativa («L’importante è che i clienti mantengano il metro di distanza già previsto») e chiede soprattutto che il governo fissi regole precise che accelerino le riaperture evitando al tempo stesso possibili nuove chiusure. Confcommercio preferirebbe che fossero le Regioni, in base ai dati dell’epidemia, a modulare le riaperture ma preme perché il governo almeno fissi un calendario nazionale di riavvio delle attività.


Ma cosa propongono esattamente le Regioni? Secondo il protocollo dei presidenti regionali, le misure previste per l’intero settore della ristorazione, a partire dalla distanza di 2 metri fra i tavoli (ma non fra i clienti) «possono consentire lo svolgimento sia del servizio del pranzo che della cena» all’interno dei locali. Nel protocollo regionale inoltre «negli esercizi di ristorazione che prevedono posti a sedere a pranzo non si consuma al banco dopo le 14». Anche il gioco con le carte può essere possibile solo «se si garantisce una puntuale e accurata disinfezione». 
Si propone inoltre di rispettare - sia all’interno che all’esterno dei locali «rigorosamente» una serie di indicazioni, come l’uso della mascherina, igienizzazione delle mani e delle superfici di gioco, rispetto della distanza di un metro sia tra i giocatori allo stesso tavolo sia tra tavoli vicini.


L’essere vaccinati non farebbe cadere l’obbligo di utilizzare la mascherina in bar, ristoranti, cinema e teatri. Nei locali all’aperto la distanza da rispettare si riduce a un metro ma andrebbe tenuta la mascherina quando non si è seduti.
Previste anche nuove misure per le riaperture delle palestre, ma no allo sport da contatto fisico.
Per cinema e spettacoli dal vivo, le misure proposte prevedono tamponi all’ingresso, test negativi effettuati nelle ultime 48 ore o certificato della vaccinazione. Almeno un metro di distanza - frontale o laterale - tra spettatori se indossano la mascherina e almeno due metri di distanza qualora le disposizioni prevedano di non indossarla. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie