Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Alex Pompa, ha ucciso il padre violento. Il pm: «Ci vuole coraggio ma va condannato a 14 anni di carcere»

Torino, la storia del giovane assolto in primo grado per legittima difesa: il genitore era disarmato

Alex Pompa, ha ucciso il padre violento. Il pm: «Ci vuole coraggio ma va condannato a 14 anni di carcere»
Alex Pompa, ha ucciso il padre violento. Il pm: «Ci vuole coraggio ma va condannato a 14 anni di carcere»
di Erica Di Blasi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 22:29 - Ultimo agg. : 23 Marzo, 22:48
4 Minuti di Lettura

«Non è stata legittima difesa perché il padre, la vittima, era disarmato». Il pubblico ministero Alessandro Aghemo non nasconde la tragicità della storia di Alex, il ragazzo che la notte del 30 aprile 2020 ha ucciso suo padre, Giuseppe Pompa, nel loro appartamento di Collegno, in provincia di Torino, ma in appello ieri in aula ne ha chiesto ugualmente la condanna a quattordici anni.
 

APPROFONDIMENTI
Omicidio di Mario Cerciello Rega, processo da rifare: ​«Mio fratello ucciso la seconda volta»
Pago Vallo di Lauro, uccise a botte Ylenia e le diede fuoco: ergastolo all'ex compagno
Papà uccide molestatore della figlia a colpi di corna d'alce: «La perseguitava anche all'asilo»

Alex Pompa, l'assoluzione in primo grado

Alex Pompa, oggi 21enne, che era stato assolto in primo grado, si trova ora ad affrontare un nuovo processo. Il padre era un uomo violento, ossessivo, aggressivo, ma questo per il pm non basta a inquadrare quello che è successo come legittima difesa. Intanto perché il padre quando è stato ucciso era disarmato. «La difesa ha detto che ci vuole coraggio a decidere su questo caso. Ed è vero - ha sottolineato in aula il pm -. È un caso che scuote le coscienze. Bisogna avere il coraggio di dire che è stato un omicidio, che un figlio ha ucciso il padre». Certo, un uomo definito da molti violento. «Che però non è mai passato dalle minacce ai fatti». Per Alex, che ora ha preso il cognome della madre, il magistrato ha chiesto, in appello, la condanna a quattordici anni di carcere. «Non c’è stata legittima difesa». Una richiesta in netto contrasto con la sentenza di primo grado che aveva assolto l’imputato, difeso dall’avvocato Claudio Strata. «Legittima difesa significa reagire a un’aggressione, qui invece c’è un’inversione della situazione. Alex ha agito in anticipo e si è armato e ha colpito una persona disarmata, sferrandogli il primo colpo alla schiena. Il primo di trentaquattro. C’è stato uno scontro tra uno che aveva un coltello e uno che non aveva nulla. Alex non si è difeso, ma ha aggredito».

La lite in casa

Quella sera, quando la madre era tornata a casa, con il marito si era innescata l’ennesima lite. Dai toni violenti, accesi: l’uomo l’aveva accusata di aver sorriso a un collega di lavoro. «Ho agito per difenderci. Per difendere me, mia madre e mio fratello. Mio padre stava andando in cucina a prendere un coltello e io l’ho anticipato», aveva detto Alex alla Corte e agli inquirenti durante le indagini e ai carabinieri quando si è costituito.
Il magistrato, che durante la requisitoria ha messo in luce le contraddizioni delle testimonianza fornite da mamma Maria e dal fratello Loris durante il processo, parla di «seminfermità mentale. Alex ha agito con vulnerabilità interpretativa». Esasperato da anni di violenze e maltrattamenti, ha interpretato così l’atteggiamento del padre. «L’ha interpretato in maniera errata. Sicuramente la vittima aveva un atteggiamento verbale violento e molto aggressivo, ma non è mai andato oltre le minacce». Quella sera, in quell’alloggio al sesto piano di via Edmondo De Amicis, c’erano solo loro tre.

 

La porta

«È Loris a farci capire la loro disposizione - ha precisato il pubblico ministero -. Alex si arma in cucina, il fratello è davanti alla porta chiusa, la madre in bagno. Il padre non poteva scappare, non aveva vie d’uscita. Se qualcuno avesse aperto la porta, non saremmo qui, in quest’aula. Ma questo non è successo». Il pm ha poi ricordato alla Corte, presieduta dalla giudice María Cristina Domaneschi, la possibilità di sollevare una questione di legittimità costituzionale. La richiesta di 14 anni di carcere è vincolata dalla legge, nei casi di omicidio di un familiare, infatti, non è possibile considerare certe attenuanti prevalenti rispetto all’aggravante del vincolo di parentela. «Non siamo sorpresi della richiesta del pubblico ministero - ha replicato l’avvocato della difesa, Strata -. Una richiesta coerente con quella di primo grado. Come sta Alex? Anche oggi era molto provato, perché per lui è sempre dura dover ripercorrere attimo per attimo quanto successo nell’aprile 2020. Ma non è solo. Perché anche oggi erano presenti la madre, il fratello e la fidanzata, che non lo lasciano mai e lo supportano in questo estenuante processo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Il medico del Papa:
«Non ha mai avuto infarti»
IL CONFLITTO
Ucraini sfondano prima linea
delle difese di Mosca
STATI UNITI
Trump incriminato: «Teneva
piani segreti nucleari in casa»
LA GIORNATA
Meloni, i paletti alla Ue: «Il Mes?
Prima si cambi il Patto di stabilità»
IL VIRUS
Covid, Campania verso quota 0?
Ultima settimna 100 casi al giorno
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
L'EDITORIALE
Quel feeling senza equivoci
con l'Europa
L'INCHIESTA
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
IL CASO
Dodicenne abusata in ascensore,
il papà pesta l'uomo sbagliato
SAN RAFFAELE
Berlusconi, notte tranquilla
e accertamenti per la patologia
LE PREVISIONI
Meteo, ciclone Oscar sull'Italia:
prima fiammata estiva (e pioggia)
L'ACCORDO
Migranti, il piano del governo:
irregolari in Tunisia e Senegal

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Pafundi nel segno di Diego:
punizione in stile Pibe de oro

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
LA COPPIA
Manila Nazzaro e Stefano Oradei,
prima foto ufficiale (con dedica)
L'ORRORE
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie