Traffico aereo da record per il sistema aeroportuale italiano, che ad aprile, con 16,5 milioni di passeggeri, ha superato del 2,5% i numeri del 2019.
A trainare il risultato il segmento internazionale che, con 10,7 milioni di passeggeri, oltre due terzi del totale, è cresciuto del 30% rispetto al 2022 e ha sostanzialmente raggiunto i livelli pre-pandemia (-1,6%).
Il traffico nazionale che, con 5,8 milioni di viaggiatori, ha superato dell’11% i volumi del 2019.
Eccellente la performance di Napoli Capodichino che già ad agosto scorso aveva raggiunto e poi superato i volumi del 2019: ad aprile scorso nello scalo partenopeo sono transitati 1.099.037 passeggeri il il 16% in più rispetto al 2019, ma anche il 12% in più rispetto al 2022.
«Il risultato raggiunto dagli aeroporti italiani nel mese di aprile è un’ottima notizia e conferma la resilienza del settore – ha commentato Carlo Borgomeo Presidente di Assaeroporti - Ci auguriamo che gli anni terribili del Covid siano ormai alle spalle e che il comparto sia sempre più centrale nelle politiche di sviluppo del nostro Paese».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout