Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Covid, in Abruzzo un solo paziente grave nelle Terapie intensive

Covid, in Abruzzo un solo paziente grave nelle Terapie intensive
Covid, in Abruzzo un solo paziente grave nelle Terapie intensive
di Stefano Dascoli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Giugno 2021, 07:30 - Ultimo agg. : 10:05
3 Minuti di Lettura

Un solo paziente ricoverato nelle terapie intensive abruzzesi per il Covid. La spallata, preconizzata dal commmissario straordinario Figliuolo proprio per giugno, sembra quella decisiva. Sulla strada del ritorno alla normalità sta per avvenire, dunque, un altro fatto altamente simbolico, insieme al traguardo, ormai a un passo, del milione di vaccini somministrati. I reparti che negli ultimi 16 mesi hanno incarnato le sofferenze più profonde e, spessissimo, anche il dolore delle perdite, stanno per svuotarsi completamente. Tornando indietro di oltre nove mesi, all'inizio di settembre 2020.

All'epoca, però, cominciavano già a svilupparsi i timori per l'ondata autunnale mentre ora, grazie alla campagna vaccinale, si fa largo l'idea di potersi lasciare definitivamente la pandemia alle spalle, pur nell'incertezza dettata dalla possibile diffusione di nuove varianti. In area medica sono invece rimasti 56 pazienti, in diminuzione rispetto e 61 del giorno precedente. 


Insomma, il quadro è tuttora in evidente miglioramento e ben presto (si parla del 15 luglio), è probabile che almeno all'aperto e in situazioni di scarso affollamento si possa dire addio alla mascherina. Tutto risolto? In realtà ancora no perché più di un esperto ipotizza la possibile diffusione sul territorio di varianti più resistenti ai vaccini (si parla della delta e della indiana, in particolare), ma al momento in Abruzzo non si registrano casi nonostante l'attività di sequenziamento sia al top in Italia grazie al laboratorio di genetica molecolare - test Covid dell'Università di Chieti e all'Istituto zooprofilattico di Teramo. 

E chiaro che è molto del futuro dipenderà dall'andamento della campagna vaccinale. In questo senso nei giorni scorsi è stato compiuto un ulteriore passo avanti: la Regione ha approvato le linee guida per la vaccinazione nei luoghi di lavoro delle aziende pubbliche e private. Step importante nell'ottica della transizione dalla vaccinazione di massa nei grandi Hub (che chiuderanno) a quella di prossimità nelle strutture territoriali. A breve, in questa strategia, si comincerà anche nelle farmacie. La somministrazione nelle aziende avverrà ai lavoratori indipendentemente dalla loro residenza, che potrà essere anche fuori regione. L'adesione alla campagna vaccinale da parte di questi ultimi sarà libera e volontaria.

Tra i requisiti previsti ci sono ovviamente la disponibilità dell'azienda ad avviare la campagna, la fornitura dei vaccini da parte del servizio sanitario regionale, la presenza di un medico competente o di personale sanitario, la sussistenza delle condizioni di sicurezza e la tutela della privacy. È stato fissato un criterio quantitativo che indica come efficiente un punto vaccinale quando vi siano 500 o più somministrazioni al giorno. In questo senso anche per favorire le prestazioni alle piccole e medie imprese, viene raccomandata la costituzione di aggregazioni. Ogni azienda o gruppo di aziende dovrà definire un piano per la predisposizione dei punti straordinari di vaccinazione. La gestione dei costi sarà interamente a carico del datore, compresi quelli per la somministrazione, mentre la fornitura dei vaccini, dei dispositivi (aghi e siringhe) e la messa a disposizione di strumenti formativi sarà a carico del servizio sanitario regionale. Il primo step è l'identificazione di un medico responsabile del punto vaccinale che rappresenterà il collegamento anche con le Asl. Le aziende potranno avvalersi anche di altre strutture o di associazioni di categoria, nonché di strutture sanitarie private in convenzione. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ELEZIONI
Schlein, tensione nel Pd
e lei non va a Bruxelles
L'ALLUVIONE
Mattarella in Emilia Romagna:
«Ricostruzione esigenza di Stato»
IL CASO
Trans picchiata dai vigili a Milano,
il sindaco Sala punisce gli agenti
L'INCIDENTE
Scuolabus in una scarpata a Pontremoli:
due bimbi in codice rosso, grave l'autista
L'INCIDENTE
Tiziana Barnobi e Claudio Alonzi,
chi erano gli 007 italiani annegati
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
LA SANITÀ
Paralizzata da 5 anni,
torna a camminare
IL MALTEMPO
Meteo 2 giugno, pioggia e grandine:
ecco le zone che si salveranno
LA GUERRA
Guerra infinita, il sindaco di Mosca:
«Raid di droni, danni lievi»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
LE ELEZIONI
L’eccezione Possamai,
il sindaco che vince senza partito
LA POLITICA
Fondi Ue, De Luca va da Fitto:
«Ma ha parlato soltanto lui»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie