Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Aeronautica militare, cent'anni sopra il cielo: oggi maxi sorvolo di Roma e gran finale con le Frecce Tricolori. Il programma Diretta tv

Grande evento questa mattina al Pincio e in Piazza del Popolo alla presenza del presidente Mattarella. Altre iniziative in tutt'Italia

Aeronautica militare, cent'anni sopra il cielo: oggi maxi sorvolo di Roma e gran finale con le Frecce Tricolori. Il programma
Aeronautica militare, cent'anni sopra il cielo: oggi maxi sorvolo di Roma e gran finale con le Frecce Tricolori. Il programma
di Nicola Pinna
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Marzo 2023, 01:30 - Ultimo agg. : 6 Aprile, 14:58
3 Minuti di Lettura

La sorpresa si vedrà in cielo, come si conviene per chi la propria missione la svolge ogni giorno oltre le nuvole. E allora si dovrà ricordare a lungo, questa giornata: perché i 100 anni sono storia e raccontano una pagina che deve rimanere impressa nei libri e nei ricordi. E questa tappa della sua enciclopedia, fatta di trasvolate oceaniche, missioni di pace, sperimentazioni tecnologiche e soccorsi, l’Aeronautica militare italiana ha deciso di raccontarla con un evento lungo un anno, che abbraccia tutte le regioni e che oggi dalle 11 alle 12.15 colorerà il cielo e il centro di Roma.

APPROFONDIMENTI
Centenario Aeronautica Militare, ripristinato il G91: l’aereo del “Maverick napoletano” tornerà a volare
Romina Fedeli, maggiore dell'Esercito in Libano: «Salvata dai militari nel terremoto, ecco perché indosso la divisa»
Caserta, gli studenti all'open day per i 100 anni dell'Aeronautica Militare

Davanti al Presidente della Repubblica, tra Piazza del Popolo e la terrazza del Pincio, in un evento che sarà sì militare, ma non solo. Rituale classico da cerimonia e sorprese. Picchetto, reparti schierati, onori, bandiere di guerra, discorsi inni e medaglie. E poi tutti col naso all’insù. Le Frecce tricolori, che per l’occasione attraverseranno tre volte il cielo della Capitale, da oggi volano con un fregio in più, quello del Guinness World Record, che certifica che la pattuglia acrobatica italiana è la migliore del mondo, di certo quella composta dal numero maggiore di velivoli. Oggi ci saranno tutti, insieme, in una rara formazione unica, schierati tra piazza Venezia e il Tevere, per ricoprire con un gigantesco tricolore il palcoscenico dell’evento più importante del centenario che prevede il passaggio di decine di tutte le epoche dell'Aeronautica militare.  Gli altri eventi si inanellano in un calendario molto lungo e che interessa molte città. 

Qui il calendario degli open day del 28 marzo


STORIA E INNOVAZIONE
L’Air Show a Pratica di Mare, poi le basi aperte e le visite guidate, i sorvoli nei capoluoghi di regione e persino un film, quello che vede protagonista Beppe Fiorello e che su Rai1 va in onda domani sera. Si intitola I cacciatori del cielo e partendo dalla figura di Francesco Baracca ripercorre le vite e le imprese dei pionieri del volo. Oggi l’Arma azzurra rivolge il nastro della sua storia. E lo fa come tradizione, ricordando i fondatori, lucidando i pezzi storici custoditi ancora negli hangar e pensando allo sbarco nella nuova dimensione, quella tra cyber e aerospazio. Storia e innovazione. Nel mezzo c’è l’impegno quotidiano nella difesa dello spazio aereo italiano, con i jet sempre fuori dagli hangar per fermare chi le frontiere tra le nuvole finge di ignorarle. Il cielo da difendere ora si è allargato e ai confini del territorio Nato ci sono spesso i caccia italiani a tenere alla larga provocatori e spie.

Poi ci sono i soccorsi, quelli in mare e in montagna, quando divampano le fiamme e in luoghi impossibili da raggiungere. Gli elicotteri Sar sono già pronti al decollo e per rendere onore all’impegno degli equipaggi oggi vale la pena di ricordare le missioni dei Falcon, che volano da una parte all’altra d’Italia per salvare la vita a chi ha già perso la speranza. Spesso da caricare a bordo ci sono bambini e per questo la medaglia vale doppio. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL GIALLO
Regina Elisabetta, l'Fbi rivela:
«C'era un piano per ucciderla»
COMUNALI 2023
Ballottaggi e Sicilia, per centrodestra
e Pd-5S doppio test elettorale
SICILIA
Sisma a Catania di magnitudo 4:
scossa avvertita a 7 km dalla città
LA POLITICA
Mattarella su don Milani:
«Dare opportunità a chi non ne ha»
L'INTERVISTA
Alluvione, parla Gene Gnocchi:
«Non si può aver terrore pioggia»
RAVENNA
Zanzare e la diffusione dei virus,
la Romagna ora ha paura
LE ELEZIONI
Ballottaggi e comunali,
tutte le linee guida
LA POLEMICA
Iva sugli interventi estetici,
chirurghi plastici in campo
IL DATO
Culle, il 2023 parte male:
- 10mila bimbi ma il Sud tiene
IL VATICANO
Papa Francesco a Saxa Rubra:
è la prima volta negli studi Rai
LA SCOPERTA
Titanic, ritrovata collana
con dente di squalo preistorico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide tutti
Luci d'artista, Blasi:
«Nel settore da 150 anni
mai avuto avviso di garanzia»

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie