Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Alessandro Zaniboni scomparso 4 mesi fa. «Nessuno cerca mio fratello, ma lui non voleva sparire»

Alessandro Zaniboni scomparso 4 mesi fa. «Nessuno cerca mio fratello, ma lui non voleva sparire»
Alessandro Zaniboni scomparso 4 mesi fa. «Nessuno cerca mio fratello, ma lui non voleva sparire»
di Claudia Guasco
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Novembre 2021, 11:00
4 Minuti di Lettura

«È come se fosse stato inghiottito dalla montagna». Che se l'è preso in una torrida mattina d'estate nel Supramonte di Baunei, in provincia di Nuoro. Dal 25 luglio di Alessandro Zaniboni, 55 anni di Grado, specializzato nelle verifiche tecniche sulle piattaforme di estrazione della Saipem, non c'è traccia. Solo l'auto abbandonata a una decina di chilometri dal paese di Lotzarai, dove abitava, la lavatrice in funzione con dentro i vestiti da lavoro per il giorno dopo e l'amato cagnolino. 

APPROFONDIMENTI
Sebastiano Bianchi, il dramma del giocatore scomparso e ritrovato: «Volevo sparire in silenzio»
Silvi, conosce un ragazzo e si ferma a dormire con lui: trovata morta in casa del giovane
Giovanni Manna, l'anziano scomparso ritrovato morto in un parco a Roma: era malato di Alzheimer

«Se non fosse stato per lui, chiuso dentro casa, magari non lo avrebbero nemmeno cercato pensando a un allontanamento volontario», riflette il fratello Gianluca Zaniboni.

E invece. Per due settimane vigili del fuoco, guardia di finanza, corpo forestale, polizia e carabinieri della stazione di Tortolì hanno battuto ogni metro di quella zona impervia, perlustrandola anche dall'alto con i droni. 

«Uno sforzo impressionante. Quando sono arrivato al campo base delle ricerche sei giorni dopo la sua scomparsa, nel punto in cui hanno trovato la macchina, c'erano più di trenta persone, un impegno che mi ha commosso. Eppure niente, Alessandro è come svanito nel nulla», racconta Gianluca. Lui e la mamma Marisa non si danno pace e riconducono a una sua passione la possibile causa della morte di Alessandro: amava la speleologia, «forse aveva identificato una grotta che voleva visitare ed è finito in un buco, la zona è piena di foibe». Zaniboni era esperto e non era imprudente, eppure ciò che accade quella mattina è una somma di incongruenze approfondite anche dalla Procura di Lanusei, che ha aperto un fascicolo. Domenica 25 luglio l'ispettore di saldatura - un professionista tra i massimi esperti nel settore, nel suo curriculum anche le piattaforme dell'Eni in Mozambico - avrebbe deciso di compiere un'escursione: la Sardegna in quei giorni è arroventata, ci sono 40 gradi e una vicina riferisce di averlo visto partire alle 12,20, cioè nel picco di calore. Prima di andarsene carica la lavatrice e la accende, segno che l'intenzione era tornare presto. «Soprattutto perché in casa ha lasciato il cane, da cui non si separava mai. Forse qualcosa lo ha spinto a uscire all'improvviso», sottolinea Gianluca. «Magari ha visto su internet una grotta particolare e ha deciso di visitarla». Però tutta l'attrezzatura tecnica era nel suo appartamento, comprese le racchette per il trekking ancora con il cartellino del prezzo attaccato. Anche il percorso scelto non è certo quello di una persona che decide di fare una gita poco impegnativa: «Non so nemmeno come sia arrivato con la sua Kia, io ho impiegato un'ora sulla jeep dei soccorritori. È un sentiero tutto sassi e buche, il sindaco di Baunei ha addirittura chiesto a Google di cancellarlo dalle mappe perché chi lo imboccava bucava o rompeva la coppa dell'olio». 

È sceso dall'auto portando con sé solo il cellulare, volatilizzato insieme a lui. «Abbiamo pensato anche che se ne sia voluto andare per sempre, però non aveva motivo. Aveva iniziato a lavorare solo da 18 giorni con un contratto a termine di un anno e mezzo, lo stipendio era ottimo e si era innamorato di quei luoghi, ci mandava le foto. Mia mamma gli ha parlato l'ultima volta sabato pomeriggio e stava bene». Per lei il colpo più duro è quando le hanno comunicato che le ricerche sarebbero state interrotte. «Ci hanno convocato in commissariato a Tortolì. Lei non l'ha presa bene. Signora, per ritrovare suo figlio ci vorrebbero mesi e il doppio delle forze. E forse non basterebbe, le hanno spiegato. Ci hanno suggerito di andare a Chi l'ha visto, come ha fatto la famiglia di un uomo svanito a pochi chilometri di distanza, ma che senso ha? Ogni segnalazione falsa è una coltellata, rinnova il dolore». Per lo Stato italiano, e per i prossimi dieci anni, Alessandro Zaniboni è vivo, a meno che il suo corpo non venga ritrovato. «Riceviamo la sua posta, le bollette, le richieste di pagamento. Sono passati quattro mesi e aspettiamo ancora che venga nominato un curatore». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Tac toracica negativa
VATICANO
Papa Francesco, l'operazione al polmone (da giovane) e al colon (nel 2021), la sciatalgia e la cataratta: ecco i malanni di Bergoglio
ROMA
Papa Francesco, l'appartamento al decimo piano del Gemelli: la suite bianca con la cappella per pregare (che ospitò Woytjla)
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Zelensky sente Meloni: «Perseguire pace giusta»
Putin: «Sanzioni possono avere effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
L'ORRORE
Spara ai figli nel sonno
per vendicarsi dell'ex marito
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
L'ALLARME
Musk: «L’intelligenza artificiale
è un rischio per l'umanità»
LA DECISIONE
Candidata poliziotta non idonea
al concorso: colpa di un tatuaggio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Tac toracica negativa

La malattia 
| La stanza al decimo piano
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie