Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

CORONAVIRUS

In aereo con le mascherine ma niente distanziamento: ecco tutte le regole

In aereo con le mascherine ma niente distanziamento: ecco tutte le regole
In aereo con le mascherine ma niente distanziamento: ecco tutte le regole
di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 22 Maggio 2020, 09:04 - Ultimo agg. : 14:08
4 Minuti di Lettura

Si volerà con la mascherina allacciata, privi di bagaglio a mano, senza passaporto sanitario. In compenso, quando l'aereo sarà pieno ci si sederà gli uni vicini agli altri come un tempo: ad alta quota l'obbligo del distanziamento sociale vale solo fino a un certo punto. Lo ha stabilito l'Agenzia europea per la sicurezza dell'aviazione (Easa) che insieme al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha messo a punto le linee guida per viaggiare in sicurezza in aereo nell'Ue.
 


«Il distanziamento fisico di 1,5 metri tra i passeggeri deve essere garantito nella misura in cui è possibile», spiega l'Easa. I passeggeri dovranno però indossare la mascherina sugli aerei con più dei due terzi dei posti occupati. La Commissione europea la settimana scorsa aveva già fornito una serie di raccomandazioni che escludevano le compagnie aeree dall'obbligo di lasciare vuoti i sedili di mezzo al fine abbattere il rischio di contagio. Pure negli Usa si punta sui dispositivi di protezione medica per salvare il traffico aereo. L'emiratina Qatar Airways ha stabilito invece che il personale di bordo dovrà addirittura indossare delle speciali tute anti-contagio.
 

 

Le linee guida arrivano dopo il pressing dei vettori che per tentare di ripartire devono poter puntare in questa fase a riempire i propri mezzi. Se da un lato è stato introdotto l'obbligo della mascherina a bordo, dall'altro è stata trovata una formula per lasciare di fatto alle compagnie la libertà di decidere se far rispettare o meno le distanze consigliate in volo. Soddisfatta Ryanair che in precedenza aveva affermato che non sarebbe tornata a volare se la politica dei sedili vuoti avesse prevalso: da luglio riaccenderà il 40 per cento del suo programma di voli. Tira un sospiro di sollievo Lufthansa, che questo mese ha reso obbligatorie le mascherine sui suoi aerei fino al 31 agosto: la compagnia tedesca, che a giugno ristabilirà alcune rotte in Italia portando da 21 a 33 le partenze settimanali dal nostro Paese, considera l'uso di dispositivi medici di protezione una valida alternativa alla politica dei sedili vuoti. Alitalia ha adottato già a marzo la misura anti-contagio sui voli con un elevato numero di viaggiatori. Easyjet, che a metà giugno riattiverà una serie di tratte domestiche nel Regno Unito e in Francia, ha fatto sapere che i passeggeri dovranno munirsi di mascherina e non ha escluso la messa in campo di ulteriori restrizioni e persino il ritorno alla strategia dei sedili vuoti se le condizioni dovessero renderlo necessario.
 

Ma le raccomandazioni dell'Easa non si limitano a fare chiarezza su mascherine e distanze da rispettare. Potranno accedere ai terminal solamente i passeggeri in partenza. Chi avrà una temperatura corporea superiore a 38 gradi non potrà decollare: i controlli avverranno nell'area dedicata al check-in. L'Easa ha bocciato invece i test sanitari come quelli sierologici per il rilascio del cosiddetto passaporto d'immunità. L'Agenzia europea per la sicurezza dell'aviazione invita poi i vettori a sviluppare offerte in grado di ridurre il più possibile la presenza a bordo di bagagli a mano, per evitare che gli assistenti di volo entrino in contatto con gli oggetti personali dei clienti. Durante la fase d'imbarco e di sbarco i passeggeri verranno chiamati per nome e fatti salire e scendere separatamente.

Infine, sui voli in cui il numero dei posti liberi consentirà di applicare le regole del distanziamento, i membri della stessa famiglia e le persone conviventi potranno comunque viaggiare vicini. Insomma, con le nuove regole anti-Covid volare non sarà più lo stesso. Contro l'obbligo di viaggiare con una capienza ridotta si è schierata anche la Iata, associazione mondiale delle compagnie aeree. Nemmeno in Cina vi è l'obbligo per i vettori di lasciare libere parte delle poltrone. Negli Stati Uniti valgono le stesse regole e così si procede in ordine sparso. Altrove, come in Malesia, i voli possono riempirsi solo per metà.
 

APPROFONDIMENTI
Spostamenti tra Regioni: dal 3 giugno solo tra quelle a basso rischio
Movida, spiagge, palestre e piscine: ecco tutti i luoghi osservati speciali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»
VATICANO
Papa Francesco, l'operazione al polmone (da giovane) e al colon (nel 2021), la sciatalgia e la cataratta: ecco i malanni di Bergoglio
ROMA
Papa Francesco, l'appartamento al decimo piano del Gemelli: la suite bianca con la cappella per pregare (che ospitò Woytjla)
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Zelensky sente Meloni: «Perseguire pace giusta»
Putin: «Sanzioni possono avere effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
L'ORRORE
Spara ai figli nel sonno
per vendicarsi dell'ex marito
IL FOCUS
Papa Francesco, dall'emogasanalisi alla tac: gli esami di Bergoglio al Gemelli
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
L'ALLARME
Musk: «L’intelligenza artificiale
è un rischio per l'umanità»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie