Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Alessia Pifferi, la sorella in aula con la foto della piccola Diana: «Lei deve pagare per ciò che ha fatto»

Oggi la prima udienza del processo in cui la donna è accusata di omicidio volontario aggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia di un anno e mezzo

Alessia Pifferi, la sorella in aula con la foto della piccola Diana sulla maglia: «Lei deve pagare per ciò che ha fatto»
​Alessia Pifferi, la sorella in aula con la foto della piccola Diana sulla maglia: «Lei deve pagare per ciò che ha fatto»
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Marzo 2023, 13:28 - Ultimo agg. : 28 Marzo, 00:06
4 Minuti di Lettura

«Aveva diritto di vivere, non di pagare per sua madre». È lo sfogo di Viviana, sorella di Alessia Pifferi e zia della piccola Diana morta di stenti a 18 mesi abbandonata in casa dalla madre 37enne. Lei e la nonna della bambina si costituiranno parte civile. In tribunale, a Milano, in Corte di Assise si è celebrata la prima udienza del processo per omicidio volontario pluriaggravato alla donna. Il presidente Ilio Mannucci Pacini ha rinviato tutto all’8 maggio per permettere al nuovo avvocato della donna, Alessia Pontenani, di studiare gli atti. L’imputata rischia l’ergastolo. La zia, assistita dal legale Emanuele De Mitri del foro di Milano, si costituirà parte civile. «Mia sorella deve pagare», ha ripetuto in lacrime Viviana Pifferi. «Diana era la bimba più bella del mondo, non si meritava tutto questo, lei deve pagare per ciò che ha fatto».

APPROFONDIMENTI
Alessia Pifferi, il diario dal carcere: «Diana mi manca tanto, quel giorno l'ho trovata con gli occhi mezzi aperti»
Nello stomaco della piccola trovati frammenti di pannolino: i nuovi dettagli choc dall'autopsia
E la mamma nei messaggi vocali si lamenta degli uomini: «Mi scrive che gli manca Diana, è uno instabile»

 


SEI GIORNI<QA0>
Alessia Pifferi è accusata di omicidio volontario aggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana di quasi un anno e mezzo, abbandonandola da sola in casa per sei giorni. Sua sorella Viviana si è presentata in aula in Corte d’Assise a Milano con una maglietta addosso con stampata la foto della nipote. Nella prossima udienza, come ha spiegato il legale Emanuele De Mitri che rappresenta madre e sorella di Alessia Pifferi, rispettivamente nonna e zia della bimba deceduta, le sue assistite si costituiranno parte civile contro la 37enne, in carcere da fine luglio scorso nell’inchiesta della Squadra mobile di Milano, coordinata dai pm Francesco De Tommasi e Rosaria Stagnaro.


La Procura di Milano, intanto, ha contestato nell’imputazione di omicidio volontario anche l’aggravante della premeditazione e di aver ucciso per motivi futili e abietti. La piccola, scrivono i pm nell’imputazione, venne lasciata «priva di assistenza e assolutamente incapace, per la tenerissima età, di badare a se stessa, senza peraltro generi alimentari sufficienti e in condizioni di palese ed evidente pericolo per la sua vita, pure legate alle alte temperature del periodo».

Tutto ciò causò «nella minore una forte disidratazione» che portò alla morte. Dopo aver chiuso la porta di casa, la donna se ne era andata dal compagno, che non è il padre della bambina, in provincia di Bergamo. I legali della donna hanno provato a chiedere il rito abbreviato, ma l’istanza è stata respinta in base alle normative. La difesa potrebbe puntare su un’istanza di perizia psichiatrica per valutare un eventuale vizio di mente al momento dei fatti. Nella prossima udienza saranno trattate le questioni preliminari e la fase dell’ammissione prove. Il processo, ha spiegato il presidente della Corte, sarà trattato «tra la seconda metà di giugno e la prima metà di luglio» e si potrebbe chiudere anche prima dell’estate. Oppure a settembre. 


LA FAMIGLIA CONTRO <QA0>
Tra i familiari di Alessia, dopo la morte di Diana, c’è stato subito un profondo disprezzo. La madre di Alessia, Maria, aveva definito su Facebook la figlia «un mostro». «L’ho scritto in un momento di rabbia – aveva poi spiegato –. Comunque non voglio più saperne di lei: per me non esiste più». Parole forti, che ricalcano anche quanto detto dall’ex marito della Pifferi, Francesco, dal quale la donna si era separata nel 2017. «Come può aver fatto questo per andare da un uomo?», riferendosi al fatto che la sua ex aveva lasciato sola la figlia per raggiungere il compagno a Leffe, nella Bergamasca. 


LA LETTERA <QA0>
A settembre Alessia, dal carcere, aveva scritto una lettera per spiegare come si sentiva in quei giorni. «Sento il bisogno di avere persone vicino a me, anche se giudicano male. Non mi sento di parlare di oggi e del papà di Diana perché sono fatti così delicati che potrei parlarne solo privatamente a lui. So solo che vorrei poter tornare indietro a quel giorno per non uscire e riavere la mia bambina». La missiva si conclude con una precisazione. «Io non ho mai detto che mia figlia era un intralcio nella mia vita e vorrei proprio sapere chi lo ha detto e perché. Ho semplicemente detto che è molto più difficile fare la propria vita con un figlio piccolo, ancora di più essendo una ragazza madre».
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL GIALLO
Regina Elisabetta, l'Fbi rivela:
«C'era un piano per ucciderla»
LA POLITICA
Mattarella su don Milani:
«Dare opportunità a chi non ne ha»
LE ELEZIONI
Ballottaggi e comunali,
tutte le linee guida
IL VATICANO
Papa Francesco a Saxa Rubra:
è la prima volta negli studi Rai
LA SCOPERTA
Titanic, ritrovata collana
con dente di squalo preistorico
IL LUTTO
Morgan, morta la giornalista
che ha raccontato il Covid
IL CASO
RaiNews e la diretta del comizio,
Pd e M5S: «Violata par condicio»
LA STORIA
Milano, genitori No vax negano
il test Covid al figlio in fin di vita
IL CASO
Dipendente Atac in malattia
per vendere amuleti nelle fiere
IL DRAMMA
L'ex compagno di Veronica:
«Nostro figlio non capiva perché»
IL CASO
Magnini e Palmas inseguono
ladra e la fanno arrestare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie