Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Vendetta per il mancato affido del nipote alla figlia, raid dei nonni terribili: lanci di acido e minacce alla consulente del giudice

L’auto del perito danneggiata 4 volte. La donna seguita, poi l’arresto dell’uomo

Vendetta per il mancato affido del nipote alla figlia, raid dei nonni terribili: lanci di acido e minacce alla consulente del giudice
Vendetta per il mancato affido del nipote alla figlia, raid dei nonni terribili: lanci di acido e minacce alla consulente del giudice
di Michela Allegri e Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 11:11
4 Minuti di Lettura

Una storia triste, con un epilogo ancora più doloroso perché coinvolge un’intera famiglia. Una coppia di genitori si separa, ma niente va liscio: è guerra per un bambino conteso, che ha soli tre anni. E nel dramma privato, che è già approdato in Tribunale dei minori di Roma, c’è un colpo di scena: il nonno materno del piccolo, noto commerciante romano, decide di fare a modo suo e usare le maniere forti. 

APPROFONDIMENTI
Rischia di soffocare per un boccone di risotto durante la rassegna gastronomica, salvata dallo chef
Trova una foto in garage e scopre di essere adottata
«Abusi e violenze durante le messe nere», una 40enne accusa i genitori affidatari

A giugno comincia a perseguitare la consulente nominata dal giudice, ritenuta responsabile di non avere firmato una relazione accusatoria nei confronti del papà del piccolo. Per quattro volte, tra giugno e settembre, versa acido corrosivo sull’auto della donna. Un’altra volta la segue, insieme alla moglie. Viene arrestato in flagranza due mesi fa per atti persecutori, e ora si trova ai domiciliari. Per lui, l’aggiunto Michele Prestipino e la pm romana Alessia Natale hanno chiesto il processo con rito immediato. La nonna del piccolo è soltanto indagata, così come la mamma del bambino, accusata di calunnia e diffamazione nei confronti dell’ex marito.  

A fronte della forte conflittualità tra gli ex coniugi, il Tribunale è entrato in campo con un decreto, ha affidato il piccolo Marco ai servizi sociali, ma ha lasciato che continuasse a vivere con la mamma. Gli educatori, da giugno, tre volte alla settimana, hanno assistito al “passaggio” del bambino, consegnato al papà per trascorrere con lui alcune ore “in zona neutra” e un mese durante le vacanze estive. La consulente, intanto, ha già depositato una prima relazione al giudice, che non ha affatto soddisfatto la mamma e i nonni: «Quello che è scritto nella relazione è una menzogna - ha detto lo scorso giugno la signora all’educatrice - Quello che risulta è che io ho problemi di attaccamento, mentre del padre è emerso solo che fa ritardi. Il problema non è quello». 

Il 10 ottobre gli educatori consegnano un resoconto al Tribunale. Dopo le vacanze estive, il bambino è tornato a casa e non vuole più andare con il papà, piange, si dispera, in un’occasione, davanti alle grida di Marco, che si dà schiaffi da solo, è intervenuta la polizia. A fronte di questo comportamento del bambino, la donna ha chiesto un intervento fermo, vuole che gli incontri con il padre siano interrotti, sospetta che l’uomo sia «d’accordo con i servizi sociali». E l’atteggiamento della signora diventa minaccioso anche nei confronti degli educatori.

Video

Quello che sarebbe accaduto proprio dopo la consegna della prima a relazione della consulente del Tribunale è riassunto nella richiesta di giudizio immediato per il commerciante romano settantenne: «Con condotte reiterate minacciava e molestava la consulente, appostandosi nei pressi del suo luogo di lavoro, seguendola per strada in auto e danneggiando con liquidi altamente corrosivi le auto in uso alla donna, generando nella parte lesa uno stato di ansia e paura, un fondato timore per l’incolumità propria e dei suoi familiari, costringendola a modificare le proprie abitudini». La donna ha ovviamente rinunciato all’incarico. E lo scorso luglio ha depositato una querela. Il primo episodio contestato sarebbe avvenuto lo scorso 8 giugno in via Carso, quando il nonno di Marco avrebbe versato sul cofano anteriore e sul tetto dell’auto della Suzuki Ignis della donna, «un liquido azzurro dall’odore acre che ne provocava la sverniciatura». Tra il 4 e il 6 luglio accadeva ancora. L’uomo, per i pm, «danneggiava nuovamente la vettura, versando sulla carrozzeria cofano, sportelli, tetto e portellone) una sostanza che ne corrodeva la vernice».  

Il 19 agosto è entrata in scena anche la nonna di Marco, con la sua auto, lei e il marito, hanno seguito da Roma fino a Santa Marinella la consulente. Il 29 settembre il commerciante viene arrestato in flagranza. L’uomo con il volto coperto da un casco da motociclista, è sotto casa della consulente. Sta per versare altro acido sull’auto della donna ma viene arrestato dalla polizia. «Siamo certi che muovendoci nella legalità i diritti di un padre e di suo figlio saranno tutelati», commenta l’avvocato Federico Sinagra, che rappresenta il papà di Marco. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Gerusalemme, attacco alla sinagoga:
sette morti, ucciso assalitore palestinese
IL CONFLITTO
Crosetto: terza guerra mondiale
se i tank russi arrivano a Kiev
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
L'INCIDENTE
Conor McGregor in bici investito
da un'auto: miracolosamente illeso
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
I DOCUMENTI
Matteo Messina Denaro,
le mille identità del boss
L'INCHIESTA
Abusi su minori: mandato d'arresto
per il «Re degli aspirapolvere»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie