Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Alice Neri morta, in Svizzera il terzo uomo dell'omicidio: è un tunisino vicino di casa

Il corpo della 32enne era stato trovato carbonizzato nel baule della sua auto a Modena

Alice Neri morta, in Svizzera il terzo uomo dell'omicidio: è un tunisino vicino di casa. «Tornerò, sono innocente»
Alice Neri morta, in Svizzera il terzo uomo dell'omicidio: è un tunisino vicino di casa. «Tornerò, sono innocente»
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 13 Dicembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 20:08
4 Minuti di Lettura

Il marito che aveva dato l'allarme per la sua scomparsa e il collega con cui era andata a prendere un aperitivo: l'indagine per l'omicidio di Alice Neri, 32 anni, madre di una bimba di 4, trovata carbonizzata nel baule della sua auto nelle campagne in provincia di Modena il 18 novembre, inizialmente aveva seguito un copione quasi prevedibile. Due indagati, il marito e l'amico. C'era stata anche una deviazione imprevista, su un altro collega che nell'azienda in cui lavorava l'aveva importunata, sette mesi prima. Ma per tutti - il marito ha un alibi inattaccabile e il collega, dopo l'aperitivo, è stato ripreso dalle telecamere mentre saluta e si allontana dal bar - l'ombra del sospetto si è allontanata. Negli ultimi giorni, dopo tre settimane di indagini, c'è stata una svolta. Ora il maggiore sospettato è un uomo di 29 anni, un tunisino irregolare, che il giorno dopo l'omicidio ha lasciato l'Italia e risulta essere andato in Svizzera. La procura di Modena ha emesso un mandato di cattura europeo, la sua abitazione a Fossa di Concordia (nella zona in cui è stata trovata l'auto bruciata con all'interno il cadavere) è stata perquisita dai carabinieri. Si chiama Mohamed ed è stato raggiunto al telefono da un cronista della Gazzetta di Modena a cui ha detto: «Sono innocente. Non conoscevo quella ragazza. Mi ha solo dato un passaggio perché è stata gentile, ma poi sono andato a dormire. Adesso vado subito dalla polizia - ha assicurato - io non ho fatto niente. Quella sera ero nel bar dove c'era anche quella donna. Ho giocato alle macchinette, fumato una sigaretta, bevuto una birra. Poi lei mi ha dato il passaggio». 

APPROFONDIMENTI
Alice Neri morta carbonizzata in auto, l'ipotesi
La confessione del terzo uomo 
Il giallo del telefono mai ritrovato 

Tutto ruota attorno allo Smart Cafè di Concordia (Modena). Flash-back: è il 17 novembre, Alice finisce il suo turno di lavoro attorno alle 18, torna a casa, si cambia, poi dice al marito che esce perché ha un appuntamento con un'amica per un aperitivo. Alle 19.15, allo Smart Cafè, incontra il collega con cui ha un rapporto di amicizia e che oggi è uno degli indagati. Restano lì fino a tardi, quando escono dal locale si fermano per un po' a chiacchierare, poi verso le 2.30 - sono le prime ore del 18 novembre - si salutano e ognuno se ne va con la propria auto. Poi, la storia di complica: l'auto di Alice, alle 2.50, viene ripresa da una telecamera di sorveglianza mentre percorre una strada in campagna, non lontano dove sarà trovata bruciata. Ma poco prima delle 4 il suo smartphone, che non è stato trovato, risulta essere localizzato di nuovo vicino al bar. Un rompicapo. Anche perché un'auto simile a quella di Alice, stando alle immagini di altre telecamere, era stata parcheggiata da un uomo in un'altra zona, vicino a una chiesa, ma poi è stata spostata. Nelle campagne dove è stata trovata carbonizzata con il cadavere nel baule? I punti fermi: il marito, quando non l'ha vista tornare, ha dato subito l'allarme; lui ha un alibi; una chat su Messenger, dal profilo di Alice, è stata cancellata. Il tunisino fuggito si era da poco sposato con una ragazza di nazionalità greca. Anche lei ha parlato al telefono con i giornalisti dicendo: «Mohamed è qui con me in Grecia, ce l'hanno con lui perché è tunisino». Invece Mohamed è in Svizzera. Il fratello del tunisino, che abita nel Modenese, giura: «Lui non c'entra, ha già telefonato ai carabinieri di Modena, presto tornerà». 

 

Venerdì scorso i pubblici ministeri modenesi Claudia Natalini e Giuseppe Amara hanno ascoltato di nuovo il collega di lavoro di Alice. «Ha chiarito tutto» garantiscono i suoi difensori. Convocato di nuovo anche il marito. «Credo che non ci siano ombre sulla sua posizione, mentre trovo che l'ipotesi di un suicidio sia assolutamente da escludere. Siamo di fronte ad un mosaico con centinaia di tasselli che gli inquirenti stanno cercando di comporre e mettere insieme» ha detto il suo avvocato Luca Lugari. Il marito, il collega e il misterioso tunisino: sono tutti e tre indagati per omicidio volontario. Ma ad oggi non è neppure stato possibile chiarire come sia stata uccisa Alice prima che il suo corpo venisse chiuso nel baule e l'auto data alle fiamme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONTI PUBBLICI
Pnrr, la Ue apre alle modifiche:
«Flessibilità e collaborazione»
LA POLITICA
Nuovo piano per le imprese:
7 miliardi per i progetti green
LA POLITICA
«Autonomia entro il 2023»,
Calderoli insiste: no del Pd
L'EMERGENZA
Migranti, il piano del Viminale:
un centro in ogni regione
IL CASO
Avaria al timone, nave container
si incaglia nel Porto di Venezia
L'INCIDENTE
Valanga in Val d'Aosta,
due scialpinisti torinesi dispersi
L'INCHIESTA
Farmaci tumorali e cosmetici falsi,
il business che uccide
LA STORIA
Derubata, torna a vivere
dopo le scuse della scippatrice
L'INCONTRO
Papa Francesco e quell'abbraccio
coi genitori che hanno perso la figlia
IL MALORE
Studenti in gita a Napoli colpiti
da intossicazione: 5 in ospedale
LE ELEZIONI
Le Regionali in Friuli
e quel doppio derby tra alleati
IL CASO
La Russa, scuse per Via Rasella:
«Ho sbagliato a non dire nazisti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie