Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Alessia Sbal travolta e uccisa sul Raccordo: è caccia a un altro camion. La mamma: «Chi passava e ha visto parli»

Travolta domenica da un tir: ieri convalidato l’arresto dell’autista. Al telefono dice: «Mi è venuto addosso»

Alessia Sbal travolta e uccisa sul Gra: caccia a un secondo camion. Arrestato il conducente del tir
Alessia Sbal travolta e uccisa sul Gra: caccia a un secondo camion. Arrestato il conducente del tir
di Alessia Marani e Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 00:01 - Ultimo agg. : 9 Dicembre, 09:26
4 Minuti di Lettura

Era pronta a voltare pagina con un nuovo lavoro, una nuova vita. Ma il destino domenica sera ha cambiato strada trascinandola via al chilometro 26 del Gra, all’altezza di Casalotti-Boccea. Dove un tir l’ha travolta e uccisa per poi scappare via. Ieri gli investigatori della polizia Stradale hanno dato il primo giro di volta all’indagine sull’uccisione di Alessia Sbal, romana di 42 anni. Rintracciato e arrestato il camionista, Flavio Focassati di 47 anni con le pesantissime accuse di omicidio stradale e omissione di soccorso. Arresto convalidato ieri dal gip. Nell’inchiesta però alcuni tasselli mancano ancora. Intanto da quanto è stato ricostruito, la vittima aveva accostato la sua Fiat Panda grigia lungo la carreggiata, indossato il giubbotto catarifrangente. Quindi il passaggio del camion che l’ha travolta non lasciandole scampo: perché Alessia era scesa dall’auto? Cosa è accaduto negli istanti precedenti alla morte?

APPROFONDIMENTI
Alessia Sbal morta sul Gra a Roma
Il mistero delle tre chiamate al 112 prima di morire
L'amica su Facebook: «Il tir la stava seguendo»

Alessia Sbal, chi era l'estetista di Monteverde. Su Facebook scriveva: «Sono un'anima libera»


L’APPELLO


Il sospetto è che l’auto della ragazza sia stata urtata da un secondo mezzo, anche questo poi scappato via. Alessia perciò sarebbe scesa per controllare i danni alla macchina e a quel punto, sarebbe stata investita mortalmente. «Mia figlia era pronta a iniziare un nuovo capitolo della sua vita. A giorni avrebbe rinnovato un contratto come tecnico di laboratorio Chimico Biologico a La Sapienza», racconta mamma Tina tra le lacrime che spiega: «Il centro estetico non era andato bene, lo aveva aperto poco prima che scoppiasse la pandemia. Mia figlia aveva passato un brutto momento ma si era ripresa e stava benissimo. La notizia del nuovo lavoro, le aveva dato spinta ed energie che lei ha sempre avuto. Era una ragazza solare, piena di vita amante degli animali. Un amore che condividevamo. Ora voglio sapere cosa è accaduto ad Alessia ecco perché chiedo a tutti, a chi è passato sul luogo dell’incidente e ha visto qualcosa di chiamarmi». Un appello che la famiglia della donna ha lanciato già lunedì: i testimoni possono contattare direttamente mamma Tina (numero di cellulare: 3477244041). 


LE PERIZIE 


Ci sono poi le telefonate, in entrata e in uscita dal cellulare della vittima. La prima, poco prima di accostare la macchina. Alessia da quanto accertato stava parlando con la sua amica Floriana. La ragazza ha poi riferito che era agitata, che qualcuno aveva urtato la sua macchina: «Quel camion mi sta tagliando la strada, ma che fa? Ehi, ma sei matto? Mi è venuto addosso. Devo attaccare, devo attaccare». Una conversazione interrotta proprio da Alessia che pochi istanti dopo ha chiamato il 112, cioè i soccorsi. La prima telefonata è durata 23 secondi mentre la seconda è andata a vuoto. L’ultima infine, è durata un minuto. 


Gli investigatori della stradale stanno dunque incrociando i tabulati telefonici e richiesto l’accesso alle registrazioni.  Ma le risposte alle molte domande intorno alla morte di Alessia, potrebbero essere nei risultati delle perizie. Gli investigatori hanno disposto il sequestro sia del tir che della Fiat Panda. Solo i tecnici potranno dunque chiarire se la macchina donna è stata speronata prima dell’investimento. Oppure se la vittima, è stata costretta ad accostare per un malfunzionamento dell’auto. Perizie che verranno eseguite anche sul camion per stabilire a che velocità stava procedendo Focassati al momento dell’impatto. Pioveva a dirotto e agli agenti di polizia avrebbe più volte riferito di non aver visto la ragazza lungo la carreggiata e di non essersi accorto di averla investita e per questo il tir è sfilato via. Un altro punto che le indagini dovranno accertare perché Alessia indossava il giubbotto per le emergenze: è possibile che, nonostante la scarsa visibilità dovuta al maltempo, sia sfuggito alla vista del camionista?

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Ucraina, la Nato chiede armi
anche alla Corea del Sud
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
IL RETROSCENA
Iran, attacco alla Shahed Industry:
produce droni, aerei e missili nucleari
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano
L'AGGRESSIONE
Muore sbranata da otto cani,
Natasha era una dogsitter
RUSSIA
Taglia da 72mila dollari
sui tank della Nato in Ucraina
IL ROGO
Incendio in un appartamento
a Taranto: morta una donna
L'ORRORE
Quindicenne uccisa a coltellate
mentre passeggia col fidanzato
LA PAURA
Bruxelles, attacco col coltello
in metro: preso l'aggressore
LA MAFIA
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
L'EDITORIALE
Francesco nell'Africa
delle guerre dimenticate
L'EDITORIALE
Con i trasporti a singhiozzo
i cantieri stradali vanno centellinati

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie