Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Antonio Franco, condannato l'ex poliziotto al servizio degli Spada. Soldi per coprire il nipote del boss “Romoletto”

Nove anni di carcere ad Antonio Franco. Era il dirigente del commissariato di Ostia

Antonio Franco, condannato l'ex poliziotto al servizio degli Spada. Soldi per coprire il nipote del boss Romoletto
Antonio Franco, condannato l'ex poliziotto al servizio degli Spada. Soldi per coprire il nipote del boss “Romoletto”
di Mirko Polisano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 22:30 - Ultimo agg. : 5 Aprile, 14:40
4 Minuti di Lettura

Il poliziotto infedele che copriva gli Spada. Antonio Franco, dirigente del commissariato di Ostia dal 2009 al 2016, è stato condannato a nove anni di carcere dai giudici dell’ottava sezione collegiale del tribunale di Roma. Nei suoi confronti le accuse erano di corruzione, rivelazione del segreto d’ufficio, soppressione di atti, falso e violazione del codice in materia di protezione dei dati personali. Una vicenda iniziata nel 2015, nel periodo più buio per Ostia, in piena emergenza mafia e con l’ex presidente del Municipio, Andrea Tassone arrestato per corruzione. Anni in cui i clan avevano trovano una certa «permeabilità» nelle istituzioni, come scrissero all’epoca dei fatti i magistrati di piazzale Clodio. E Franco non fu da meno. Il 29 luglio del 2016, l’ex capo del commissariato Lido di Roma era finito ai domiciliari dopo le indagini portate avanti dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Capitale. Un’accusa che suona come un macigno per tutti coloro che con orgoglio e dignità indossano la divisa: quella di aver dato copertura ai clan. Agli Spada, soprattutto. 

APPROFONDIMENTI
Tamara Pisnoli, Camilla Marianera, Lady Petrolio e le altre: chi sono le donne di Mala Capitale
Spada e Casamonica tra i furbetti del Reddito di cittadinanza. «Traditi dalle auto di lusso»
Roberto Spada «rubava l'energia elettrica per non pagare»

Roberto Spada «rubava l'energia elettrica per non pagare». Blitz a Ostia, denunciati il boss della “testata” e la moglie

LA STORIA

Una storia di slot machine - dalle carte emerge come il dirigente di polizia avesse quasi un’ossessione per il gioco d’azzardo - ma anche di bustarelle. Franco avrebbe accettato regali e tangenti dall’imprenditore Mauro Carfagna, vicino a Ottavio Spada, nipote del capoclan Carmine Spada, detto “Romoletto”, e di Roberto Spada, arrestato - e ora in libertà - per la famosa “testata” ai danni del giornalista Daniele Piervincenzi. In cambio, Franco avrebbe avvisato l’amico di imminenti controlli nelle sale giochi gestite da quest’ultimo e si sarebbe speso per fargli risolvere pratiche amministrative e gli avrebbe suggerito come comportarsi per evitare guai. Anche per l’imprenditore è arrivata la sentenza. Nei suoi confronti, i giudici hanno disposto una condanna a 6 anni e mezzo. Mauro Carfagna, titolare di alcune sale giochi frequentate dal commissario, è accusato di avere corrotto Franco al fine di non fare risultare la presenza di Ottavio Spada che nei locali dell’imprenditore gestiva il bar. Il poliziotto avrebbe così “pilotato” i controlli degli agenti ai suoi ordini nelle attività di Carfagna. Quest’ultimo sarebbe inoltre stato informato preventivamente dei blitz e avrebbe ricevuto, sempre da Franco, indicazioni e suggerimento su come nascondere le eventuali irregolarità. L’ex dirigente di Polizia avrebbe inoltre aiutato l’imprenditore ad eludere l’esecuzione di uno sfratto esecutivo, impedendo l’intervento della forza pubblica e avrebbe cercato di nascondere la presenza del boss nella sala giochi. 

L’INCHIESTA

Nell’inchiesta dell’epoca finirono oltre dieci persone: tra gli indagati, anche alcuni appartenenti alle forze dell’ordine vicini a Carfagna, definito dagli inquirenti «socialmente pericoloso e inserito in un contesto criminale lidense di indubbio spessore». In cambio dei “favori”, Franco chiedeva soldi, a partire dal pagamento di quattromila euro dell’affitto dell’appartamento locato dall’ex dirigente di polizia. Il poliziotto, poi, avrebbe mentito anche nelle relazioni di servizio, fingendo appostamenti, violando il sistema informatico per garantirsi l’impunità e costruirsi alibi, e anche gonfiando le ore di lavoro per aumentare il lavoro “straordinario”. Poi, c’è la condotta «contra legem» dei soggetti con cui Antonio Franco è venuto in contatto». «Mauro Carfagna - scrivono i giudici - passa da Roberto Pergola, ossia la Banda della Magliana, a Ottavio Spada, detto Marco, per ottenere, nei suoi locali, protezione, e, probabilmente, flussi di denaro». Una storia che potrebbe essere il soggetto di una fiction criminale. Ma dove di finzione non c’è nulla. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Meloni: «Corte dei Conti? Facciamo
quello che ha fatto il governo Draghi»
IL CASO
Impagnatiello, video dopo il delitto:
entra ed esce dal garage
IL MALTEMPO
Maltempo, dall'Emilia-Romagna alla Sicilia:
è allerta arancione e gialla in 10 regioni
LA FESTA SCUDETTO
Napoli, è festa in tutto il mondo:
notte di delirio anche a New York
LA POLITICA
Cgil guida la carica dei sindacati:
«Avanti con la mobilitazione»
L'OMICIDIO
Impagnatiello, il legale
rinuncia al mandato
LA DIFESA
Terminata Joint Stars 2023:
«testata» la contraerea
IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCHIESTA
Il legale dei genitori di Giulia:
«Hanno subito temuto il peggio»
L'INCIDENTE
Eolie, collisione tra aliscafo
e barca a vela: tragedia sfiorata
IL DELITTO
«Davvero è morto Baldoni?»,
l'ultima recita dell'assassina
L'INCIDENTE
Lo schianto in scooter di Anwar:
morte cerebrale per il calciatore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie