Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Alluvione Emilia Romagna, aiuti modello Covid e appalti più veloci. Meloni rientra prima dal G7: oggi sarà a Forlì

Il premier rientra prima dal G7: «Me lo impone la coscienza». Martedì il Cdm: stop alle tasse. Salvini: «Non useremo il Pnrr»

Emilia Romagna «bombardata» dalla pioggia: oltre 36mila sfollati, elicottero precipita nel Ravennate. Domani arriva Meloni
Emilia Romagna «bombardata» dalla pioggia: oltre 36mila sfollati, elicottero precipita nel Ravennate. Domani arriva Meloni
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 20 Maggio 2023, 20:12 - Ultimo agg. : 21 Maggio, 11:31
4 Minuti di Lettura

L’alluvione in Emilia Romagna fa chiudere con un giorno di anticipo il G7 di Giorgia Meloni. «La coscienza mi impone di tornare, non posso restare così lontano dall’Italia in un momento come questo» sospira in serata di fronte ai cronisti a Hiroshima. Vuole toccare con mano, la premier italiana, il dolore e l’affanno di migliaia di famiglie, artigiani, imprenditori rimasti senza un lavoro o una casa. Oggi intorno alle 12 l’aereo presidenziale atterrerà a Forlì, Meloni porterà dunque la sua solidarietà nelle zone colpite in un tour ancora da definire, meteo permettendo. Fatti e non solo parole, assicura la leader dell’esecutivo che al governatore Stefano Bonaccini e gli amministratori locali spiegherà le misure messe in campo per l’emergenza. 
 

APPROFONDIMENTI
Emilia Romagna, 36.000 sfollati: cade elicottero nel Ravennate 
Morti per non lasciare casa e animali: la strage dei nonni che vivevano soli
E ora è incubo frane, il Cnr: «Terreni carichi d'acqua» 

 

GLI AIUTI

Nel Consiglio dei ministri convocato martedì - «prima non si poteva, serve una mappatura dei danni» dice Meloni dal G7 scacciando dubbi e polemiche - atterrerà un primo pacchetto di aiuti ai comuni colpiti. Venti milioni di euro per gli interventi immediati, ma il Mef lavora a uno stanziamento fino a un miliardo di euro per tamponare i danni della catastrofe, anche se si tratta, per il momento, di cifre scritte a matita. Sarà garantita l’esenzione fiscale alle aree colpite: sul tavolo la sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari, e la previsione di una rateizzazione dei relativi pagamenti. 

Mentre per il sostegno alle aziende emiliano-romagnole il governo seguirà il modello Covid. Ovvero già nel Cdm di martedì renderà gratuita la garanzia del Fondo Centrale per le imprese che negli ultimi anni è servito ad assicurare la linea di credito alle pmi travolte dalla pandemia. L’ipotesi, illustrata ieri mattina dal ministro delle Imprese e il made in Italy Adolfo Urso al presidente di Confindustria Carlo Bonomi, è quella di aumentare la misura della garanzia fino al massimo consentito dalla normativa europea sugli aiuti di Stato. Allo studio in queste ore, invece, ristori per gli agricoltori e gli artigiani colpiti dall’esondazione. Un altro milione e mezzo dal ministero dei Trasporti per rimettere in sicurezza le strade dei piccoli comuni tagliati fuori dalle vie principali e senza elettricità. «Il governo si è subito mobilitato», assicura Meloni da Hiroshima dove ha incassato la solidarietà degli altri leader, da Biden a Macron e Zelensky. È un coro che va allargandosi, «siamo pronti ad aiutarvi» promette il premier ungherese Orban e da Roma perfino l’ambasciata russa esprime «profonda commozione» e augura «un rapido ritorno alla vita normale». «Le risorse si troveranno», dice dal Giappone la timoniera di Palazzo Chigi, «ora bisogna pregare che il disastro si fermi».

 

 

 

LA RICOSTRUZIONE

Oggi Meloni parlerà con i sindaci cui già da adesso promette «importanti allentamenti burocratici» per la ripartenza, ascolterà poi le voci di sfollati e sopravvissuti. E se il meteo dovrebbe concedere 48 ore di tregua, sulla ripartenza di medio e lungo periodo della Regione martoriata è ancora nebbia fitta. Una volta terminata la conta dei danni - «avremo una mappatura già in Cdm» garantisce il vicepremier Matteo Salvini da Bologna - sarà caccia ai fondi per la ricostruzione. Un aiuto arriverà dal Fondo di solidarietà dell’Ue che per il sisma del 2012 fece arrivare all’Emilia-Romagna mezzo miliardo di euro. Mentre per appalti e opere il governo intende estendere all’alluvione le procedure-sprint previste per la ricostruzione delle aree terremotate nel Centro-Italia e inserite nel recente decreto Ricostruzione. Non è un’opzione invece ricorrere ai fondi contro il dissesto del Pnrr - circa 2,5 miliardi di euro - ha ribadito ieri Salvini facendo eco al ministro Raffaele Fitto. Sipario giù: «Distrarre soldi già concordati rischia di farci perdere mesi», spiega il leader leghista in risposta all’appello della segretaria dem Elly Schlein. Si procede con cautela. Con il maltempo che incombe il pericolo non è scampato e anche per questo martedì il governo potrebbe allargare lo stato di emergenza ad alcune aree limitrofe in Toscana e nelle Marche.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni a Torino, scontri al corteo:
uova contro la polizia e cariche
L'IMMIGRAZIONE
La giudice del decreto migranti:
«Caso giuridico, non personale»
L'INCHIESTA
Turbativa d'asta e abuso d'ufficio:
Massimo Galli va a processo
IL METEO
Ottobrata su tutta Italia:
picchi estivi da Nord a Sud
LA GUERRA
Guerra Ucraina, le autorità russe:
vertici ucraini accusati terrorismo
I PREMI
Il Nobel per la Fisica 2023
a Agostini, Krausz e L'Huiller
L'IMMIGRAZIONE
Meloni e Scholz, prove di disgelo:
«Ma sulle Ong cambi linea»
LA POLITICA
Meloni all'attacco sui migranti:
«Basita dal giudice di Catania»
I CONTI PUBBLICI
Zes Unica e Pnrr, Svimez:
«Andare oltre i localismi»
IL CASO
Patatine San Carlo,
la guerra tra i figli del patron
LA STORIA
Si trasferisce in garage con la figlia
e fitta camera, bagno e salotto ai turisti
IL CASO
Spari al prof con la pistola a pallini:
due studenti sospesi per 15 giorni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Manuel, lacerato dall'elica
lo strazio dei genitori
e i dubbi della procura
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie